'Nu Latitante è un brano interpretato e inciso da Gianni Celeste, all'anagrafe Giovanni Grasso, contenuto nell'album Nuvole pubblicato nel 1993. Quattordicesimo lavoro in studio per l'artista di Catania, viene realizzato dopo la sua ottima prova d'attore nel film Vite perdute diretto da Giorgio Castellani. La canzone, che nasceva nello stesso anno dalla penna del collega napoletano Tommy Riccio, è una sentita ballata melodica in cui il protagonista si rivolge ai suoi figli.
Bellissima è un brano scritto e interpretato da Daniele De Martino, pubblicato come singolo nel 2020 e che l'artista neomelodico siciliano realizza in duetto con il collega e conterraneo Giovanni Grasso, noto come Gianni Celeste. Si tratta di una vivace ballata elettropop-dance dal solito gusto melodico il cui protagonista, nel testo, è letteralmente folgorato dalla bellezza irresistibile di una donna.
Cella 17 è un brano reinterpretato e inciso da Gianni Celeste, all'anagrafe Giovanni Grasso. Canzone che risale al 1977, fu incisa in origine da Mario Trevi e porta le firme di Antonio Moxedano e Antonio Iglio; già l'anno precedente il cantante napoletano aveva portato in scena il pezzo sotto forma di sceneggiata, ridando vita ad un genere tradizionale della città partenopea. Il testo vede come protagonista un carcerato, stretto nella morsa della Mafia da cui non riesce a scappare.
Che Pozze Fa' è un brano scritto e interpretato da Tony Colombo, contenuto nell'album Volano i vestiti pubblicato nel 2007. Quindicesimo lavoro in studio per l'artista napoletano, segna un periodo di tante soddisfazioni per la sua carriera artistica... non ultimo il premio come \"Miglior interprete neomelodico\"! La canzone vede la partecipazione del collega Giovanni Grasso, in arte Gianni Celeste, che veste i panni di un padre assai preoccupato per sua figlia.
Cuore Mio è un brano scritto e inciso da Giovanni Grasso, noto come Gianni Celeste, contenuto nell'album Oggi pubblicato nel 1997 come suo ventitreesimo lavoro in studio. Canzone che il cantautore di Catania scrive insieme a Francesco Wolter, Salvatore La Rosa e Mario Patania, vede come protagonista un uomo disperato per la fine della sua una storia d'amore; il testo ci descrive tutta la sofferenza di una perdita che sembra non avere rimedio. Amore, passione e tormento in una ballata pop dal gusto melodico.
Daniela è un brano scritto e inciso da Gianni Celeste, all'anagrafe Giovanni Grasso, contenuto nell'album Ricordo d'estate pubblicato nel 1985. Disco d'esordio per l'artista neomelodico di Catania, raccoglie i suoi primi pezzi scritti in gioventù quando ancora lavorava come meccanico. La canzone è la traccia d'apertura dell'album, una vivace ballata pop dallo spiccato gusto melodico che racconta la difficoltà di un amore a distanza, in cui regna la malinconia.
Ho Litigato con Mia Moglie è un brano scritto e interpretato da Gianni Celeste, all'anagrafe Giovanni Grasso, contenuto nell'album Ciao pubblicato nel 1998. La canzone è la traccia d'apertura del disco, una ballata pop dove il protagonista vive parallelamente due storie d'amore: una \"ufficiale\" con la moglia, ed una segreta con l'amante. Una storia intrigante fatta di forte passione e desiderio... con il solito gusto melodico di questo repertorio.
Lassale è un brano scritto e interpretato da Giovanni Grasso, noto come Gianni Celeste, contenuto nell'album È vita pubblicato nel 2014. Si tratta di un disco che il cantautore neomelodico siciliano realizza in collaborazione con tre colleghi: Prince, Francesca Salici e Valentina Tesauro; è proprio con il Prince che Gianni Celeste duetta in questo pezzo. Traccia d'apertura dell'album, è un mix tra melodia tradizionale, rap e trap dal sound prettamente elettronico. Buon divertimento!
Lei Mi Dà è un brano scritto e interpretato da Giovanni Grasso, meglio conosciuto come Gianni Celeste, pubblicato come singolo nel 2015 e che il cantautore messinese realizza dopo l'ottimo successo riscosso con l'album È vita in cui collaborava con le nuove leve della musica leggera partenopea. Musica e parole sono scritte insieme a Alessandro Leotta, per un pezzo in cui il protagonista cerca di rompere con la sua compagna perché si è innamorato di un'altra.
Luntan' a Te è un brano interpretato e inciso da Andrea Zeta, alias Filippo Zuccaro, contenuto nell'album Eterno amore pubblicato nel 2016. Canzone che il cantante neomelodico di Catania realizza con la partecipazione compositiva di Giovanni Grasso, diventa in poco tempo uno dei suoi cavalli di battaglia. Musicalmente si presenta come una delicata ballata pop che mischia la classica melodia napoletana al sound moderno della musica leggera. Il testo mette in scena il tipico romanticismo di questo repertorio.
L'Amante è un brano scritto e interpretato da Giovanni Grasso, meglio conosciuto come Gianni Celeste, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2003. Il cantautore siciliano in questa canzone veste i panni dell'amante, tentando di tenere nascosta una relazione amorosa alla propria moglie; un'intrigata storia di passione, amore e gelosia dentro una ballata pop dal tipico gusto melodico del suo repertorio.
L'Infermiera di Notte è una canzone di Gianni Celeste pubblicata nel 1992 come parte del suo album Comme faccio senza 'e te. Il testo della canzone parla di un uomo che si innamora di un'infermiera che lavora di notte e che rimane affascinato dalla sua bellezza e dolcezza. Il brano è un tipico esempio della musica popolare napoletana, caratterizzata da melodie orecchiabili e ritmi coinvolgenti.
M'e Conquistato è un brano inciso da Giovanni Grasso, noto come Gianni Celeste, contenuto nell'album Poesie pubblicato come nel 1989. Sesto disco di inediti per l'artista di Catania, segna il suo passaggio al mondo professionista dopo anni di gavetta in cui componeva mentre lavorava da meccanico. Musica e parole sono scritte insieme a Giovanni D'Anzi, presentando una ballata in puro stile neomelodico dove il protagonista è l'uomo \"oggetto\" della relazione sentimentale.
Pazzo e Te è un brano scritto e interpretato da Gianni Celeste in coppia con Niko Pandetta, pubblicato come singolo nel 2021. L'incontro tra i due cantanti neomelodici siciliani si rivela un vero e proprio trionfo, balzando in cima alle classifiche dei brani più ascoltati e scaricati; si tratta di una ballata elettropop-dance che racconta di un'attrazione irresistibile... che rischia di mandare all'aria il rapporto con moglie e figli!
Si Bella Tu è un brano scritto e inciso da Gianni Celeste, pubblicato negli anni Novanta. Un'intensa e sentita ballata pop dal ritmo incalzante il cui protagonista confessa di essere perdutamente innamorato di una donna che, da come racconta il testo, si mostra difficilmente conquistabile; una storia di passione e desiderio cantata con il gusto melodico tipico di questo repertorio.
Stella do' Cielo è un brano inciso da Gianni Celeste in coppia con Clemente Maccaro in arte Clementino, pubblicato come singolo nel 2016. Si tratta di un vivace pezzo tra il rap e l'elettropop che mette al centro la dura vita dei quartieri periferici di Napoli: disagio sociale contrassegnato dallo spaccio di droga a cui la canzone cerca di fare da argine. Naturalmente a suon di rime e note musicali. Buon divertimento!
Te Credevo Sincera è un brano interpretato e inciso da Gianni Celeste, all'anagrafe Gianni Grasso, contenuto nell'album Stelle pubblicato nel 1993. Musica e parole portano la firma di Antonio Gentile, presentandoci una sentita ed intensa ballata pop in stile puramente neomelodico che mette in scena una storia d'amore travagliata, sull'orlo di una rottura che pare imminente... nonostante il forte sentimento che il protagonista non nasconde di provare.
Tu Comm'a Mme è un brano interpretato e inciso da Gianni Celeste, all'anagrafe Giovanni Grasso, contenuto nell'album Gianni Celeste Vol.4 pubblicato nel 1988. Come si evince dal titolo, si tratta del quarto disco di inediti per l'artista siciliano che segna il suo avvicinamento alla tradizione napoletana. La canzone è la nona traccia dell'album ed è scritta da Salvatore Di Pietro e Francesco D'Agostino; una ballata in stile neomelodico che racconta la fine di una storia d'amore.
Tu Sei Unica è un brano inciso da Gianni Celeste, pseudonimo di Giovanni Grasso, contenuto nell'album Icastico pubblicato nel 2018. La canzone è la traccia d'apertura del disco e l'artista di Catania, nel testo, mette in scena un amore desiderato, sognato, ma che non riesce a concretizzarsi; il protagonista sente dentro di sé che, quello davanti ai suoi occhi, è l'amore della sua vita.
Un'Ora No è un brano scritto e interpretato da Giovanni Grasso, noto come Gianni Celeste, contenuto nell'album È vita pubblicato nel 2014. Disco che il cantautore neomelodico di Catania realizza con la collaborazione di giovani artisti come Prince Francesca Salici e Valentina Tesauro, rappresenta una sorta di passaggio di testimone. La canzone è la seconda traccia dell'album, un'intensa ballata pop-rock il cui protagonista lamenta una relazione sentimentale poco soddisfacente.
Voglio a Tte è una canzone del cantante Gianni Celeste, pubblicata nel 1992 con l'album Anima. Il testo parla di un uomo innamorato che chiede alla sua amata di restare con lui, mentre lo stile musicale è quello della musica popolare napoletana, con l'uso di strumenti tradizionali come la chitarra e la fisarmonica. La canzone, è diventata una delle più famose del cantante, è stata scritta dallo stesso Gianni Celeste insieme ad Antonio Gentile.