Amandoti è una cover realizzata da Gianna Nannini di una canzone dei CCCP, contenuta nel loro ultimo album, del 1990, Epica Etica Etnica Pathos. La versione di Gianna Nannini è stata inserita come inedito nel disco Perle (2004), una specie di Greatest Hits della cantautrice in cui riarrangia alcuni pezzi del suo repertorio in versione più acustica e con contorno di archi. La parte di archi è opera del Solis String Quartet, quartetto napoletano famoso per aver accompagnato in passato brani di Claudio Baglioni, Adriano Celentano, Edoardo Bennato ed Elisa.
America è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album California pubblicato nel 1979. Ai testi del disco collabora anche Roberto Vecchioni. La canzone, scritta con la collaborazione di Mauro Paoluzzi, è stato il primo vero successo della cantautrice senese, arrivando al terzo posto tra i singoli più venduti in Italia in quell'anno. Il testo è un provocatorio inno alla masturbazione, sia maschile che femminile. Una perla del rock di casa nostra.
Amore Gigante è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2017. Diciannovesimo lavoro in studio per la rocker di Siena, si rivela l'ennesimo successo di pubblico raggiungendo la seconda posizione della classifica FIMI. La canzone, che dà il titolo al disco, è il terzo singolo estratto; una ballata in stile cantautorale dal solito gusto melodico che caratterizza il suo repertorio. Ottima per essere accompagnata con la chitarra.
Con Gianna Nannini, alla scrittura del brano Aria ha collaborato la scrittrice Isabella Santacroce. Ne esistono 3 versioni del singolo: quella originale dell'omonimo album Aria (2002), quella in lingua tedesca dal titolo Aria Ist Leben ed infine una versione riarrangiata pubblicata nell'album Perle del 2004. La canzone Aria è stata colonna sonora del film d'animazione Momo alla conquista del tempo ed anche di un recente spot pubblicitario della Fiat Bravo.
Assenza è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album La differenza pubblicato nel 2019. Ventesimo lavoro in studio per la rocker di Siena, è il frutto di soli tre mesi di lavorazione in uno studio discografico di Londra e debutta in quarta posizione nella classifica italiana. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una vivace ballata rock-blues che ricorda lo stile originario di Gianna... fatto di irriverenza, leggerezza e energia rock.
Attimo è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album Giannadream - Solo i sogni sono veri pubblicato nel 2009. Disco di grande successo, è stato certificato quattro volte disco di platino. La canzone, cantata in coppia con l'attrice Valeria Solarino, si presenta come una ballata pop/rock dalle sonorità acustiche con qualche intervento orchestrale, senza farsi mancare qualche sintetizzatore. Altro grande successo della cantautrice senese, un vero mito della canzone italiana.
Avventuriera è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Profumo pubblicato nel 1986. Settimo lavoro in studio per la rocker di Siena, si rivela uno dei suoi primi grandi successi commerciali grazie ad alcune hit intramontabili come la title track e la celeberrima Bello Impossibile. Questa canzone, secondo brano del lato B, è rimasta negli anni in secondo piano e si presenta come un vivace pezzo rock che racconta la sua anima vagabonda. Buon divertimento!
Bacio Fondente è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Cuore pubblicato nel 1998. Dodicesima fatica discografica per la rocker di Siena, dà il LA ad un tour estivo molto particolare, essendo stato uno dei primi giri di concerti ad essere trasmesso anche in diretta online. La canzone è la seconda traccia del disco ed è scritta insieme a Marco Colombo; un'intensa e sensuale ballata pop-rock dal sound che si ispira alle grandi rockband inglesi ed americane.
Bello E Impossibile è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album Profumo pubblicato nel 1986. Disco di grandissimo successo, uscito in tutta Europa con ben 500,000 copie vendute e oltre 400,000 solo in Italia. La canzone, scritta con la collaborazione di Fabio Pianigiani, è servita da traino per tutto il disco diventando il pezzo più famoso e rappresentativo della rocker di Siena. Musicalmente si presenta come una ballata pop/rock, resa un capolavoro da una voce e un'energia uniche.
Benedetto l'Inferno è un brano interpretato e inciso da un duetto che mette a confronto la storia della musica leggera italiana con la nuova generazione: si tratta di Gianna Nannini e il rapper torinese Manuel Rocati, in arte Rosa Chemical. Progetto che nasce da un'idea del compositore e produttore Michele Canova Iorfida, in arte CanovA, con il preciso intento di far incontrare questi due stili musicali comunque molto diversi. Il risultato è un pezzo che mischia rock, blues, rap ed elettronica... Buon divertimento!
Cinema è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Amore gigante pubblicato nel 2017. Diciannovesimo lavoro in studio per la cantautrice di Siena, riscuote discreto successo aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco nonché la sua traccia d'apertura; scritta con la collaborazione di Dario Faini e Davide Petrella, è un pezzo pop-rock che mischia la chitarra elettrica a pattern e suoni elettronici.
Complici è un brano scritto e interpretato da Enrico Nigiotti, pubblicato come singolo il 25 Agosto 2018. Canzone cantata in coppia con la mitica Gianna Nannini, formando un derby tutto toscano, tra Siena e Livorno. Brano che riscuote ottimo successo sul web, è una ballata pop ottima per la chitarra.
Fenomenale è un brano scritto e interpretato dall'inimitabile Gianna Nannini contenuto nell'album Amore gigante pubblicato il 27 ottobre 2017 dalla Sony Music. Diciannovesimo lavoro in studio per la cantautrice senese, riscuote come sempre un grande successo. La canzone è il primo singolo estratto dall'album ed è una ballata pop che mischia suoni rock ad una melodia ben costruita, stile che da sempre contraddistingue lo stile compositivo della grande Gianna.
Filo Spinato è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Sei nell'anima pubblicato nel 2024. Ventiduesima fatica discografica per la cantautrice di Siena, prende spunto nel titolo da uno dei suoi grandi successi ma anche da una delle sue passioni musicali: la musica afroamericana ed in particolare il Soul. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Stefano Tognini e Jacopo Ettorre, un pezzo pop-rock che racconta un amore difficile.
Fotoromanza è un brano scritto e interpretato dalla grande Gianna Nannini, contenuto nell'album Puzzle pubblicato nel 1984. Sesto lavoro in studio per la cantautrice senese, ottiene un buon successo aggiudicandosi 300,000 copie vendute e un disco di platino (di allora). La canzone è diventata col tempo uno dei suoi grandi cavalli di battaglia, scritta con la collaborazione di Conny Plank e Massimo Riva, è stato il brano che le ha permesso di entrare ufficialmente tra i grandi della musica leggera italiana.
Grazie è un brano scritto e interpretato dalla grande Gianna Nannini contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2006. Disco prodotto dalla stessa Nannini e da Will Malone, riscuote un grandissimo successo, guadagnandosi la vetta delle classifiche per ben undici settimane. Certificato come Disco di diamante con oltre 550,000 copie vendute, rimane ad oggi il più grande successo della rocker senese. La canzone è una ballata pop/rock dalla melodia emozionante e dall'energia che da sempre la contraddistingue.
Hey Bionda è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Malafemmina pubblicato nel 1988. Nono lavoro in studio per la rocker di Siena, è il frutto del ritrovato collaboratore delle origini Igor Campaner, conosciuto a Milano durante il periodo della cosiddetta \"gavetta\". La canzone è il brano d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto da esso; presentato con successo al Festivalbar'88 e a Vota la Voce, è un inno anitimilitarista con una forte critica verso le donne che si arruolano nell'esercito.
I Maschi è una brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album, raccolta di greatest hits, I maschi ed altri pubblicato nel 1987. Scritto insieme a Fabio Pianigiani, è l'unico inedito del disco e grandissimo successo, con ben un milione di copie vendute. Musicalmente è un pezzo rock in puro stile della cantautrice senese, energico,dal testo dissacrante ma al tempo stesso dolce e a tratti molto romantico. Una canzone entrata nella storia della canzone italiana.
Indimenticabile è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album Inno pubblicato nel 2013. Scritto con la collaborazione al testo di Luigi De Crescenzo in arte Pacifico, si presenta come una ballata pop/rock dal ritmo e impianto armonico ideali per essere suonata con la chitarra. Un canzone d'amore dallo stile inconfondibile di una voce graffiante, potente, emozionante, la rocker italiana per eccellenza, un mito della canzone italiana.
Insieme a Te Non Ci Sto Più è un brano celebre entrato nella storia della musica leggera italiana, reinterpretato magistralmente da Gianna Nannini e contenuto nell'album Hitalia pubblicato nel 2014. Disco che la rocker di Siena ha voluto realizzare rendendo onore al grande repertorio della \"Canzone italiana\". Portata al successo da Caterina Caselli nel 1968, è opera di Vito Pallavicini e Paolo Conte. La versione della Nannini la trasforma in una ballata pop-rock.
Io è un singolo di Gianna Nannini del 2006, secondo estratto dall'album Grazie dello stesso anno. L'autrice è la stessa Nannini, coadiuvata dalla scrittrice Isabella Santacroce e dal produttore discografico inglese Will Malone. E' stata per 4 settimane in classifica tra i Top15 singoli più venduti.
Io E Te è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011. Diciassettesimo lavoro in studio per la cantautrice toscana, riscuote l'ennesimo successo di pubblico aggiudicandosi ben 240,000 copie vendute e quattro dischi di platino. La canzone, che dà il titolo al disco, è il terzo singolo estratto ed è dedicata alla nascita di sua figlia Penelope. Scritta insieme a Francesco Sartori ed Isabella Santacroce, è un'intensa romanza moderna per voce ed orchestra.
Io Senza Te è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album X forza e X amore pubblicato nel 1993. Decimo lavoro in studio per la cantautrice senese, si rivela un disco molto particolare e ricercato, unendo il folk della musica popolare toscana al rock. La canzone è una ballata pop dal gusto melodico stile inconfondibile della rocker più famosa d'Italia.
Io Voglio Te è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Sei nell'anima pubblicato nel 2024. Ventiduesimo disco di inediti per la cantautrice di Siena, prende spunto da uno dei suoi grandi successi (appunto \"Sei nell'anima\") per omaggiare la musica soul afroamericana sia con il sound che nella traduzione in italiano di questo repertorio. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Alex Vela e Mauro Paoluzzi, una dichiarazione d'amore in stile soul-rock.
La Differenza è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Ventesimo lavoro in studio per la rocker di Siena, è frutto della collaborazione con Luigi De Crescenzo, in arte Pacifico, amico e compagno di tante avventure musicali. La canzone, che dà il titolo all'album, è il primo singolo estratto; una ballata dallo stile melodico dove l'accompagnamento di chitarra sorregge l'intero arrangiamento... buon divertimento!
La Donna Cannone è un brano celebre della storia della \"Canzone italiana\", reinterpretato magistralmente da Gianna Nannini e pubblicato come singolo nel 2020. Musica e parole portano la firma del cantautore romano Francesco De Gregori che la inserisce nel LP omonimo uscito nel 1983. La nuova versione della cantautrice di Siena vede un vestito nuovo, all'insegna di una riarmonizzazione in chiave moderna.
La Fine del Mondo è un brano scritto e interpretato dalla grande Gianna Nannini, contenuto nell'album Inno pubblicato nel 2013. Diciottesimo lavoro in studio per la cantautrice senese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 60,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Michael Busbee, Steven McMorran e Justin Gray, è il primo singolo estratto dal disco, uscito come anticipazione dell'intero progetto nel 2012.
Latin Lover è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1982. Quinto lavoro in studio per la rocker toscana, si rivelerà decisivo per la sua carriera futura proiettandone la popolarità oltre i confini nazionali, in tutta Europa. Decisivo fu l'incontro con il massimo esperto di sintetizzatori dell'epoca, il tedesco Conny Plank. La canzone, scritta insieme al chitarrista Mauro Paoluzzi, è un vivace pezzo tra il rock e il punk.
Lontano dagli Occhi è un brano interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album Hitalia pubblicato nel 2014. Ventottesimo lavoro in studio per la cantautrice senese, riscuote un grande successo con tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute. Disco non di inediti ma di cover delle più belle canzoni della musica leggera italiana. Anche questa, infatti, è una cover di un pezzo scritto dal grande Sergio Endrigo pubblicato nel 1969. Melodia struggente ed intensa, un brano bellissimo, in una veste rock.
L'Aria Sta Finendo è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album La differenza pubblicato nel 2019. Ventesimo lavoro in studio per la rocker di Siena, è stato ideato e composto in soli tre mesi in uno studio del Borgo Reale di Kensington e Chelsea a Londra. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, un pezzo che si mostra molto critico nei confronti della società odierna fatta di sprechi insensati ed insensibilità alle ingiustizie.
L'Immensità è un celebre brano reinterpretato da Gianna Nannini e contenuto nell'album Hitalia pubblicato nel 2014. Ventottesimo lavoro in studio per l'artista di Siena, consiste in un disco interamente di cover. Questa canzone infatti fu originariamente scritta e incisa da Don Backy che la presentò al Festival di Sanremo '67 in coppia con Johnny Dorelli. Uno dei grandi classici della canzone italiana, del quale L a versione della Nannini è ovviamente una reinterpretazione pop-rock.
Mai per Amore è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Io e te pubblicato nel 2011. Diciassettesimo lavoro in studio per la cantautrice di Siena, è interamente dedicato allla figlia Penelope, nata pochi mesi prima dell'uscita del disco. La canzone è il quinto singolo estratto ed è scritta per essere la colonna sonora dell'omonima serie TV che tratta il drammatico argomento della violena sulle donne; una ballata pop-rock dai preziosi interventi sinfonici.
Maledetto Ciao è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album Giannadream - Solo i sogni sono veri pubblicato nel 2009. Disco di grande successo, viene certificato disco di platino per ben quattro volte. La canzone, scritta con la collaborazione di Isabella Santacroce, si presenta come una ballata pop contaminata da sonorità tra le più diverse, un coro iniziale di voci africane, suoni elettronici, tutto amalgamato da una voce graffiante e unica. Un mito della canzone italiana.
Meravigliosa Creatura è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album Dispetto pubblicato nel 1995. La canzone, scritta con la collaborazione al testo di Mara Redeghieri, è il pezzo traino dell'intero disco e uno dei più famosi dell'intera discografia dell'artista senese. Si presenta come una ballata pop/rock dove però il ritornello, in maniera sorprendente, si svela in stile classico e melodico. L'accostamento di queste due anime, rock e melodico, si rivela geniale ed emozionante. Un autentico capolavoro della canzone italiana.
Nostrastoria è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album Inno pubblicato nel 2013. Scritto con la collaborazione al testo di Tiziano Ferro, si presenta come una ballata pop dal sound elettronico, fatto di sinth e il consueto tocco rock della cantautrice senese, oltreché una melodia importante che risalta una voce graffiante, potente, unica. Un ennesimo successo di un vero mito.
Notti Senza Cuore è un brano scritto e interpretato dalla mitica Gianna Nannini contenuto nell'album Cuore pubblicato nel 1998. Dodicesimo lavoro in studio per la cantautrice senese, rappresenta un periodo musicalmente sotto tono prima della risalita commerciale degli anni 2000. La canzone è una ballata pop/rock che per accompagnamento e impianto armonico è perfetta per la chitarra.
Ogni Tanto è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album Io e te pubblicato nel 2010. Disco di grande successo, debutta direttamente in prima posizione nella classifica dei dischi più venduti. La canzone, scritta in collaborazione con Pacifico e Wil Walone, è dedicata alla nascita delle figlia Penelope. Col solito tocco rock, che è diventato un marchio di fabbrica della cantautrice senese, ecco un grande successo di un'artista che ha fatto la storia della canzone italiana.
Pazienza è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album GiannaBest pubblicato nel 2007. Si tratta della quarta raccolta antologica per la cantautrice toscana, progetto che si rivela l'ennesimo grande successo con un bel disco di diamante e oltre 540,000 copie vendute. La canzone è scritta assieme a Luigi De Crescenzo, in arte Pacifico, ed è uno dei tre inediti presenti nell'album. Fa parte della colonna sonora del film \"Riprendimi\", diretto da Anna Negri nel 2008.
Perfetto è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Io e te pubblicato nel 2011. Diciassettesimo lavoro in studio per la cantautrice toscana, è stato interamente registrato nei mitici \"Abbey Road Studios\" di Londra e dedicato alla figlia Penelope nata proprio in quell'anno. La canzone è il quarto singolo estratto ed è scritto insieme a Isabella Santacroce e Franco Fasano. Un pezzo in stile cantautorale in chiave pop-rock con alcuni interventi orchestrali, suo marchio di fabbrica!
Profumo è un brano scritto e interpretato dalla grande Gianna Nannini contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1986 dall'etichetta Dischi Ricordi. Settimo lavoro in studio per la rocker di Siena, riscuote grande successo in tutta Europa, aggiudicandosi complessivamente oltre 750,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Fabio Pianigiani, è il secondo singolo estratto dall'album. Una ballata pop sensuale ma anche dolce, uno dei suoi cavalli di battaglia.
Profumo è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1986. Settimo lavoro in studio per la cantautrice senese, riscuote grande successo in Italia con 400,000 copie vendute ma anche in Germania, Svizzera ed Austria. La canzone, che dà il titolo al disco, è scritta con la collaborazione di Fabio Pianigiani ed è il secondo singolo estratto. Uno dei suoi mitici cavalli di battaglia!
Radio Baccano è un singolo rock di Gianna Nannini pubblicato nel 1993 come primo estratto dall'album X Forza e X Amore (nonchè prima traccia del medesimo). In esso, che la Nannini promosse durante l'estate con la partecipazione al Festivalbar, la parte finale è rappata da Jovanotti.
Ragazzo dell'Europa è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Latin Lover pubblicato nel 1982. Quinto lavoro in studio per la rocker toscana, è il frutto del fortunato incontro con il musicista tedesco Conny Plank, considerato uno dei massimi esperti di sintetizzatori. La canzone è il lato B del primo singolo estratto, un inno pop contro le barriere culturali e fisiche dell'Europa di quegli anni. Un suo grande classico!
Scegli Me è il quarto singolo estratto da Inno, il diciottesimo album studio di Gianna Nannini uscito nel 2013 ed in esso inciso come settima traccia. L'album entrò nelle classifiche italiane direttamente al primo posto per poi essere certificato, appena 10 mesi dopo, disco di platino. Testo e musica sono della stessa Nannini.
Primo singolo estratto dall'album Grazie, rilasciato nel 2006 dall'etichetta Polydor e prodotto da Wil Malone e Gianna Nannini, Sei Nell'Anima è stato composto da quest'ultima assieme a Pacifico ed è uno dei maggiori successi della cantautrice senese (si pensi che l'album si è aggiudicato 5 dischi di platino).
Silenzio è un brano interpretato e inciso da Gianna Nannini, pubblicato come singolo nel gennaio 2024 e che la cantautrice toscana realizza come anteprima del suo ventitreesimo disco di inediti, nonché del suo tour europeo intitolato \"Sei nell’anima tour - European Leg\" previsto per novembre 2024. Musica e parole portano le firme di Luigi De Crescenzo, alias Pacifico, Matteo Saggese e Phil Palmer; si presenta come un'intensa ballata pop-rock che ci porta dentro ognuno di noi... dove si nasconde la voce dell'anima.
Sogno è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Giannadream - Solo i sogni sono veri pubblicato nel 2009. Sedicesimo lavoro in studio per la cantautrice toscana, riscuote grande successo aggiudicandosi ben quattro dischi di platino. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è stata scelta per far parte del film \"Viola di mare\", diretto da Donatella Maiorca nel 2009 e presentato alla Mostra del Cinema di Roma.
Suicidio d'Amore è un brano scritto e interpretato dalla grande Gianna Nannini contenuto nell'album GiannaBest pubblicato nel 2007. Terza raccolta di successi per la cantautrice senese, questa volta per festeggiare i primi 30 anni di carriera musicale. Disco che riscuote un grande successo, aggiudicandosi ben nove dischi di platino e oltre 450,000 copie vendute. La canzone è uno dei tre inediti dell'album ed è scritta insieme a Luigi De Crescenzo, in arte Pacifico.
Suicidio d'Amore è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album GiannaBest pubblicato nel 2007. Si tratta della terza raccolta antologica per la cantautrice toscana, progetto che racchiudeva in tre CD esattamente trenta anni di carriera compresa la primissima canzone Sola con la vela, scritta a diciassette anni. Questo pezzo è uno dei tre inediti nonché il primo singolo estratto dal Best of; musica e parole sono scritte insieme a Luigi De Crescenzo, in arte Pacifico.
Ti Voglio Tanto Bene è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini contenuto nell'album Io e te pubblicato nel 2011. Scritto con la collaborazione della scrittrice Isabella Santacroce, parla di qualcosa che va aldilà dell'amore, qualcosa di più grande, e per questo difficile da descrivere e da contenere. Musicalmente la canzone si presenta come una ballata pop dai suoni acustici, fatti di chitarre acustiche e parti orchestrali, con un piccolo tocco rock, marchio di fabbrica della cantautrice senese.
Tu Che Sei Parte di Me è un brano scritto e interpretato da Pacifico in coppia con Gianna Nannini contenuto nell'album Dentro ogni cosa pubblicato nel 2008. La canzone si presenta come una dolce ballata pop dallo stile cantautorale, dove l'intreccio tra le parole e la musica rilascia intense emozioni e una forte carica espressiva. Una canzone d'amore diventata un piccolo gioiello della canzone d'autore.
Un Giorno Disumano è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Cuore pubblicato nel 1998. Si tratta del dodicesimo lavoro in studio per la cantautrice di Siena, disco che ottiene un tiepido successo commerciale rispetto ai suoi standard... aggiudicandosi comunque oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed è scritta con la collaborazione di Vittorio Vergeat; il videoclip del pezzo subì una censura a causa delle scene ritenute troppo esplicite e crude.
Vita Nuova è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album Hitstory pubblicato nel 2015. Si tratta della sua quinta raccolta di successi, disco che la rocker di Siena produce mettendo insieme vecchie hit, alcune cover e quattro inediti. La canzone è uno di questi, primo singolo estratto, ed è scritta con la collaborazione al testo di Pasquale Panella; una ballata pop-rock che mischia l'orchestra alle chitarre elettriche: un inno alla nuova vita come madre in forma \"canzone\".