A Volte Esagero è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2014. Musicalmente la canzone si presenta come una ballata pop/rock che, per accompagnamento ritmico e impianto armonico, è perfetta per essere suonata con la chitarra. Lo stile è quello solito del cantautore milanese, energia, delicatezza e intimismo. Una bella canzone per un artista che si è saputo ritagliare un pezzo di storia della canzone italiana.
Arrivi Tu è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album Il Re del niente pubblicato nel 2005. Sesta fatica discografica per il rocker di Milano, viene realizzata all'indomani della fortunata esperienza nel mondo del cinema: aveva firmato, infatti, la colonna sonora del film \"Che ne sarà di noi\" di Giovanni Veronesi. La canzone è la quarta traccia del disco, un'elegante ballata pop-rock perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!
Bambina dallo Spazio è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album Il re del niente pubblicato nel 2005. Settimo lavoro in studio per il cantautore milanese, riscuote discreto successo aggiudicandosi il disco di platino. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e vince il prestigioso Premio Lunezia per il valore musical-letterario della composizione; una ballata pop ottima per la chitarra... buon divertimento!
Cammina nel Sole è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2008. Ottavo lavoro in studio per il cantautore milanese, vanta ottime collaborazioni come quella con Saturnino al basso e Dody Battaglia alla chitarra. La canzone, che dà il titolo al disco, fu presentata al Festival di Sanremo '08 classificandosi ottava. Una ballata pop-rock dal tipico sound statunitense, sua passione musicale, che parla di speranza e voglia di vivere.
Che Ne Sarà di Noi è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani contenuto nell'album Il re del niente pubblicato nel 2005. Scritto in collaborazione con Andrea Guerra, è stato inserito nella colonna sonora del film omonimo \"Che ne sarà di noi\" con Silvio Muccino, diretto da Giovanni Veronesi nel 2004. Il testo è una raffinata riflessione sulla vita, sul futuro, su chi vogliamo accanto per i giorni che verranno, e anche un po' di resoconto di quel che è stato. Una ballata che è uno dei pezzi più coinvolgenti del cantautore milanese.
Ci Vuoi Tornare con Me è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album Destinazione Paradiso pubblicato nel 1995. Disco d'esordio per il cantautore milanese, si rivela un immediato trampolino di lancio grazie specialmente alla title track diventata un cult degli anni Novanta. Settima traccia dell'album, questa canzone è scritta insieme al suo produttore Massimo Luca; una ballata pop perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Ciao E Arrivederci è una canzone del cantautore italiano Gianluca Grignani, pubblicata nel 2008 nell'album Cammina nel Sole. La canzone è un addio dolceamaro ad un amore finito, in cui il protagonista esprime la sua tristezza e il desiderio di non perdere del tutto il contatto con la persona amata. Il brano è caratterizzato da un sound pop-rock molto energico, con chitarre e batteria che danno ritmo alla melodia. Una curiosità su questa canzone è che, nonostante sia diventata una hit di grande successo, Grignani ha dichiarato di averla scritta in soli 20 minuti, mentre era in un hotel in attesa di un incontro di lavoro.
Destinazione Paradiso è una canzone scritta e incisa da Gianluca Grignani nel 1995 e contenuta nell'album omonimo; partecipò al Festival di Sanremo dello stesso anno, tra le nuove proposte, giungendo 6°. Ebbe un grande successo in Italia ed anche all'estero, in particolare in America Latina: rappresenta infatti il brano più conosciuto del cantautore milanese, che lo impose all'attenzione internazionale. Il testo si rifà alla morte della sua ragazza, avvenuta da poco, evento che lo sconvolse tanto da farlo pensare al suicidio, pensando di prendere un treno immaginario per l'aldilà, senza ritorno e con la sua ragazza al fianco.
Dimmi Cos'Hai è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che fa parte del suo undicesimo disco di inediti Verde smeraldo, è il secondo prodotto discografico dopo quattro anni di \"silenzio artistico\": Musicalmente si presenta come una ballata pop/rock che ormai è un marchio di fabbrica inconfondibile e che conferma il ruolo principale della chitarra nel suo iter compositivo.
E Mi Manchi Da Morire è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani contenuto nell'album Cammina nel Sole pubblicato nel 2008. La canzone si presenta come un lento accompagnato da un pattern elettronico e da una chitarra elettrica che da un tocco rock al brano, in perfetto stile del cantautore milanese. Degno di nota è l'assolo della tromba che duetta con un basso elettrico, per un pezzo non tra i più famosi ma che merita sicuramente attenzione.
Falco a Metà è il terzo singolo estratto dell'album d'esordio del cantautore milanese Gianluca Grignani ( Destinazione Paradiso, 1995). La canzone è una ballata acustica dalle sonorità tipicamente crepuscolari del rock-pop anni '90 ed è stata arrangiata, come gran parte dello stesso disco, assieme allo storico produttore discografico Massimo Luca.
Fuori dai Guai è una canzone del cantautore italiano Gianluca Grignani, pubblicata nel 2015 e facente parte del suo decimo disco di inediti A volte esagero. La canzone parla dell'amore e della difficoltà di riuscire a trovare la felicità in una relazione. Il testo riflette su come la presenza dell'amore può portare la persona ad uscire dai guai e dalle difficoltà che la vita le presenta. La canzone è un pop rock orecchiabile, con un ritornello accattivante e una melodia che si fissa nella mente.
I Bei Momenti è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, pubblicato come singolo nell'ottobre 2021. Si tratta della canzone con cui il rocker milanese torna alla ribalta, ad un anno dall'ultima produzione intitolata Non dirò il tuo nome. Musica e parole nascono dalla collaborazione con Andrea Fagiuoli, presentandoci un'energica ballata rock che non nasconde tutti i bei momenti che appartengono ormai al passato e che non torneranno più ma, piuttosto, ci pone un interrogativo: ne arriveranno di nuovi?
Il Più Fragile è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani contenuto nell'album Romantico Rock Show pubblicato nel 2010 dalla Sony Music. Nono lavoro in studio per il cantautore milanese, riscuote un discreto successo aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 30,000 copie vendute. La canzone è una ballata pop/rock che parla di desiderio, sentimento e passione, temi classici del suo repertorio. Ottima per essere suonata con la chitarra.
Il Re del Niente è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2005. Settimo lavoro in studio per il rocker milanese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino a pochi mesi dall'uscita. La canzone, che dà il titolo al disco, è la classica ballata pop-rock che ha contraddistinto per anni il suo stile compositivo. Brano ottimo per essere accompagnato con la chitarra.
La Fabbrica di Plastica è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1996. Secondo lavoro in studio per il rocker milanese, per la prima volta lo vede vestire i panni di unico produttore ed arrangiatore dei pezzi... pagando un prezzo in termini di vendite ma non certo di qualità! La canzone, che dà il titolo al disco, ne è la traccia d'apertura; una ballata pop-rock spiccatamente esistenziale e sincera, che oggi chiameremmo \"Indie\".
La mia Storia fra le Dita è una canzone scritta e incisa da Gianluca Grignani nel 1994 (come singolo) e poi inserita nell'album Destinazione Paradiso nel 1995. Rappresenta il brano di esordio di Grignani con il quale ottenne un ottimo successo, soprattutto radiofonico, che gli valse la partecipazione al Festival di Sanremo del 1995. Il testo tratta della fine di una storia d'amore, voluta dalla sua ex, alla quale lui non si rassegna tanto da non accettare nemmeno la proposta di lei di rimanere solo buoni amici.
Lacrime dalla Luna è una canzone incisa da Gianluca Grignani nel 2002 e contenuta nell'album Uguali e Diversi. Con questa canzone l'artista partecipò al Festival di Sanremo, giungendo dodicesimo. Brano orecchiabile in stile con il percorso artistico del cantautore milanese. Il testo è riferito ad un momento di difficoltà, in cui traspare la però la voglia di rialzarsi e di reagire alle avversità, oltre che la fiducia nel futuro, per cui vale la pena di vivere giorno per giorno.
Le Mie Parole è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album Sdraiato su una nuvola pubblicato nel 2000. Quarto lavoro in studio per il cantautore milanese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 150,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una delicata ballata pop-rock dove le chitarre, acustiche ed elettriche, sono le protagoniste dell'arrangiamento... suo marchio di fabbrica.
Liberi di Sognare è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nella riedizione dell'album Il re del niente pubblicato nel 2005. Sesto lavoro in studio per il rocker milanese, viene realizzato dopo l'acclamata esperienza cinematografica che lo aveva visto firmare la colonna sonora del film cult \"Che ne sarà di noi\". La canzone viene presentata al Festival di Sanremo 2006 non riuscendo però a passare il primo turno di eliminatorie; una ballata pop-rock con un crescendo finale molto intenso.
L'Aiuola è una canzone scritta e incisa da Gianluca Grignani nel 2002 e contenuta nell'album Uguali e Diversi. Composta e arrangiata unitamente ad Adriano Pennino è un brano orecchiabile ma leggero e meno impegnato rispetto ad altri lavori di Grignani; si rivolge infatti alla sua amata in maniera inusuale, con citazioni ambigue e di dubbio gusto. Con questo brano partecipò al Festivalbar 2002, riscuotendo un notevole successo.
Mi Piacerebbe Sapere è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album Campi di popcorn pubblicato nel 1998. Si tratta del terzo lavoro in studio per il cantautore milanese, disco che nasce da un viaggio iniziato a Vancouver (Canada) fino alla città messicana di Puerto Vallarta. La canzone è la nona traccia del disco, una delicata ballata pop-rock perfetta per essere accompagnata con la chitarra... Buon divertimento!
Natura Umana è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011. Decimo lavoro in studio per il cantautore milanese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico dopo un periodo non brillante. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop/rock dallo stile inconfondibile, ottima per essere suonata con la chitarra.
Non Dirò il Tuo Nome è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che nasce in una sola notte, trae ispirazione dal grande mondo dei ricordi; pensieri che riportano alla mente un amore lontano... vecchio di circa venticinque anni! Musicalmente si presenta nel classico stile rock-blues che ormai è un marchio di fabbrica del cantautore milanese. La chitarra acustica è la protagonista indiscussa dell'arrangiamento.
Non Voglio Essere un Fenomeno è un brano scritto e inciso da Gianluca Grignani, contenuto nell'album A volte esagero pubblicato nel 2014. Decima fatica discografica per il rocker milanese, viene realizzato dopo un anno ricco di importanti riconoscimenti tra cui il premio \"Accademia della Torre\" per l'eccellenza professionale. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo da esso estratto; un pezzo rock che rivendica il proprio essere e la sua vera natura.
Primo Treno per Marte è un brano scritto e inciso da Gianluca Grignani, contenuto nell'album Destinazione Paradiso pubblicato nel 1995. Disco d'esordio per il cantautore milanese, si rivela il suo più grande successo commerciale grazie anche alla title track con cui partecipa con successo al Festival di Sanremo '95. La canzone è la quinta traccia dell'album ed è scritta insieme al produttore Massimo Luca, una ballata pop-rock tradotta anche in spagnolo e reintitolata Primer tren a Marte.
Quando Ti Manca il Fiato è una canzone sul (a volte) complicato rapporto padre-figlio, incisa da Gianluca Grignani su testo dal forte carattere autobiografico, come se fosse una lettera aperta al suo genitore. Pubblicato in singolo nel 2023, si tratta di un pezzo intenso con un'anima rock e tante confessioni da rivelare.
Romantico Rock Show è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010. Nono lavoro in studio per il rocker milanese, viene realizzato in parallelo alla sua prima prova da scrittore con il libro \"La mia storia tra le dita\", uscito nel settembre dello stesso anno. La canzone, la title-track, è il quarto singolo estratto dal disco; una ballata pop-rock in 12/8 perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!
Sei Sempre Stata Mia è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani contenuto nell'album Romantico rock show pubblicato nel 2010. Disco che ha ottenuto un buon successo, diventando disco d'oro nel 2012, con oltre 30,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop/rock, lo stile classico del cantautore milanese.
Sei Unica è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani contenuto nell'album Romantico Rock Show pubblicato nel 2010. Nono lavoro in studio per il cantautore milanese, riscuote un buon successo di pubblico con un disco d'oro e oltre 30,000 copie vendute. La canzone è una ballata rock dal ritmo incalzante e travolgente. Lo stile è quello che ha contraddistinto Grignani lungo la sua carriera, unendo anche quel tocco melodico all'italiana.
Sguardi è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, contenuto nell'album Natura umana pubblicato nel 2011. Decimo lavoro in studio per il cantautore milanese arriva in testa alle classifiche ottenendo un ottimo riscontro di pubblico. La canzone è il terso singolo estratto dal disco, dallo stile ormai inconfondibile, fatto di chitarre elettriche e rock puro.
Sogni Infranti è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani contenuto nell'album A volte esagero pubblicato nel 2014 dalla nota etichetta discografica Sony Music. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, riscuote un buon successo di pubblico, diventando il terzo album più ascoltato in radio di quell'anno. La canzone viene presentata al Festival di Sanremo'15 classificandosi ottava. Musicalmente è una ballata pop perfetta per la chitarra.
Speciale è la prima traccia di Sdraiato Su Una Nuvola, il quinto album di Gianluca Grignani pubblicato nel 2000. E' stato il primo singolo da esso estratto (il secondo è stato Le Mie Parole ) ed ha letteralmente scalato le classifiche. La canzone è la classica ballata pop dallo stile inconfondibile del cantautore milanese, perfetta per l'accompagnamento di chitarra.
Tu Che Ne Sai di Me è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani, pubblicato come singolo nel 2020. Il cantautore milanese ritorna sulla scena musicale nazionale avendo fatto aspettare i suoi fan ben sei anni. A volte esagero, ultimo disco di inediti, era uscito sei anni prima, nel 2014. La canzone si presenta come una ballata pop-rock cantautorale dove nell'arrangiamento regna la chitarra acustica, creando una nuova veste alla sua discografia... Buon divertimento!
Uguali e Diversi è una canzone scritta e incisa da Gianluca Grignani nel 2002 e contenuta nell'album Uguali e Diversi. Si tratta di un brano di rilievo nella sua discografia, come del resto l'album che lo contiene che rappresenta uno dei maggiori successi del cantautore milanese. Il testo rappresenta una sorta di denuncia contro i pregiudizi razziali, auspicando un mondo migliore dove tutti, a prescindere dalle varie diversità, possano vivere in armonia.
Un Ciao Dentro un Addio è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani contenuto nell'album Natura umana pubblicato nel 2011. Canzone pubblicata anche come singolo, in funzione di lancio del nuovo lavoro discografico. Si presenta come una ballata pop/rock dall'accompagnamento chitarristico che è diventato un suo marchio di fabbrica.
Una Donna Così è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani contenuta nell'album d'esordio Destinazione paradiso pubblicato nel 1995. Disco che ha riscosso un grandissimo successo, con ben 700,000 copie vendute in Italia e ben un milione di copie vendute nel resto del mondo. Musicalmente la canzone si presenta come una ballata pop/rock dal sound acustico, prevalentemente fatto di chitarra, marchio di fabbrica del cantautore milanese.
Una Strada in Mezzo al Cielo è un singolo di Gianluca Grignani che ha accompagnato l'uscita dell'omonimo album, pubblicato per celebrare i vent'anni di carriera del cantautore lombardo. Uscito il 6 maggio del 2016, il brano è una classica ballata d'amore che, come è intuibile anche dal videoclip, ripercorre in parte il passato dello stesso Grignani.
Vuoi Vedere Che Ti Amo è un brano scritto e interpretato da Gianluca Grignani in coppia con L'aura, contenuto nell'album Cammina nel Sole pubblicato nel 2008. Una ballata pop che parla di una storia d'amore che sta per nascere, come fosse un colpo di fulmine. Lo stile ormai è quello classico del cantautore milanese, congeniale all'accompagnamento con la chitarra.