Giancane

Ipocondria è un brano scritto e interpretato da Giancarlo Barbati Bonanni, noto come Giancane, contenuto nell'album Ansia e disagio pubblicato nel 2017. Secondo disco di inediti per il cantautore romano, segna un trampolino di lancio per la sua carriera ottenendo una visibilità nazionale e non più di nicchia. La canzone ne è la principale artefice ed è il quarto singolo estratto; un pezzo indie-pop che vede la partecipazione del rapper concittadino Tarek Iurcich, in arte Rancore.

Limone è un brano scritto e interpretato da Giancarlo Barbati Bonanni, in arte Giancane, contenuto nell'album Ansia e disagio pubblicato nel 2017. Secondo disco di inediti per il cantautore romano, sarà il suo ultimo progetto semi-solista: nel 2018, infatti, abbandona il suo gruppo \"Il Muro del Canto\" per mettersi esclusivamente in proprio. La canzone è il secondo singolo estratto, un viaggio in stile indie-pop a ritroso fino agli anni Ottanta.

Strappati Lungo i Bordi è un brano scritto e interpretato da Giancarlo Barbati Bonanni, meglio conosciuto come Giancane, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2021. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, è la colonna sonora integrale della serie TV \"Strappare lungo i bordi\", ideata e diretta dal fumettista Michele Rech in arte Zerocalcare. La canzone è la traccia d'apertura del disco, un immersione musicale nella periferia urbana fatta di precarietà, solitudine e insicurezza.

Vecchi di Merda è un brano scritto e interpretato da Giancarlo Barbati Bonanni, noto come Giancane, contenuto nel EP Carne pubblicato nel 2013. Si tratta del debutto da solista per il cantautore romano, progetto realizzato dopo la biennale militanza nella band di Roma \"Il Muro del Canto\" con cui aveva inciso il disco omonimo. La canzone è la traccia d'apertura del EP nonché il primo singolo estratto; si tratta della sua prima composizione e racconta l'avversità verso quella categoria sociale che comunemente (e con un pizzico di disprezzo) chiamiamo \"vecchi\".