Ghali

Baba è un brano scritto e inciso da Manal, nata Manal Benchlikha, contenuto nell'album Arabian Heartbreak pubblicato nel 2024. Secondo lavoro in studio per la cantautrice marocchina, per l'occasione chiama a raccolta colleghi conterranei del calibro di Amir Obe, Zamdane, Elena Rose, Ghali, Tagne e Libianca. La canzone, secondo singolo estratto dal disco, vede infatti la partecipazione dell'italo-tunisino Ghali ; un pezzo arabian-pop cantato in lingua araba e italiana.

Barcellona è un brano scritto e interpretato da Ghali, all'anagrafe Ghali Amdouni, contenuto nell'album DNA pubblicato nel 2020. Secondo disco di inediti per il rapper milanese, è il frutto della rottura artistica con il produttore e DJ Charlie Charles e della nuova collaborazione con Davide Petrella e Michele Canova Iorfida. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta proprio con i due musicisti; il testo è dedicato all'ex fidanzata di Ghali, Mariacarla Boscono.

Cara Italia è un brano scritto e interpretato da Ghali Amdouni, conosciuto come semplicemente Ghali, pubblicato come singolo il 26 gennaio 2018. Disco che sta riscuotendo un ottimo successo non solo in rete, ma anche nei negozi, fino ad arrivare, ad oggi, a ben 25,000 copie vendute, diventando disco d'oro. La canzone è una travolgente ballata pop dal ritmo incalzante e dalla melodia molto semplice, con alcune parti rap. Il testo è un chiaro disegno dell'italia di oggi.

Casa Mia è un brano co-scritto e cantato da Ghali, presentato al Festival di Sanremo 2024. La canzone esplora il tema dell'appartenenza e dell'identità, riflettendo sulla difficoltà di definire cosa sia veramente \"casa\" in un mondo complesso e in continuo cambiamento. Nel testo si esprime una nostalgia per il passato e la preoccupazione per il presente, evidenziando le contraddizioni della vita moderna e la ricerca di un senso di appartenenza. C'è la musica però a stemperare quest'atmosfera, grazie ad un arrangiamento elettro-rap che non si prende troppo sul serio.

Dende è un brano scritto e inciso da Ghali, nato Ghali Amdouni, pubblicato come singolo nel 2016. Si tratta di una delle prime incisioni del rapper milanese, che dopo l'esperienza prettamente hip hop nei Troupe D'Elite, decide di intraprendere la carriera solista e pubblicare i suoi pezzi su YouTube... scelta rivelatasi vincente! Canzone che vede la produzione di Charlie Charles (Paolo Alberto Monachetti), rende omaggio all'omonimo personaggio di Dragon Ball, raccontando la sua scalata verso il successo.

Fortuna è un brano scritto e interpretato da Ghali, all'anagrafe Ghali Amdouni, pubblicato come singolo nell'aprile 2022. Canzone che il rapper milanese realizza per il suo terzo disco di inediti, è il frutto della collaborazione con il duo di producer Merk & Kremont ed il cantautore napoletano Davide Petrella. Il protagonista del testo è l'amore, quel sentimento che riesce talvolta a proteggerci da noi stessi... dalla parte più oscura di noi; auspicabile, quindi, lasciarsi andare a questo sentimento senza remore!

Good Times è un brano scritto e interpretato da Ghali, alias Ghali Amdouni, contenuto nell'album DNA pubblicato nel 2020. Secondo lavoro in studio per il rapper milanese di origini tunisine, riscuote ottimo successo debuttando in prima posizione nella classifica FIMI. La canzone porta la firma per la parte musicale di Federico Mercuri, Giordano Cremona e Josh Cumbee; è il terzo singolo estratto dal disco e si presenta una ballata pop/dance che mischia la melodia al rap. Come già avvenuto per alcuni suoi singoli più commerciali, è uscito in anteprima come colonna sonora di uno spot pubblicitario ad alta rotazione.

Habibi è un brano scritto e inciso da Ghali, nato Ghali Amdouni, contenuto in Album pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper milanese, si rivela un immediato successo commerciale da oltre 150,000 copie vendute e apprezzato anche dalla critica specializzata che gli consegnava il \"Premio Lunezia\" per il valore musical-letterario. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album ed è scritto insieme al producer Charlie Charles; il titolo si riferisce ad un termine arabo che sintetizza tutte le varie forme di amore.

I Love You è un brano scritto e interpretato da Ghali pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che conferma il successo ottenuto col suo primo lavoro in studio del 2018, riscuotendo ottimi riscontri specialmente nel web. Lo stile è ormai un marchio di fabbrica, una ballata pop-dance con inserimenti rap e melodia semplice ed orecchiabile.

Mille Pare (Bad Times) è un brano scritto e interpretato da Ghali Amdouni, noto semplicemente come Ghali, contenuto nell'album DNA pubblicato nel 2020. Secondo lavoro in studio per il rapper milanese, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il quinto singolo estratto ed è il frutto di molteplici menti e mani: Fabio Pizzoli, Davide \"Dev\" de Pinto, Giordano Cremona, Federico Mercuri, Leonardo Grillotti ed Eugenio Maimone; fa parte dell'edizione speciale DNA Deluxe X.

Niente Panico è un brano scritto e inciso da Ghali, all'anagrafe Ghali Amdouni, pubblicato come singolo nell'ottobre 2024. Dopo il grande successo sanremese di Casa Mia, destinata a diventare un vero e proprio manifesto del Nuovo Millennio, il rapper milanese torna sulle scene con un pezzo altrettanto denso di spunti di riflessione: dedicato alla madre Amel, racconta le difficoltà nel progettare un futuro e soprattutto nel riporre speranze in esso.

Ninna Nanna è un brano scritto e inciso da Ghali, all'anagrafe Ghali Amdouni, contenuto in Album pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper milanese, è il frutto del fortunato incontro con il producer concittadino Paolo Alberto Monachetti, in arte Charlie Charles, che firma musica e produzione. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; uno dei suoi primi successi discografici dal valore di ben quattro dischi di platino!

Paprika è un brano scritto e interpretato da Ghali, all'anagrafe Ghali Amdouni, pubblicato come singolo nel maggio 2024 e che il rapper di Milano realizza dopo il grandissimo successo del suo pezzo sanremese Casa Mia, diventato un tormentone tra le nuove generazioni e oggetto di studio nelle scuole. Musica e parole sono scritte insieme a Jacopo Ettorre, Rida Amhaouch e il duo Takagi e Ketra; il titolo è riferito al colore degli occhi dopo aver assunto cannabis.

Pare è un brano scritto e interpretato da Ghali, all'anagrafe Ghali Amdouni, contenuto nell'album Sensazione ultra pubblicato nel 2022. Terzo disco di inediti per il rapper di Milano, è caratterizzato da una molteplicità di stili musicali come il pop, il rap, l'hip-hop... è l'inevitabile influenza araba visto le sue origini. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album e vedde la partecipazione della cantautrice vicentina Francesca Calearo, nota a tutti come Madame.

Turbococco è un brano scritto e interpretato da Ghali Amdouni, noto al pubblico come semplicemente Ghali, pubblicato come singolo nel 2019. Si tratta di una ballata pop-latina contaminata dal rap, suo vero marchio di fabbrica. In uno stile tutto suo il rapper milanese racconta di come si comporta la nostra testa, il cocco, quando siamo nel pieno della frenesia di impegni, amori o altre cose di tutti i giorni.

Wallah è un brano scritto e interpretato da Ghali, all'anagrafe Ghali Amdouni, pubblicato come singolo nell'ottobre 2021. Il rapper di Milano torna sulla scena musicale italiana con un lavoro realizzato a più mani: c'è la collaborazione, infatti, con Davide Dev, Federico Mercuri e Giordano Cremona. Si tratta di una canzone che ci mostra tutta la voglia di Ghali nel cercare leggerezza, spensieratezza e divertimento; il ballo, in questo senso, è la migliore manifestazione di tali esigenze!