Georg Friedrich Handel

Conosciuto come Largo di Handel o come Ombra Mai Fu, è la celebre aria d’apertura dell’opera Serse di Georg Friedrich Handel.

Lascia Ch’io Pianga è una celeberrima aria dal Rinaldo, l’opera italiana composta da George Friedrich Handel su libretto di Giacomo Rossi e basata su alcuni episodi narrati nella Gerusalemme Liberata (1581) di Torquato Tasso, ambientati all’epoca della Prima Crociata.

La Sarabanda di Handel è il celeberrimo quarto movimento della Suite in Re minore HWV 437 per solo clavicembalo, composta da Georg Friedric Handel tra il 1703 ed il 1706 e pubblicata per la prima volta nel 1733. Trattasi di una variazione sulla base armonica de La Follia, un antico tema musicale basato su una progressione di 16 accordi ripreso poi nel corso degli anni da moltissimi altri compositori e probabilmente risalente al sedicesimo secolo. La versione di Handel (il cui appellativo \"Sarabanda\" ne indica la metrica ternaria) deve oggi parte della sua popolarità al film di Stanley Kubrick del 1975, Barry Lyndon, nel quale figura come colonna sonora in una a dir poco austera versione orchestrale. Anche Bryan De Palma, nel 2007 ne ha a dir poco abusato nel suo film-documentario Redacted, cogliendone perfettamente il lento incedere angosciante e riproponendolo svariate volte nel corso del lungometraggio.