Cara Droga è un brano scritto e interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album Respiro pubblicato nel 1977. Quinto lavoro in studio per il cantautore pugliese, conferma l'ottimo successo riscosso negli anni precedenti ma adesso avvalorato anche da importanti premi: uno su tutti il Telegatto 1977 come \"Rivelazione dell'anno\". La canzone, tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio, è una vivace ballata pop che descrive l'odio e la rabbia di chi cade nel tunnel della droga.
Fiume Grande è un brano scritto e interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album La notte mi vuole bene pubblicato nel 1974. Terzo lavoro in studio per l'artista pugliese, riscuote ottimo successo proprio grazie a questa canzone. Fu presentata al Festival di Sanremo nella categoria \"Aspiranti\" senza però riuscire ad accedere alla serata finale; la delusione per lo scarso risultato sanremese verrà cancellata diventando la protagonista della classifica dei singoli più venduti.
La Casa in Via del Campo è un brano interpretato e inciso da Franco Simone, contenuto nell'album Paesaggio pubblicato nel 1978. Sesto lavoro in studio per il cantautore salentino, conferma l'ottimo successo ottenuto in sei anni di carriera musicale spopolando ufficialmente anche in America Latina. La canzone è l'unica del disco a non essere scritta da Franco Simone; è la cover di Vou dar de beber à dor, opera del portoghese Alberto Janes e interpretata per la prima volta da Amália Rodrigues nel 1968.
Lontani è un brano scritto e interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album Respiro pubblicato nel 1977. Si tratta del quinto disco di inediti per il cantautore salentino, lavoro realizzato in un anno pieno di importanti premi e riconoscimenti: premio \"Paroliere\" della critica e il \"Telegatto\" come Rivelazione dell'anno. La canzone è la seconda del lato B, una seducente ballata pop mista ad influenze soul con la solita costante di un impianto armonico-melodico all'italiana.
Paesaggio è un brano scritto e interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1978. Sesto lavoro in studio per il cantautore pugliese, riscuote ottimo successo sia in Italia che in America Latina, dove rimane in vetta alle classifiche per tre anni! La canzone, che dà il titolo al 33 giri, è il secondo brano del lato A; un'elegante ballata introdotta da un arpeggio di chitarra classica che rimarrà una costante per tutto il pezzo.
Respiro è un brano scritto e interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1977. Quinto lavoro in studio per il cantautore pugliese, conferma il periodo di grande successo coronato anche da premi importanti come il premio \"Paroliere\" e il Telegatto come \"Rivelazione dell'anno\". La canzone, che dà il titolo al disco, è il brano d'apertura; una ballata pop in stile melodico dai toni malinconici... tipico della sua vocalità e maniera interpretativa.
Sogno della Galleria è un brano scritto e interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album Gente che conosco pubblicato nel 1982. Nono lavoro in studio per l'artista salentino, riscuote ottimo successo specialmente in America Latina dove la sua popolarità in quegli anni è all'apice. La canzone è il brano d'apertura del lato A e il primo singolo estratto; una ballata pop che racconta un malessere esistenziale.
Solo Se Mi Vuoi è un brano interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album Dizionario (rosso) dei sentimenti pubblicato nel 2003. Ventiduesimo lavoro in studio per il cantautore salentino, si tratta di una raccolta che mette insieme i suoi cavalli di battaglia e i classici della canzone italiana e internazionale. Questa canzone è la versione italiana di Hello, scritta da Lionel Richie per il suo secondo album da solista Can't Slow Down uscito nel 1983.
Tentazione è un brano scritto e interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album Il poeta con la chitarra pubblicato nel 1976. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Lecce, confermava l'ottimo successo riscosso in soli quattro anni di carriera artistica... specialmente in Spagna e America Latina. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e fu presentata con grande consenso di pubblico all'edizione invernale del Festivalbar '76; il testo mette in scena la forte tentazione di voler tornare insieme ad una donna con cui è conclusa una storia d'amore.
Tu per Me è un brano scritto e interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album Racconto a due colori pubblicato nel 1980. Si tratta del suo ottavo lavoro in studio, disco che l'artista di Lecce realizza a pochi mesi di distanza dal precedente Franco Simone. La canzone è il primo singolo estratto nonché il brano d'apertura del disco; una favola d'amore in \"forma canzone\" dal gusto melodico e perfetta per essere accompagnata con la chitarra!
Tu... E Così Sia è un brano scritto e interpretato da Franco Simone, contenuto nell'album Il poeta con la chitarra pubblicato nel 1976. Quarto lavoro in studio per il cantautore salentino, riscuote grande successo specialmente nei Paesi di lingua spagnola ottenendo così una popolarità internazionale. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è il \"pezzo traino\" dell'intero lavoro; gusto melodico, romanticismo e sensualità sono le sue caratteristiche principali.