Francesco Renga

A meno di Te è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nella riedizione dell'album Scriverò il tuo nome pubblicato nel 2016 dalla Sony Music. Settimo lavoro in studio per il cantautore bresciano ottiene un buon riscontro di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Diego Calvetti e Nicola Marotta ed è presenta come traccia bonus dell'edizione deluxe.

A un Isolato da Te è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga contenuto nell'album Tempo reale pubblicato nel 2014 dalla Somy Music. Sesto lavoro in studio da solista, riscuote un discreto successo, con un disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. Scritto insieme a Roberto Casalino, viene presentato poi scartato al Festival di Sanremo'14. Una ballata pop in stile cantautorale, ma con un gusto melodico di rilevante importanza, brano ottimo per la chitarra.

Affogo Baby è un brano interpretato da Francesco Renga.

Ancora di Lei è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2000. Si tratta del primo lavoro in studio da solista per il cantautore bresciano, disco che esce a due anni di distanza dal suo abbandono dei Timoria. La canzone è scritta con la collaborazione di Denise Noris: una ballata che rappresenta al meglio l'esordio di Renga, dove gusto melodico, stile cantautorale, e vecchi ricordi rock si fondono insieme.

Angelo è la canzone che Francesco Renga ha dedicato alla sua piccola figlia Iolanda, nata dalla relazione con Ambra Angioini. Canzone che gli è valsa la vittoria al 55esimo Festival di Sanremo, quello del 2005, in seguito alla quale è uscita la riedizione dell'album Camere Con Vista, con l'aggiunta poprio di questo brano. Il singolo estratto era già primo in classifica dopo nemmeno una settimana.

Aspetto Che Torni è il brano con cui Francesco Renga ha partecipato al Festival di Sanremo 2019, eseguito nella serata dei duetti assieme all'amico Bungaro ed alla nota ballerina Eleonora Abbagnato. È una canzone intensa che riflette su quanto ci possa mancare una persona che ci aveva sempre aiutato ad andare avanti: in questo caso la persona in questione è la mamma del cantante friulano, morta prematuramente. Ballata intensa costruita sul pianoforte che mette in risalto le sue indiscutibili doti vocali.

Cambio Direzione è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Ferro e cartone pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per l'artista bresciano, è il frutto dell'incontro con il produttore napoletano Corrado Rustici, il quale cura anche gli arrangiamenti. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto; scritta insieme al maestro Luca Chiaravalli, si presenta come un'energica ballata pop dal gusto melodico che segna un deciso cambio stilistico nella carriera artistica di Renga.

Cancellarti per Sempre è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Scriverò il tuo nome pubblicato nel 2016 dalla Sony Music. Settimo lavoro in studio per l'artista bresciano, ottiene un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Tony Maiello e Sabato Salvati ed è la traccia di chiusura del disco. Una ballata pop dalla melodia ben costruita.

Ci Sarai è la seconda traccia di Camere Con Vista, il terzo album solista di Francesco Renga uscito nel 2004, da cui è stato estratto come primo singolo. Il testo, dedicato alla compagna Ambra Angioini, verte attorno alla paura di perdere la felicità quando ci si accorge di averla raggiunta. Musicalmente si presenta come una ballata pop, degno di nota è il solo introduttivo fatto con la slide guitar, che dà un tocco country al brano.

Così Diversa è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Scriverò il tuo nome pubblicato nel 2016 dalla Sony Music. Settimo lavoro in studio per il cantautore bresciano, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Fortunato Zampaglione ed è una ballata pop in stile cantautorale che per accompagnamento ritmico e impianto armonico si rivela ottima per la chitarra.

Dove Finisce il Mare è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Ferro e cartone pubblicato nel 2007. Si tratta del suo quarto lavoro in studio da solista, disco che il cantautore bresciano realizza in parallelo al suo primo libro \"Come mi viene\" che segue passo passo le canzoni. Questa canzone è la traccia di chiusura dell'album, una dolce ed elegante ballata pop dallo spiccato gusto melodico che, grazie ad un ottimo arrangiamento, ci fa letteralmente volare sull'acqua.

Dove Il Mondo Non C’è Più è un brano interpretato da Francesco Renga.

Era una Vita Che Ti Stavo Aspettando è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga contenuto nell'album Tempo reale pubblicato nel 2014. Sesto lavoro in studio da solista per il cantante, riscuote un buon successo con un disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Ermal Meta, Antonio Filippelli e Andrea Regazzetti, è un'intensa ballata pop, ottima per la chitarra.

Ferro E Cartone è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio da solista per il cantautore bresciano, è dedicato al figlio Leonardo nato il 5 maggio dell'anno precedente. La canzone, che dà il titolo al disco, è il secondo singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Luca Chiaravalli, Marco Lancini e Marco Falubba; un'intensa ballata il cui finale epico mette in risalto le sue doti canore.

Guardami Amore è il primo singolo estratto dal settimo album in studio di Francesco Renga, ovverosia Scriverò il Tuo Nome. Pubblicato l'11 marzo 2016, tale brano è stato scritto dallo stesso Renga insieme all'ex concorrente di X Factor Tony Maiello e al produttore discografico Sabatino Salvati. Le sfumature elettroniche accompagnano una melodia pop - scandita dall'inconfondibile voce del cantautore friulano - mentre il testo invita ad accettare le difficoltà e le poche certezze della vita con un po' di spensieratezza.

I Nostri Giorni è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Scriverò il tuo nome pubblicato nel 2016. Settimo lavoro in studio da solista per l'artista bresciano, conferma la collaborazione con il maestro padovano Michele Canova Iorfida. La canzone è scritta con la collaborazione di Luca Chiaravalli, Davide Simonetta e Filippo Neviani... in arte Nek ; una vivace ballata pop dal sound elettronico e dal ritmo incalzante.

Il Bene è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga contenuto nell'album Scriverò il tuo nome pubblicato nel 2016 dalla Sony Music. Settimo lavoro in studio per il cantautore bresciano, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Ermal Meta ed è una ballata pop, una dichiarazione d'amore in musica.

Il Mio Giorno Più Bello nel Mondo è un brano interpretato da Francesco Renga contenuto nell'album Tempo reale pubblicato nel 2014. Disco che ha riscosso un buon successo, viene certificato disco di platino grazie alle oltre 50,000 copie vendute a fine 2014. La canzone, scritta da Fortunato Zampaglione, si presenta come una ballata pop perfetta per essere suonata con la chitarra. Stile cantautorale, dove la melodia è volutamente semplice e lineare per lasciar spazio al testo. Un altro bel successo per il cantautore bresciano.

Insieme: Grandi Amori è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che il cantautore bresciano realizza con la collaborazione di Daniele Coro e Diego Mancino, è dedicata all'amore nel senso più ampio del termine. Si tratta infatti di un inno alla vita che ci fa riflettere sull'importanza della comunità, dello stare insieme agli altri dandoci forza e speranza reciproca; citando il testo... la vita non è fatta per vivere da soli!

La Tua Bellezza è il primo singolo estratto da Fermoimmagine (2012), prima raccolta di successi di Francesco Renga. Il brano ha partecipato al 62° Festival di Sanremo, classificandosi ottavo, ed è stato scritto assieme al cantautore Diego Mancino e al pianista Dario Faini. Il videoclip ha come coprotagonista l'attrice toscana Francesca Inaudi.

L'Amore Sa è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Scriverò il tuo nome pubblicato nel 2016. Settimo lavoro in studio da solista per il cantautore bresciano, è il secondo frutto della collaborazione con Michele Canova Iorfida. La canzone è la sesta traccia dell'album ed è scritta insieme a Fabio Ilacqua e Francesco Gabbani ; una ritmata ballata pop dal sound elettronico.

L'Odore del Caffè è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, pubblicato come singolo nel 2019 e contenuto nell'album L'altra metà, suo ottavo lavoro in studio. La canzone è una ballata pop in stile cantautorale dal testo molto intimo e personale, ottima per essere accompagnata con la chitarra.

L'Ultima Occasione è un brano reinterpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Orchestraevoce pubblicato nel 2009. Si tratta del primo disco di cover per il cantante bresciano, lavoro che vuole celebrare il mitico repertorio italiano degli anni '60 accompagnato dall'orchestra. La canzone è uno dei successi della tigre di Cremona, Mina, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1965.

Madre Terra è un brano scritto e inciso dai Tazenda in coppia con Francesco Renga, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2008. Ottavo lavoro in studio per la band sarda, ottiene un ottimo riscontro di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 43,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Kaballà, una ballata pop molto intensa ed emozionante, ottima per essere suonata con la chitarra.

Meravigliosa La Luna è un brano interpretato da Francesco Renga.

Migliore è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Scriverò il tuo nome pubblicato nel 2016. Settimo lavoro in studio per l'artista bresciano, riscuote buon successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Fortunato Zampaglione, una ballata pop dallo stile a metà tra il cantautorale e il melodico, sicuramente molto emozionante ed ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Mille Errori è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, pubblicato come singolo nel 2022 e che segna il ritorno sulle scene nazionali del cantautore bresciano, dopo un periodo di silenzio durato quasi un anno; musica e parole sono scritte insieme a Umberto Iervolino, presentandoci una ballata pop-cantautorale che ci insegna ad accettarci per come siamo: anche le scelte che si sono rivelate sbagliate fanno parte della nostra crescita e ci rappresentano.

Nuova Luce è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Scriverò il tuo nome Live pubblicato nel 2017 dalla Sony Music. Primo disco live per l'artista bresciano, ottiene un buon successo debuttando alla posizione n.2 degli album più venduti. La canzone, scritta con la collaborazione di Dario Faini e Davide Petrella, è uno dei tre inediti presenti nell'album. Primo singolo estratto, una ballata pop dal ritmo deciso e incalzante, dal sound elettronico.

Per Farti Tornare è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Un giorno bellissimo pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per l'artista bresciano, viene prodotto e interamente arrangiato da Celso Valli, firma storica della musica leggera italiana. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritto con la collaborazione di Luca Chiaravalli. Una ballata pop-rock in stile cantautorale... perfetta per la chitarra!

Perfetto è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Scriverò il tuo nome pubblicato nel 2016. Settimo lavoro in studio per il cantautore bresciano, vanta ottime collaborazoni compositive come Nek, Ermal Meta, Franesco Gabbani... La canzone infatti è scritta con la collaborazione di Michele Canova Iorfida e Fortunato Zampaglione: una ballata pop che mischia i suoni elettronici con la chitarra acustica... buon divertimento!

Quando Trovo Te è il brano che Francesco Renga presenta al Festival di Sanremo del 2021, da lui co-composto ed inciso. È una canzone che racconta le piccole cose della vita in città, la sua città, dall'alienazione del singolo alle piacevoli abitudini. Musicalmente una ballata in bilico tra il classico ed il moderno, con la solita grande interpretazione vocale di Renga.

Raccontami è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nella riedizione dell'album eponimo pubblicato nel 2001. Primo lavoro in studio come solista per il cantautore bresciano ottiene un buon riscontro di pubblico. La canzone è scritta con la collaborazione di Umberto Iervolino e fu presentata al Festival di Sanremo '01 nella categoria \"Nuove proposte\" classificandosi al sesto posto. Brano molto importante per la carriera di Renga, che gli ha permesso di approdare nell'olimpo della musica leggera italiana.

Scriverò il Tuo Nome è il secondo singolo estratto dall'omonimo album di Francesco Renga, cioè la sua undicesima raccolta di inediti. Pubblicato nell'aprile del 2016, il brano è un pop-rock dalle sfumature elettroniche che parla di come, tramite l'amore, sia possibile superare le difficoltà quotidiane della vita.

Segreti è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Tracce pubblicato nel 2002. Si tratta del secondo lavoro in studio da solista per il cantautore bresciano, un disco dedicato a sua madre Jolanda (morta a soli 52 anni) ed alla ricerca delle proprie origini. La canzone è scritta con la collaborazione del maestro Luca Chiaravalli; un'intensa ballata pop dall'ottima costruzione armonico-melodica che mette in scena un amore forte e passionale... nella speranza che possa continuare a vivere.

Sulla Pelle è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nell'album Scriverò il tuo nome pubblicato nel 2016. Settimo lavoro in studio per il cantante bresciano, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, quinta traccia del disco, è scritta con la collaborazione di Matteo Valicelli, Michele Canova Iorfida e Mario Cianchi; una ballata pop in stile cantautorale che analizza la vita di oggi.

Tracce Di Te è un brano interpretato da Francesco Renga.

Un Giorno Bellissimo è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010. Disco che ha riscosso un buon successo debuttando al settimo posto degli album più venduti. La canzone, scritta con la collaborazione di Luca Chiaravalli, si presenta come una ballata pop/rock dalle sonorità elettroacustiche con particolare attenzione alla melodia. Un successo di un artista dalla voce particolarmente intensa, ideale da risuonare con la chitarra.

Un'Ora in Più è un singolo di Francesco Renga, estratto come terzo singolo dall'album Camere con Vista (2004). Il brano, scritto dallo stesso Renga assieme a Luca Chiaravalli, è un pop-rock semplice e diretto che racconta una relazione complicata - probabilmente già finita, o quantomeno sul punto di finire - attraverso l'espressività vocale che da sempre contraddistingue l'ex cantante dei Timoria.

Vivendo Adesso è un brano interpretato da Francesco Renga contenuto nell'album Tempo reale pubblicato nel 2014. Disco certificato con 50,000 copie vendute come disco di platino, riscuote un buon successo di pubblico. La canzone, scritta da Elisa partecipa al Festival di Sanremo '14 classificandosi al quarto posto. Musicalmente si presenta come una ballata pop dallo stile cantautorale, cantata e firmata da due big della musica italiana.