25 Febbraio è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin, contenuto nell'album Di20 pubblicato nel 2015. Secondo lavoro in studio per la cantautrice di Bassano del Grappa, ottiene un buon riscontro di pubblico con un disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. Titolo del disco e della canzone, che ne è l'ultima traccia, sono tratti dai vent'anni della giovane artista, traguardo importante nella vita di una persona, segno di maturità e responsabilità, ma anche consapevole spensieratezza e qualche speranza nel cassetto.
Almeno Tu è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin contenuto nell'album Di20are pubblicato nel 2016. Scritto con la collaborazione di Colin Munroe e April Bender, affronta il tema dell'amore come fosse l'unica ancora di salvezza prima di sprofondare nel vuoto dell'esistenza. Musicalmente si presenta come una ballata pop dall'arrangiamento volutamente povero e semplice, una batteria elettronica, un pianoforte e un timbro vocale molto particolare. Un'artista destinata a lasciare il segno nella musica leggera italiana.
Amazing è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin, contenuto nell'album di20 pubblicato nel 2015 dalla Sony Music. Secondo lavoro in studio per la giovane cantautrice di Bassano del Grappa, riscuote buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone, scritta insieme a Negin Djafari e Fausto Cogliati, è stata scelta per far parte della colonna sonora di \"The Amazing Spider-man\", film del 2014.
Battito di Ciglia è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin contenuto nell'album di20 pubblicato nel 2015 dalla Sony Music. Secondo lavoro discografico per la cantautrice di Bassano del Grappa, ottiene un discreto successo aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Fortunato Zampaglione e Michele Canova Iorfida, è il secondo singolo estratto dal disco. Una ballata pop dall'arrangiamento moderno, con molto uso dell'elettronica.
Bolivia è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin, contenuto nell'album 2640 pubblicato nel 2018. Terzo lavoro in studio per la cantautrice di Bassano del Grappa, prende spunto nel titolo dall'altitudine di Bogotà, appunto 2640 metri, capitale della Colombia e luogo da lei sempre desiderato. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco il cui sound ci porta non molto lontano: una ballata pop in stile cantautorale dal sound elettronico. La ricerca della libertà.
Bonsoir è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin, pubblicato come singolo nel luglio 2022, che segna il ritorno alla carriera musicale per la cantautrice veneta, dopo la fortunata esperienza televisiva al timone di X-Factor ed incursioni nel mondo del cinema; musica e parole nascono sotto la supervisione del produttore Dario Faini regalandoci un pezzo molto interessante legato ai suoi esordi \"Indie\". Quando l'amore trasforma in bello tutte le cose!
Cheyenne è un brano interpretato da Francesca Michielin, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone scritta a più mani da Alessandro Raina, Davide Simonetta, Mahmood e Paolo Alberto Monachetti, noto come Charlie Charles. Musicalmente si presenta come una ballata elettro-pop in stile cantautorale ma anche da un certo gusto melodico; una storia d'amore passata e vissuta come dei guerrieri.
Cinema è un brano scritto e interpretato da Samuel, all'anagrafe Samuel Romano, pubblicato come singolo nel maggio 2021. L’ex frontman dei Subsonica si avvale della partecipazione canora di Francesca Michielin e della collaborazione compositiva di Federico Nardelli e Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce ; si tratta di una ballata pop colma di riferimenti cinematografici: da François Truffaut a Quentin Tarantino, passando per le scene erotiche di Tinto Brass.
Distratto è un brano interpretato da Francesca Michielin contenuto nel LP omonimo pubblicato nel 2012 e inserito successivamente nell'album d'esordio Riflessi di me, sempre dello stesso anno. La canzone, scritta da Elisa e Roberto Casalino, si presenta come una ballata pop/funky dalle sonorità elettroniche e giro armonico di pochi accordi, ideale per la chitarra, per un artista giovane della musica leggera italiana del futuro.
Fango in Paradiso di Francesca Michielin, pubblicata nel 2025, è la canzone con cui la cantante ha partecipato al 75° Festival di Sanremo. Il brano esplora la complessità dei sentimenti e dei rapporti umani, raccontando una storia di amore e delusione. Con una visione cinica ma poetica, Michielin dipinge un quadro di una relazione che sembra destinata a fallire, tra contraddizioni, sofferenze e addii non detti. La canzone mostra ancora una volta l'anima cantautorale (non necessariamente impegnata) dell'artista veneta, che ci presenta un'intensa ballata pop che sa di vita vissuta.
Fulmini Addosso è un brano scritto e inciso da Francesca Michielin, contenuto nell'album Cani sciolti pubblicato nel 2023. Quinto disco di inediti per l'artista di Bassano del Grappa, è il primo progetto in cui la stesura dei pezzi e la composizione nascono dalla sua penna, all'insegna di una totale libertà di espressione. La canzone è il sesto singolo estratto e fa parte della colonna sonora del film \"L'estate più calda\" diretto da Matteo Pilati. Un invito alla gentilezza ed alla dolcezza!
Io Non Abito al Mare è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin contenuto nell'album 2640 che verrà pubblico dalla Sony Music a gennaio del 2018. La canzone è il secodo singolo estratto dal disco ed è stato scritto con la collaborazione di Edoardo D'Erme, meglio conosciuto col nome d'arte Calcutta. Una ballata pop in stile cantautorale, molto intensa, dal sound elettronico.
Lontano è un brano interpretato da Francesca Michielin, contenuto nell'album Di20 pubblicato nel 2015 dalla Sony Music. Secondo lavoro in studio per la cantautrice di Bassano del Grappa, ottiene un ottimo riscontro dal pubblico, con 25,000 copie vendute e il disco d'oro. La canzone scritta da Fortunato Zampaglione, è una ballata pop dal sound elettronico, molto orecchiabile.
L'Amore Esiste è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin contenuto nell'album Di20 pubblicato nel 2015. Secondo Lavoro in studio per la giovane cantautrice di Bassano, riscuote un buon successo di pubblico, con un disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Fortunato Zampaglione e Michele Canova Iorfida, è una emozionante ballata pop dal sound elettronico, stile dell'arrangiamento molto in voga in questi anni.
Nei Tuoi Occhi è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin, pubblicato come singolo nel 2021 che la cantautrice di Bassano del Grappa realizza dopo la fortunata partecipazione al Festival di Sanremo e la riedizione del suo quarto album Feat (fuori dagli spazi). Musica e parole nascono dalla collaborazione col compositore romano Andrea Farri, per un pezzo che fa parte della colonna sonora del film \"Marilyn ha gli occhi neri\" diretto da Simone Godano nel 2021.
Nessun Grado di Separazione è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin contenuto nell'album Di20are pubblicato nel 2016. Scritto con la collaborazione di Cheope, Fabio Gargiulo e Federica Abbate, viene presentato al Festival di Sanremo '16 classificandosi al secondo posto. Musicalmente si presenta come una ballata pop dall'impianto armonico semplice, in stile cantautorale moderno, perfetto per essere suonato con la chitarra.
Occhi Grandi Grandi è un brano scritto e inciso da Francesca Michielin, pubblicato come singolo il 9 settembre 2022. Canzone che la cantautrice di Bassano del Grappa realizza con la collaborazione di Davide Petrella e Stefano Tognini, ci regala un aspetto del suo mondo musicale rimasto in ombra fino a questo punto della sua carriera. Dal riff introduttivo, infatti, si intuisce la sua vena rock carica di energia e voglia di sperimentare... caratteristiche che fanno di lei una vera artista. Buon divertimento!
Quello Che Ancora Non C'è è una canzone della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicata nel 2023 come singolo. La canzone parla di speranza e del desiderio di trovare qualcosa che ancora non esiste, ma che potrebbe essere possibile. Il brano, incluso nell'album Cani sciolti, suo quinto lavoro in studio, è caratterizzato da un sound pop/rock, con un ritmo intenso e un arrangiamento ricco di chitarre elettriche e batteria potente. Un inno alle nostre fragilità.
Se Cadrai è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin, contenuto nell'album Riflessi di me pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la cantautrice di Bassano del Grappa, ottiene ottimo riscontro di critica e pubblico. La canzone, come altre dell'album, è scritta con la collaborazione di Carlo Bonazza e Elisa. Si presenta come una ballata pop decisa e aggressiva quanto basta, ottima per la chitarra.
Sola è un brano interpretato da Francesca Michielin contenuto nell'album Riflessi di me pubblicato nel 2012. Scritto da Roberto Casalino e Elisa, si presenta come una ballata pop in 6/8, dove l'arrangiamento è affidato all'arpeggio di un pianoforte mischiando sonorità classiche al soul e al blues, rendendo il brano internazionale. Un timbro vocale particolare, per un'artista che sta maturando sempre di più.
Solite Chiacchiere è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin, pubblicato come singolo nel dicembre 2023 e che la cantautrice di Bassano del Grappa realizza reduce dalla sua seconda fatica televisiva in qualità di conduttrice del noto talent show X-Factor, artefice in primo luogo del suo successo. Musica e parole sono scritte insieme a Matteo Montalesi, presentandoci un'intensa ballata pop accompagnata dal pianoforte in cui una storia d'amore sta per finire.
Tropicale è un brano interpretato da Francesca Michielin, contenuto nell'album 2640 pubblicato nel 2018. Terzo lavoro in studio per la cantautrice di Bassano del Grappa, prende spunto nel titolo dalla capitale della Bolivia, Bogotà: 2640 è infatti l'altitudine della città, luogo da sempre desiderato da Francesca. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta la firma di Edoardo D'Erme, in arte Calcutta, e di Dario Faini; racconta l'eterno contrasto tra la spiaggia e il mare: da una parte l'incontro e la festa, dall'altra la solitudine e l'evasione.
Tu Sei una Favola è un brano interpretato da Francesca Michielin, pubblicato come singolo nel 2017. Canzone che fa parte della colonna sonora del film d'animazione \"Ballerina\", frutto di una collaborazione tra Canada e Francia uscito nelle sale nel 2016. La versione italiana porta la firma di Matias Mora, Mia Minichiello e Silvia Viscardini, per una ballata pop dal gusto melodico e dal sound prettamente elettronico... interessante da rielaborare in una versione acustica!
Tutto Quello Che Ho è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin, contenuto nell'album Riflessi di me pubblicato nel 2012 dalla Sony Music. Disco d'esordio per la cantautrice di Bassano del Grappa, ottiene un buon riscontro di pubblico, uscita da poco vincitrice dal talent \"X-factor\". La canzone è scritta a più mani insieme a Elisa, Gianluca Ballarin e Tyneshia Le Blanc, una ballata pop/rock decisa ed incalzante.
Un Cuore in Due è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin contenuto nell'album Di20 pubblicato nel 2015 dalla casa discografica Sony Music. Secondo lavoro in studio per la giovane cantautrice di Bassano del Grappa, si aggiudica il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è scritta a più mani, insieme ad Ermal Meta, Federica Abbate e Matteo Buzzanca, ed è una ballata pop intensa ed emozionante.
Vulcano è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin contenuto nel terzo album 2640 che sarà pubblicato il 12 gennaio 2018. La canzone, uscita come singolo, ha già ottenuto un grande successo di pubblico e di vendite, diventato disco di platino per le oltre 50,000 copie. Musicalmente è una ballata pop dal ritmo incalzante ed energico e dal sound elettronico, molto in voga in questo periodo. Interessante lavoro quello di riproporre il brano a chitarra sola.