Frah Quintale

2% è un brano scritto e interpretato da Cosimo Fini, meglio conosciuto come Guè (in precedenza Guè Pequeno), contenuto nell'album Sinatra pubblicato nel 2018. Quinto lavoro in studio per l'artista milanese, omaggia nel titolo il noto cantante statunitense Frank Sinatra, per lui simbolo di ostentazione della popolarità. La canzone è il terzo singolo estratto ed è uno dei pochi pezzi \"Pop\" dell'album; vede la partecipazione del collega bresciano Francesco Servidei alias Frah Quintale.

8 Miliardi di Persone è un brano scritto e interpretato da Frah Quintale, contenuto nell'album Regardez Moi pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper bresciano, riscuote un buon successo di pubblico soprattutto come visualizzazioni sul web. La canzone è una ballata hip-hop molto variegata, dove la melodia sfocia nel rap, il tutto condito da uno stile compositivo di stampo cantautorale.

Amarena è un brano scritto e inciso da Francesco Servidei, meglio conosciuto come Frah Quintale, contenuto nell'album Banzai (lato blu) pubblicato nel 2020. Secondo lavoro in studio per l'artista bresciano, è il primo atto di un progetto più ampio terminato nel 2021 con Banzai (lato arancio). La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata indie-pop che racconta l'amarezza del cosiddetto \"due di picche\"... un amore non corrisposto!

Appartamento è un brano scritto e interpretato da Venerus, all'anagrafe Andrea Venerus, contenuto nell'album Magica Musica pubblicato nel 2021. Disco d'esordio per il cantautore di Milano, è il frutto di una lunga esperienza fatta a Londra dove ha imparato a combinare sapientemente elementi di soul, jazz, R&B e psichedelia. La canzone è uno dei migliori esempi di tale stile e vede la partecipazione del rapper bresciano Frah Quintale, pseudonimo di Francesco Servidei. Musica e parole nascono a casa di Venerus, parlando proprio del suo appartamento.

Colpa del Vino è un brano scritto e interpretato da Frah Quintale, alias Francesco Servidei, pubblicato come singolo nel 2016 poi inserito nell'album Lungolinea pubblicato nel 2018. Non si tratta di un vero e proprio disco ma di una playlist da scaricare su Spotify che contiene brani inediti e altri già noti come questa canzone; un pezzo che fonde hip-hop, rap e quel pop dal sapore indie tipico di questi anni... il tutto amalgamato da un sound prettamente elettronico.

Cratere è un brano scritto e interpretato da Frah Quintale, contenuto nell'album Regardez Moi pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper bresciano, ottiene un buon riscontro di pubblico, specialmente nel web. La canzone è il brano di punta dell'album, una ballata pop/dance dal sound elettronico, molto diretta, leggera ed orecchiabile. Al limite tra melodia e rap, con armonie vagamente jazz.

Due Ali è un brano scritto e inciso da Francesco Servidei, meglio conosciuto come Frah Quintale, contenuto nell'album Banzai (lato blu) pubblicato nel 2020. Secondo disco di inediti per il rapper-cantautore bresciano, è il primo tempo di un progetto più ampio terminato poi nel 2021 con Banzai (lato arancio). La canzone è il quarto singolo estratto dall'album: una ballata indie-pop che nel testo contiene una vera e propria dichiarazione d'amore.

Floppino è un brano scritto e interpretato da Francesco Servidei, meglio conosciuto come Frah Quintale, contenuto nell'album Regardez moi pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper bresciano, prende spunto nel titolo da un graffito anonimo eseguito sulla facciata di un palazzo abbandonato di Brescia. La canzone è la quinta traccia del disco ed è scritta con la collaborazione di Stefano Ceri; il testo racconta la nostalgia di una storia d'amore finita.

Fuoco di Paglia è un brano che nasce dalla collaborazione fra tre noti artisti italiani: Marco Mengoni, Francesco Servidei e Davide De Luca... questi ultimi rispettivamente alias Frah Quintale e Gemitaiz. Pubblicata come singolo nel 2024, è il frutto dell'impegno del producer milanese Mace, all'anagrafe Simone Benussi, che cura l'intera produzione. Fa parte, inoltre, del suo album Maya e porta la firma dello stesso Mengoni oltre a quella del noto cantautore di Latina Calcutta. Buon lavoro!

Gli Occhi è un brano scritto e interpretato da Frah Quintale, alias Francesco Servidei, contenuto nell'album Regardez Moi pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper e cantautore bresciano, il titolo prende spunto da un murales di un palazzo dismesso di Brescia. La canzone è la penultima traccia dell'album; una vivace ballata pop in stile cantautorale che nasce da un riff di chitarra... Buon divertimento!

Gravità è un brano scritto e interpretato da Frah Quintale, contenuto nell'album Lungolinea pubblicato nel giugno del 2018. Secondo lavoro in studio da solista per il rapper bresciano, ottiene un ottimo riscontro di pubblico specialmente sul web. La canzone è una ballata pop dal sound elettronico, a metà tra il cantautorato indie e l'hip-hop, e anche un pizzico di melodia all'italiana.

Hai Visto Mai è un brano scritto e interrpetato da Francesco Servidei, noto al pubblico italiano come Frah Quintale, contenuto nell'album Regardez Moi pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper bresciano, il titolo prende spunto da un graffito anonimo fatto su un palazzo della sua città. La canzone è uno dei singoli estratti e si presenta come una ballata ritmata che mischia la melodia al rap; il sound elettronico è un ottimo stimolo per ricavarne una versione acustica... buon divertimento!

Le Cose Sbagliate è un brano scritto e inciso da Francesco Servidei, meglio conosciuto come Frah Quintale, contenuto nell'album Banzai (lato blu) pubblicato nel 2020. Secondo disco di inediti per il cantautore bresciano, altro non è che il primo atto di un progetto più ampio conclusosi nel 2021 con Banzai (lato arancio). La canzone è l'ottava traccia dell'album ed è scritta insieme a Stefano Ceri; racconta di come i fraintendimenti possano trasformarsi in conflitti irrisolvibili.

Missili è un brano scritto e interpretato da Francesco Servidei, in arte Frah Quintale, in coppia con Giorgio Poi, contenuto nell'album Lungolinea pubblicato nel 2018. Si tratta del secondo lavoro in studio per il rapper bresciano che decide di collaborare in questo pezzo con il cantautore di Novara e la supervisione e la produzione del fortunato duo Takagi & Ketra. Una ballata elettro-pop mista a un pò di sano reggae.

Nei Treni la Notte è un brano scritto e interpretato da Frah Quintale, contenuto nell'album Regardez Moi pubblicato nel 2017. Disco d'esordio come solista per il rapper bresciano, ottiene ottimi riscontri di pubblico, anche livello di visualizzazioni su youtube. La canzone è molto rappresentativa del suo stile compositivo. Una prodotto musicale che è fatto da molti generi, dal pop al cantautorato, passando per l'hip-hop.

Sì, Ah è un brano scritto e interpretato da Francesco Servidei, conosciuto con lo pseudonimo di Frah Quintale, contenuto nell'album Regardez Moi pubblicato nel 2017. Disco d'esordio da solista per l'artista bresciano, il titolo prende spunto da un graffito di un palazzo dismesso a Brescia. La canzone è un interessante mix tra rap, hip-hop e jazz dal sound creato ad hoc miscelando il mitico Fender Rhodes a pattern ritmici elettronici.

Tutto Ok è un brano scritto e interpretato da Corrado Grilli, meglio conosciuto come Mecna, contenuto nell'album Mentre nessuno guarda pubblicato nel 2020. Quinto lavoro in studio per il rapper pugliese, riscuote ottimo successo di pubblico tanto da rivelarsi il secondo disco più venduto nella settimana della sua pubblicazione. La canzone è il quarto singolo estratto e vede la collaborazione canora e compositiva del collega bresciano Frah Quintale, alias Francesco Servidei.

Venere E Marte è un brano scritto e interpretato da Marco Mengoni, in coppia con Francesco Servidei in arte Frah Quintale, pubblicato come singolo nei primi giorni del 2021. Canzone che vede la fortunata collaborazione tra il cantautore di Ronciglione e il collega bresciano, più l'ulteriore supervisione della premiata coppia Takagi & Ketra; un'intensa e romantica ballata elettro-pop dal sound \"urban\"... stile cantautorale misto al rap.