Foo Fighters

All My Life è un brano scritto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album One by One pubblicato nel 2002. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote ottimo successo come il precedente anche se il meno amato del gruppo... a detta del cantante Dave Grohl. La canzone è il primo singolo estratto dal disco; ritmo, energia e potenza sono gli ingredienti.

Best Of You è, in termini di classifica, il singolo di maggior successo dei Foo Fighters. Uscito nel 2005, in fase di incisione non era stato contemplato dal gruppo tra i pezzi da includere nell'album In Your Honor, se non fosse stato per il loro manager che gli consigliò di lavorarci su ed inciderla. È stata scritta da David Grohl in seguito alla campagna politica di John Kerry, avversario democratico alle politiche del 2005 contro George W. Bush.

Big Me è un brano composto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1995: si tratta del disco d'esordio per la band di Seattle, fondata da Dave Grohl dopo l'indimenticabile esperienza come batterista nei Nirvana, ad un solo anno dalla morte di Kurt Cobain. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album e porta la firma dello stesso Dave; pezzo che riscuote ottimi consensi tanto da vincere il prestigioso Grammy Award nella categoria \"Best Group Video\".

Breakout è un brano inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album There Is Nothing Left to Lose pubblicato nel 1999. Si tratta del terzo lavoro in studio per la band di Seattle, disco in cui le chitarre sono state registrate integralmente dal fondatore e frontman Dave Grohl, prima di lasciare spazio al californiano Chris Shiflett. La canzone è il quarto singolo estratto, scelta per far parte della colonna sonora del film \"Io, me & Irene\" in cui recitava Jim Carrey.

Everlong è un singolo del 1997 dei Foo Fighters, secondo estratto dal loro secondo album The Colour And The Shape nonchè uno dei loro maggiori successi. E' molto apprezzata (e richiesta ai concerti) dai fan l'arrangiamento acustico del brano, concepita per la prima volta durante un'esibizione acustica per lo show radiofonico americano di Howard Stern; nel 2009 tale versione è comparsa sul Greates Hits del gruppo. Non soltanto, sono state incise numerose cover, molte simili all'originale ma anche una versione per archi (dal The Vitamin String Quartet) ed una hardcore (dagli Evergreen Terrace). E' stata usata in numerosi videogiochi musicali tra cui Guitar Hero e Rock Band.

Learn to Fly è un brano scritto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album There Is Nothing Left to Lose pubblicato nel 1999. Terzo lavoro in studio per la band di Seattle, riscuote ottimo successo specialmente negli USA dove si aggiudicano oltre un milione di copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, uno dei loro brani più conosciuti ed apprezzati.

Long Road To Ruin è il brano estratto come secondo singolo da Echoes, Silence, Patience & Grace (2007), il sesto album studio dei Foo Fighters. E' stato un discreto successo in quanto ha dominato la classifica americana dedicata Modern Rock Tracks per sette settimane consecutive. Il videoclip, diretto da Jesse Perez (già collaboratore in altri quale il celebre video di Learn To Fly), è ispirato alle soap operas ospedaliere americane degli anni '70, in una delle quali recitano strampalati attori interpretati dai quattro musicisti assieme all'attrice Rashida Jones, figlia del musicista Quincy Jones.

Monkey Wrench è un brano composto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album The Colour and the Shape pubblicato nel 1997. Secondo disco di inediti per la band di Seattle, riscuote ottimo successo specialmente in patria dove si aggiudica oltre un milione di copie vendute. La canzone, come le altre, è scritta da Dave Grohl ed è il primo singolo estratto; nel testo la chiave giratubi del titolo è intesa come simbolo dell'\"uomo oggetto\" in una relazione sentimentale.

My Hero è un brano inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album The Colour and the Shape pubblicato nel 1997. Secondo lavoro in studio per la band di Seattle, riscuote ottimo successo di pubblico specialmente in patria dove si aggiudica oltre un milione di copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta dal frontman Dave Grohl; testo e musica risalgono agli anni Ottanta e sono dedicati a tutti quei piccoli \"eroi invisibili\" che riempiono a nostra insaputa la quotidianità.

Rope è un brano realizzato dai Foo Fighters e contenuto nell'album Wasting Light pubblicato nel 2011. Si tratta del settimo lavoro in studio per la band di Seattle, disco registrato in analogico dentro il garage di casa del leader Dave Grohl con l'obiettivo di rendere il sound più veritiero e naturale possibile. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e risale al 2008 durante le tappe del tour \"Echoes, Silence, Patience & Grace\"; nella fase embrionale il pezzo veniva eseguito dallo stesso Grohl con la chitarra acustica.

Run è un brano composto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album Concrete and Gold pubblicato nel 2017. Si tratta del nono disco di inediti per la band di Seattle, progetto che vede in pianta stabile e membro ufficiale del gruppo il tastierista Rami Jaffee. La canzone è il singolo di lancio dell'intero progetto discografico, hard-rock all'ennesima potenza alternato a momenti più \"delicati\".

Something from Nothing è un brano inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album Sonic Highways pubblicato nel 2014. Ottavo lavoro in studio per la band statunitense, è il secondo disco a cui ha collaborato il produttore Bryan Vigorson, in arte Butch Vig. La canzone è il singolo apripista dell'intero progetto e fu scelta per essere la colonna sonora del loro film \"Foo Fighters: Sonic Highways\" ideato dal frontman Dave Grohl; secondo alcuni, nel testo ci sono riferimenti al terribile incendio di Chicago del 1871.

The Pretender è una delle canzoni di maggior successo dei Foo Fighters, incisa nel 2007 col loro sesto album studio Echoes, Silence, Patience & Grace. Sebbene Dave Grohl preferisca lasciarne la libera interpretazione a chi la ascolta, egli stesso ha dichiarato che The Pretender è una canzone il cui testo esprime disprezzo contro le false promesse della politica. Ai Grammy Awards del 2008 ha ricevuto la nomination per \"Miglior canzone\" e \"Incisione dell'anno\", vincendo poi il riconoscimento per la \"Miglior Performance Hard Rock\". In classifica, detiene il record assoluto di permanenza in vetta alla Modern Rock Tracks americana con ben 18 settimane consecutive.

The Sky Is a Neighborhood è un brano scritto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album Concrete and Gold pubblicato nel 2017. Nono lavoro in studio per la band statunitense, vede l'entrata a pieno titolo del tastierista Rami Jaffee, ora membro ufficiale del gruppo. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e prende spunto dalla passione sfrenata di Dave Grohl, frontman dei Foo Fighters, per l'astronomia.

These Days è un brano composto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album Wasting Light pubblicato nel 2011. Settimo lavoro in studio per la band di Seattle, riscuote ottimo successo specialmente in patria dove si aggiudica oltre un milione di copie vendute. La canzone è scritta dal frontman del gruppo Dave Grohl ed è il quinto singolo estratto dal disco. Una ballata rock elegante ed aggressiva al tempo stesso... ottimo l'arrangiamento per chitarra elettrica. Attenzione alle strofe: c'è sempre il pedale di LA.

Times Like These è un brano composto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album One by One pubblicato nel 2002. Quarto lavoro in studio per la band di Seattle, nonostante il grande successo riscosso (un milione di copie solo negli USA) non è molto apprezzato dal gruppo stesso. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un pezzo pop-rock ottimo per essere studiato dai chitarristi elettrici.

Waiting on a War è un brano composto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album Medicine at Midnight pubblicato nel 2021. Decimo lavoro in studio per la rock band di Seattle, è legato ad alcuni eventi paranormali accaduti durante le prime sessioni di registrazione in una vecchia casa di Los Angeles dal passato misterioso. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e nasce nel 2019 da un battibecco tra Dave Grohl e sua figlia: quest'ultima era impaurita per un'imminente guerra tra USA e Corea del Nord.

Walk è il secondo singolo rilasciato dal settimo album dei Foo Fighters Wasting Light (2011). È stato uno dei maggiori successi in assoluto della band, debuttando direttamente al primo posto della Billboard Rock Songs americana (scalzando il loro singolo precedente \"Rope\") ed in seguito valendogli ben due Grammy Awards: Best Rock Performance e Best Rock Song con annessa esibizione live alla cerimonia di consegna, più anche un MTV Award per il miglior videoclip. Dave Grohl, il compositore del brano, ha spiegato che esso è ispirato alla propria piccola figlia Violet Marie ed al periodo in cui iniziava a camminare da sola. Inizialmente Walk doveva essere inserita nell'album precedente Echoes, Silence, Patience & Grace (2007), ma poi si è preferito inciderne una versione migliore destinata a dare un finale positivo (è l'ultima traccia) all'album successivo.

Walking After You è un brano composto e inciso dai Foo Fighters, contenuto nell'album The Colour and the Shape pubblicato nel 1997. Secondo lavoro in studio per la band nata a Seattle, riesce a bissare l'ottimo successo internazionale riscosso con l'esordio del 1993 superando il milione di copie già nei soli USA. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta la firma del frontman Dave Grohl; nel 1998 fu inserita nella colonna sonora del film cult \"X-Files\".

Wheels è un singolo dei Foo Fighters pubblicato nel 2009 in occasione del loro Greatest Hits. Il brano in realtà era stato composto due anni prima, così come \"Word Forward\" ovvero l'altro inedito presente nella raccolta, senza però essere incluso in Echoes, Silence, Patience & Grace (2007). Le incisioni originali sono state cestinate e ri-registrate in seguito sotto la produzione di Butch Vig (ex batterista dei Garbage e oggi produttore musicale di successo). Tale collaborazione, che in verità era iniziata col solo Dave Grohl ai tempi di Nevermind coi Nirvana, è poi proseguita anche con l'album del 2011 Wasting Light. La presentazione live di Wheel è avvenuta nientemeno che alla Casa Bianca, in occasione della Festa dell'Indipendenza e davanti ad un pubblico di soli militari per rendere omaggio al loro servizio.