21 Anni è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album Pensa pubblicato nel 2007. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, è il suo disco di maggior successo (oltre 50,000 copie vendute), grazie specialmente al brano omonimo presentato al Festival di Sanremo '07. La canzone è la traccia di chiusura del disco, un'intensa ballata nel suo stile classico accompagnata solo dal pianoforte.
Acqua è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album Via delle Girandole 10 pubblicato nel 2015. È il settimo lavoro in studio per il cantautore romano, il cui titolo prende spunto da una via di Montalto di Castro, cittadina del viterbese dove si sono svolte le registrazioni del disco. La canzone è il primo singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Roberto Cardelli; racconta del suo personale percorso artistico, fatto di insidie e soddisfazioni.
Alessandra Sarà Sempre Più Bella è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro contenuto nell'album Via delle Girandole 10 pubblicato nel 2015 dalla Sony Music. Settimo lavoro in studio per il cantautore romano, debutta alla posizione n.10 della classifica degli album più venduti in Italia. La canzone, secondo singolo estratto dal disco, viene presentata al Summer Festival ottenendo un ottimo consenso. Una ballata pop orecchiabile e ottima per la chitarra.
Andiamo è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro contenuto nell'album Pace pubblicato nel 2017. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote un discreto successo di pubblico, complice la partecipazione al Festival di Sanremo'17 dove si è classificato al settimo posto. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una ballata pop dal ritmo incalzante, addirittura frenetico, così descritto dallo stesso autore.
Buongiorno Papà è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Mobrici, in arte Fabrizio Moro, contenuto nell'album Via delle Girandole 10 pubblicato nel 2015. Settimo lavoro in studio per il cantautore romano, prende spunto nel titolo dalla via di Montalto di Castro, paese in cui si è svolta la preproduzione. La canzone è la traccia d'apertura del disco, un'intensa ballata cantautorale dedicata a suo padre, con il quale ha avuto un rapporto conflittuale.
Domani è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote un buon successo e complice la partecipazione al Festival di Sanremo'08, si aggiudica il disco d'oro e oltre 40,000 copie vendute solo in Italia. La canzone è la traccia d'apertura del disco, una ballata pop in stile cantautorale dove l'accompagnamento della chitarra acustica è il protagonista indiscusso dell'arrangiamento.
Eppure Mi Hai Cambiato La Vita è un brano interpretato da Fabrizio Moro.
Figli di Nessuno (Amianto) è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Decimo lavoro in studio per il cantautore romano, che torna con un nuovo disco di inediti a distanza di un anno dalla vittoria del Festival di Sanremo '18. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco che, per l'occasione, è stata impreziosita di interventi rap grazie alla collaborazione di Anastasio, rapper napoletano. Il testo conferma la capacità di Moro nel descrivere la realtà in maniera poetica ma contemporaneamente diretta e sincera.
Ho Bisogno di Credere è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro pubblicato come singolo e contenuto nell'album di inediti Figli di nessuno, suo decimo lavoro discografico. La canzone è una riflessione in musica sulla fede e sul senso della vita, il tutto con lo stile della classica ballata pop-cantautorale, dolce e graffiante al tempo stesso.
Il Senso di Ogni Cosa è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro contenuto nell'album Barabba pubblicato nel 2009. Quinto lavoro in studio per il cantautore romano, il disco anche se ha un risultato di vendite inferiore ai precedenti, entra in classifica per ben quindici settimane. Tema dell'intero album è la situazione politica di oggi, piena di scandali e sotterfugi. La canzone, primo singolo estratto dal disco, anche a detta dello stesso autore è una dedica a suo figlio.
Il Senso di Ogni Cosa (2020) è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Mobrici, meglio conosciuto come Fabrizio Moro, pubblicato come singolo nel 2020. Si tratta dela reinterpretazione del brano omonimo scritto e inciso dal cantautore romano nel 2009, per far parte del LP Barabba. Scritto per essere dedicato al figlio, nato proprio nel 2009, è stato riarrangiato mantenendo lo stile pop-cantautorale e il sound acustico... ottimo per essere accompagnato con la chitarra.
La Felicità è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album Pace pubblicato nel 2017. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote buoni consensi di pubblico grazie anche alla partecipazione al Festival di Sanremo. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, una ballata ricca di intensità dove amore e serenità a volte possono essere nemici.
Libero è un brano interpretato da Fabrizio Moro.
L'Essenza è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album Pace pubblicato nel 2017. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, è il frutto di due anni di lavorazione e della collaborazione con Roberto Cardelli che co-firma molti brani del disco. La canzone è la settima traccia dell'album ed è stata disponibile come preascolto poco prima dell'uscita ufficiale; una vivace e ritmata ballata pop-rock dal sound elettronico.
L'Eternità è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Mobrici, meglio conosciuto come Fabrizio Moro, contenuto nell'album L'inizio pubblicato nel 2013. Sesto lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote un buon successo di pubblico debuttando alla posizione n.13 dei dischi più venduti. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco.
L'Eternità (il Mio Quartiere) è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, la cui prima versione è contenuta nell'album L'inizio pubblicato nel 2013. Questa nuova stesura invece vede la partecipazione del giovane Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, pubblicata come singolo il 20 aprile 2018. Una ballata pop ottima per la chitarra.
L'Inizio è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2013. Sesto lavoro in studio per il cantautore romano, è il frutto della collaborazione con il produttore Pier Cortese e viene realizzato nell'attesa di diventare padre per la seconda volta. La canzone è la seconda traccia del disco e si presenta come una ritmata ballata elettro-pop che descrive la \"nascita\": di una vita, di un progetto, di un amore...
Melodia di Giugno (versione 2020) è un brano scritto da Fabrizio Moro, reinterpretato in una versione pubblicata come singolo nel 2020. Canzone che il cantautore romano aveva già composto nel 2010 per far parte del suo quinto disco di inediti Ancora Barabba... a completamento del precedente EP Barabba del 2009. La nuova versione vede un arrangiamento prettamente acustico fatto da pianoforte, chitarra acustica, batteria ed alcuni interventi orchestrali. Buon divertimento chitarristi!
Non Importa è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro contenuto nell'album Domani pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote un buon successo, complice la partecipazione al Festival di Sanremo'08, si aggiudica il disco d'oro e oltre 40,000 copie vendute. La canzone è una ballata pop molto delicata ed emozionante. Una lettera in stile cantautorale a qualcuno che verrà, raccontando il passato e il presente, non proprio come avevamo immaginato.
Non È la Stessa Cosa è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album Pensa pubblicato nel 2007. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Roma, si tratta del suo primo grande successo su scala nazionale aggiudicandosi il famigerato disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è la sesta traccia del disco, una ballata pop perfetta per essere accompagnata con la chitarra... buon divertimento!
Oggi è un brano scritto e intepretato da Fabrizio Mobrici, meglio conosciuto come Fabrizio Moro, contenuto nel LP La mia voce pubblicato nel 2022. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore romano, esce in concomitanza con la sua prima prova cinematografica con il film \"Ghiaccio\" diretto insieme a Alessio De Leonardis. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Roberto Cardelli: un'intensa ballata pop melodica perfetta per la chitarra.
Ognuno Ha Quel Che Si Merita è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2005. Secondo lavoro in studio per il cantautore romano dovrà aspettare il 2007 per avere la notorietà e il successo che oggi gode. La canzone è una ballata pop/rock che per accompagnamento e impianto armonico è perfetta per la chitarra.
Pace è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2017. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, il disco viene presentato da ben tre concerti che hanno visto come palchi il \"Fabrique\" di Milano il \"Palalottomatica\" di Roma. La canzone, che dà il titolo all'album, è la traccia d'apertura; una ballata pop/rock in stile cantautorale resa intensa ed emozionante grazie ad una melodia semplice e di forte impatto e un arrangiamento di archi con uguali caratteristiche.
Parole Rumori E Giorni è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album Pensa pubblicato nel 2007. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. Disco importante per la sua carriera, grazie al quale l'artista è diventato uno dei protagonisti della nuova musica leggera italiana. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una ballata pop in stile cantautorale.
Pensa è la canzone di Fabrizio Moro vincitrice del Festival di Sanremo nel 2007 della sezione giovani, incisa nell'omonimo album. E' stata ispirata al cantautore dalla visione di un film sulla vita di Paolo Borsellino, è ed un invito a riflettere sul delicato tema della mafia; la stessa moglie del magistrato palermitano, Rita Borsellino, ha partecipato al videoclip realizzatone.
Portami Via è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro contenuto nell'album Pace pubblicato il 10 marzo 2017. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, contiene per la prima volta un duetto con l'attrice Bianca Guaccero. La canzone, scritta con la collaborazione di Roberto Caldarelli, è stata presentata al Festival di Sanremo'17 classificandosi settima. Una ballata pop dolce ed aggressiva allo stesso tempo, sicuramente intensa ed emozionante.
Respiro è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album Atlantico Live pubblicato nel 2011. Si tratta del primo disco dal vivo per il cantautore romano, le cui registrazioni si sono effettuate il 19 novembre 2010 al palazzetto \"Atlantico\" di Roma. La canzone è uno dei due inediti presenti nell'album nonché il primo singolo estratto da esso; scelto per essere la sigla iniziale del programma televisivo \"Sbarre\" andato in onda su Rai 2 e condotto da Fabrizio stesso.
Sei Tu è una canzone scritta ed interpretata da Fabrizio Moro, da questi incisa nel 2022 con l'EP intitolato La Mia Voce. Il testo, sebbene sembri rivolgersi a qualcuno in particolare, è in realtà una dedica d'amore a tutte le persone importanti della nostra vita, in particolare a chi ci sta accanto nei momenti più difficili. Consiste musicalmente in una leggerissima ed intima ballata costruita su delle note di pianoforte, con un ritornello molto intenso.
Sembra Impossibile è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, alias Fabrizio Mobrici, contenuto nell'album Domani pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per il cantautore romano, esce subito dopo la sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo dove si aggiudica un ottimo terzo posto. La canzone è la quinta traccia del disco ed è scritta con la collaborazione di Fabrizio Termignone e Danilo Molinari; un'emozionante ballata cantautorale che descrive le sensazioni dopo la fine di una storia d'amore.
Senza di Te è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, all'anagrafe Fabrizio Mobrici, pubblicato come singolo nel novembre 2022 e che il cantautore romano realizza dopo l'esperienza cinematografica del film \"Ghiaccio\", scritto e diretto insieme a Alessio De Leonardis, di cui firma l'intera colonna sonora. Musicalmente si presenta come una ballata pop in stile cantautorale il cui sound viene rinnovato grazie all'utilizzo delle tastiere.
Sono Anni che ti Aspetto è un singolo del cantautore romano Fabrizio Moro che è stato pubblicato il 15 aprile del 2016. Il brano, come raccontato in un'intervista dallo stesso Moro, parla di come riuscire a vincere quelle paure che ci portiamo dietro da anni. Il tutto magari tramite delle conferme, e quindi maggiore stabilità, nelle nostre vite.
Sono Come Sono è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album L'inizio pubblicato nel 2013. Si tratta del suo sesto disco di inediti ed è prodotto insieme al collega e concittadino Pier Cortese. La canzone, unico singolo estratto dall'album, è una vivace ballata pop-rock dal ritmo incalzante che descrive una vera e propria introspezione a tempo di musica; un \"mettersi a nudo\" nei confronti degli altri ma principalmente di sé stesso.
Tutta la Voglia di Vivere è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, all'anagrafe Fabrizio Mobrici, pubblicato come singolo nel 2023 con il cantautore romano appena uscito dalla sua prima fatica cinematografica: il film \"Ghiaccio\", di cui firma il testo e la regia con la collaborazione di Alessio De Leonardis. La canzone si presenta come un'intensa ballata pop-rock dove il testo è la profonda riflessione di chi siamo e che vita viviamo. Brano perfetto per la chitarra, buon divertimento!
Un'Altra Vita è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album Parole rumore e anni pubblicato nel 2018. Si tratta della seconda raccolta ufficiale per il cantautore romano, disco che contiene i suoi successi più due inediti. La canzone è scritta con la collaborazione di Roberto Cardelli ed è stata incisa nel 2016 originariamente da Elodie per il suo disco d'esordio omonimo.
Voglio Stare con Te è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Moro, contenuto nell'album Canzoni d'amore nascoste pubblicato nel 2020. Si tratta della seconda raccolta antologica per il cantautore romano, disco che contiene i suoi successi riarrangiati più due inediti. La canzone, terzo singolo estratto, è proprio uno di questi inediti; un'intensa e romantica ballata pop in stile cantautorale dal sound prettamente acustico. Perfetta per essere accompagnata con la chitarra!