Bugiardo è un brano scritto e interpretato da Fabri Fibra, nato Fabrizio Tarducci, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2007. Quarta fatica discografica per l'artista di Senigallia, cela nel titolo tutta la sua voglia di denuncia sociale nei confronti della società italiana... che, paradossalmente, è meglio fosse un'immensa bugia! La canzone, che dà il titolo al disco, è sia la traccia d'apertura che il primo singolo estratto; un pezzo hip hop scritto insieme a Massimiliano Dagani e Luca Porzio.
Caos è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Tarducci, meglio conosciuto come Fabri Fibra, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2022. Decimo lavoro in studio per il rapper marchigiano, è il frutto di cinque anni di lavorazione ed è diviso idealmente in tre aree tematiche: Hip-Hop, Italia e la sfera personale. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione di Madame, Francesca Calearo, e del rapper milanese Jacopo Lazzarini in arte Lazza. Racconta il caos interiore causato dalla lontananza dalla musica.
Fenomeno è un brano scritto e inciso da Fabrizio Tarducci, noto come Fabri Fibra, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2017. Nona fatica discografica per il rapper di Senigallia, ha un taglio decisamente esistenzialista e biografico con i testi che raccontano perlopiù della vita privata e famigliare. La canzone, che dà il titolo all'album, è il primo singolo estratto; scritto insieme a Alessandro Merli e Fabio Clemente, affonda le sue radici su un pezzo del 2003 intitolato La cosa più facile.
Fino al Giorno Nuovo è un brano composto e inciso dai Negramaro, pubblicato come singolo nel settembre 2023. Canzone che la band salentina realizza come anteprima del loro nono disco di inediti, vede per la prima volta la collaborazione con il rapper di Senigallia Fabrizio Tarducci, meglio conosciuto come Fabri Fibra. Si tratta di un energico pezzo pop-rock-rap che racconta la voglia di uscire dalle tenebre e dai demoni della propria esistenza.
FoglieMorte è un brano scritto e inciso da Giovanni Pellino, meglio conosciuto come Neffa, pubblicato come singolo nel 2024 e che segna il ritorno sulle scene musicali dell'artista campano, a tre anni di distanza dal suo album AmarAmmore interamente in dialetto napoletano. Un ritorno che Neffa ha deciso di condividere con il rapper marchigiano Fabri Fibra, per la seconda collaborazione tra i due; un pezzo dai temi esistenzialisti nella perenne guerra tra realtà e finzione, tra passato e futuro.
Il Mio Amico è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, meglio conosciuta come Madame, pubblicato come singolo nel gennaio 2021. Canzone in cui la rapper vicentina crea una nuova e fortunata collaborazione: quella con Fabri Fibra, alias Fabrizio Tarducci, che conferma un percorso artistico ancora giovane ma pieno di soddisfazioni (compresa la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo). Musica e parole ci presentano un pezzo elettro-pop dalle influenze dance, ma anche cantautorali, e dal ritmo molto coinvolgente.
Monolocale è un brano scritto e interpretato da Francesca Michielin, contenuto nell'album Feat (stato di natura) pubblicato nel 2020. Quarto lavoro in studio per la cantautrice di Bassano del Grappa, il titolo del disco allude al fatto che ogni brano è frutto della collaborazione con un suo collega. La canzone è il quarto singolo estratto ed è cantata e scritta insieme a Fabrizio Tarducci... in arte Fabri Fibra ; un pezzo che mischia pop, hip-hop, jazz e rap.
Pamplona è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Tarducci, meglio conosciuto come Fabri Fibra, contenuto nell'album Fenomeno pubblicato nel 2017. Nono lavoro in studio er il rapper di Senigallia, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, secondo singolo estratto dal disco, è cantata insieme ai Thegiornalisti mentre è stata scritta a più mani con Dario Faini, Davide Petrella e Vanni Casagrande. Un misto tra elettro-pop e rap.
Panico è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Tarducci, conosciuto dal pubblico italiano come Fabri Fibra, contenuto nell'album Guerra e pace pubblicato nel 2013. Settimo lavoro in studio per il rapper di Senigallia, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e otlre 100,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione sia vocale che compositiva di Giovanni Pellino... in arte Neffa.
Stavo Pensando a Te è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Tarducci, in arte Fabri Fibra contenuto nell'album Fenomeno pubblicato il 7 aprile 2017 dalla Universal Music Group. Nono lavoro di inediti per il rapper di Senigallia, riscuote un ottimo successo, specialmente tra il pubblico giovanile, aggiudicandosi un disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e racconta le emozioni di qualcosa che sappiano possa non ritornare più, belle o brutte che siano.
Tranne Te è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Tarducci, in arte Fabri Fibra contenuto nell'album Controcultura pubblicato nel 2010. Sesto lavoro in studio per il rapper di Senigallia, riscuote un grande successo, specialmente tra il pubblico giovanile, aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 180,000 copie vendute. La canzone segna un cambio stilistico rispetto al passato in quanto la base musicale si avvicina alla musica house.
Universo è un brano scritto da Fabri Fibra, pseudonimo di Fabrizio Tarducci, realizzato in \"trio\" con due grandi protagonisti della scena rap italiana degli anni Novanta: il DJ di Ravenna Andrea Visani, in arte Deda, e Neffa che all'anagrafe è Giovanni Pellino. Pubblicata nell'ottobre 2022, la canzone è il frutto di tre carriere ormai trentennali e che hanno rappresentato i pionieri in Italia del Rap e dell'Hip Hop; il testo infatti ripercorre e analizza le loro tre storie, i loro vissuti... ma critica anche fortemente il presente, fatto spesso di molta apparenza e poca sostanza.