Evanescence

Il singolo Bring Me To Life, estratto dall'album di esordio de gli Evanescence Fallen, veniva rilasciato nel 2003. La canzone era stata inizialmente concepita per la sola voce di Amy Lee, ma sotto consiglio dei produttori della Wind-Up Record (la loro casa discografica) ad essa si affiancò la voce maschile di PaulMcCoy, dei 12 Stones. In Italia, Regno Unito ed Australia Bring Me To Life ha raggiunto il primo posto delle classifiche musicali.

Call Me When You’re Sober è un brano composto e inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album The Open Door pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band di Little Rock, riscuote ottimo successo a livello internazionale. La canzone, come molte del disco, è scritta da Amy Lee e Terry Balsamo ed è il primo singolo estratto. Un pezzo che apparentemente sembra una ballata al pianoforte, poi si trasforma in hard-rock puro.

Everybody's Fool è un brano inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album Fallen pubblicato nel 2003. Disco d'esordio per la band statunitense, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi solo negli USA oltre otto milioni di copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, scritto da Ben Moody, Amy Lee e David Hodges è un pezzo rock dal gusto melodico.

Going Under è un brano scritto e inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album Fallen pubblicato nel 2003. Disco d'esordio per la band statunitense, riscuote grande successo in Europa con tre milioni di copie vendute, ma soprattutto negli USA dove le copie sono addirittura oltre otto milioni. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una storia d'amore finita che deve lasciar spazio alla voglia di ricominciare.

Good Enough è un brano composto e inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album The Open Door pubblicato nel 2006. Secondo disco di inediti per la band statunitense, è segnato dall'uscita di scena del chitarrista Ben Moody e racchiude tematiche personali relative alla vita della cantante Amy Lee. La canzone è la traccia di chiusura dell'album ed è scritta dalla stessa Amy; quarto singolo estratto, è una dedica in forma canzone al marito Josh Hartzler. Un pezzo pieno di speranza e felicità.

Hello è un brano composto e inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album Fallen pubblicato nel 2003. Primo disco di inediti per la band statunitense, è il frutto di ben otto anni di lavorazione, passati tra demo e sale di registrazione, restando però ancora oggi il loro prodotto discografico più riuscito. La canzone è la nona traccia del disco ed è scritta da Ben Moody, Amy Lee e David Hodges; un'emozionante ballata dal gusto melodico, accompagnata solo dal pianoforte di Amy ed alcuni fraseggi di violoncello.

Imperfection è un brano inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album Synthesis pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, è composto principalmente dai loro vecchi successi riarrangiati con l'aiuto dell'orchestra ed alcuni strumenti elettronici. Questa canzone però è uno dei due inediti presenti nel disco nonché il primo singolo da esso estratto; un pezzo che la cantante Amy Lee dedica a tutti quelli che soffrono di depressione e che hanno paura di non riuscire a superare le difficoltà.

Lithium è un brano inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album The Open Door pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band statunitense è stato scritto interamente da Amy Lee, cantante, e Terry Balsamo, chitarrista. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e prende spunto dalla sostanza chimica, talvolta usata per curare i disturbi bipolari, per raccontare una difficoltà interiore: una lotta tra dolore e felicità.

Lost in Paradise è un brano composto e inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2011. Terzo disco di inediti per la band statunitense, ha subìto un ritardo di un anno a causa del cambio di produttore, con Nick Raskulinecz al posto di Steve Lillywhite, ed il relativo cambio di sound adesso più indirizzato verso il rock. La canzone è scritta dalla cantante Amy Lee e nasce in un periodo di pausa dai suoi impegni musicali; l'arrangiamento vede inizialmente il pianoforte solo, per poi aprirsi all'orchestra e sul finale la band.

My Heart Is Broken è un brano scritto e inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2011. Terzo lavoro in studio per la band statunitense, segna un cambio di sound che li porterà verso un rock più classico... scelta dovuta principalmente al nuovo produttore Nick Raskulinecz. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e trae ispirazione dall'esperienza in un'associazione contro il traffico sessuale.

My Immortal viene rilasciato dagli Evanescence in una prima versione demo nel 1997. Il brano fu scritto dall'allora fondatore del gruppo Ben Moody, oggi impegnato in una carriera solista. La versione ufficiale (cioè il singolo promosso da radio e tv) comparve per la prima volta nella colonna sonora del film Daredevil (2003) assieme a Bring Me To Life, per poi essere pubblicato l'anno successivo.

Sweet Sacrifice è un brano scritto e inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album The Open Door pubblicato nel 2006. Si tratta del loro terzo disco di inediti, lavoro in studio che la band statunitense festeggia con ben un milione di copie vendute in Europa e oltre due milioni negli Stati Uniti. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonchè il terzo singolo estratto e, a detta degli stessi autori, ha avuto un processo di composizione abbastanza lungo e travagliato... ma conta il risultato!

What You Want è un brano composto e inciso dagli Evanescence, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2011. Terzo lavoro in studio per la band statunitense, è frutto di sessioni iniziate nel 2010 con l'obiettivo di perseguire il sound rock-elettronico... ma interrotte e riprese con un cambio notevole di stile musicale grazie alle scelte del nuovo produttore Nick Raskulinecz. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un interessante connubio tra classico, pop, rock ed elettronica.