Ernia

10 Ragazze è un brano scritto e inciso da Mirko Martorana, meglio conosciuto come Rkomi, contenuto nell'album Taxi Driver pubblicato nel 2021. Terzo lavoro in studio per l'artista milanese, è considerato da pubblico e critica come l'apice della sua produzione musicale riuscendo a combinare qualità compositiva, tematiche e risultati commerciali. La canzone, decima traccia del disco, vede la partecipazione del concittadino Matteo Professione in arte Ernia. Buon divertimento!

Acqua Calda E Limone è un brano scritto e interpretato da Mirko Manuele Martorana, in arte Rkomi, con la collaborazione di Ernia il cui nome di battesimo è Matteo Professione. Canzone inserita nell'album Ossigeno - EP, che è il terzo lavoro in studio per il rapper Rkomi, è il primo singolo da esso estratto. Un pezzo che mischia il rap, il pop e un giro armonico di pianoforte in stile classico.

Bella è un brano scritto e interpretato da Ernia, pseudonimo di Matteo Professione, contenuto nell'album Come uccidere un usignolo pubblicato nel 2017. Si tratta del primo disco di inediti per il rapper di Milano, progetto che prende spunto nel titolo dal romanzo \"To Kill a Mockingbird\" (Il buio oltre la siepe), scritto da Harper Lee nel 1960. La canzone è la quinta traccia dell'album ed è scritta con la collaborazione di Tradez; un pezzo in stile trap che racconta l'amarezza di un amore finito.

Bella Fregatura è un brano scritto e interpretato da Matteo Professione, meglio conosciuto come Ernia, contenuto nell'album Io non ho paura pubblicato nel 2022. Quarto lavoro in studio per il rapper milanese, prende spunto nel titolo dall'omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti per mettere in musica tutte le ansie e le incertezze di un'intera generazione. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Rosa Luini e Pietro Celona; un pop-rap che parla di amore... ma alla sua maniera!

Buonanotte è un brano scritto e interpretato da Matteo Professione, alias Ernia, pubblicato come singolo nel 2022. Canzone che il rapper di Milano realizza subito dopo l'uscita del suo quarto album Io non ho paura, nasce da un evento privato assolutamente inaspettato e traumatico: la scelta, presa insieme alla compagna, di interrompere la loro prima gravidanza; si tratta, infatti, di un'emozionante ninna nanna dedicata al figlio/figlia che non avrà mai, senza ipocrisie e buonismi di sorta.

Certi Giorni è un brano scritto e interpretato da Ernia, pseudonimo di Matteo Professione, contenuto nella riedizione dell'album 68 pubblicato nel 2018. Si tratta del secondo lavoro in studio per il rapper di Milano, disco che riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto e vede la collaborazione del collega vicentino Nicola Albera, in arte Nitro; un incontro tra rap, pop e hip-hop.

Domani è un brano scritto e interpretato da Matteo Professione, meglio conosciuto come Ernia, contenuto nell'album 68 pubblicato nel 2018. Secondo disco di inediti per il rapper milanese, prende spunto nel titolo dalla linea 68 dell'autobus che porta a Bonola, estrema periferia milanese dove è cresciuto. La canzone è la quarta traccia dell'album ed è scritta con la collaborazione musicale di Marz e Zef, entrambi colleghi ed amici stretti di Ernia.

Ferma a Guardare è un brano scritto e interpretato da Matteo Professione, meglio conosciuto come Ernia, contenuto nell'album Gemelli pubblicato nel 2020. Terzo lavoro in studio per il rapper milanese, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto e vede la partecipazione dei Pinguini Tattici Nucleari ; musica e parole portano le ulteriori firme di Rosario Castagnola e Sarah Tartuffo.

Fuoriluogo è un brano scritto e inciso da Matteo Professione, alias Ernia, contenuto nell'album Gemelli pubblicato nel 2020. Terzo disco di inediti per il rapper milanese, prende spunto nel titolo dalla sua personalità che, come una medaglia, è fatta di due facce all'apparenza diverse ma in realtà molto simili. La canzone è l'undicesima traccia dell'album e vede la partecipazione di una giovane cantautrice ancora \"poco\" conosciuta: Francesca Calearo in arte Madame.

Il Mio Nome Remix è un brano scritto e inciso da Matteo Professione, meglio conosciuto come Ernia, contenuto nell'album Io non ho paura pubblicato nel 2022. Quarto lavoro in studio per il rapper di Milano, è il frutto di molte ed importanti collaborazioni compositive del calibro di Shablo, Davide Petrella, Federica Abbate. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede duettare Ernia con la cantante di Fiumicino Mara Sattei ; si tratta del remix della versione originale del 2022.

Madonna è un brano scritto e interpretato da Ernia, all'anagrafe Matteo Professione, contenuto nell'album Come uccidere un usignolo pubblicato nel 2017. Si tratta del primo disco di inediti per il rapper milanese, progetto che, a detta sua, identifica al meglio il proprio vissuto e le esperienze passate. La canzone è la quarta traccia dell'album e vede la collaborazione canora e compositiva del collega Mirko Martorana... in arte Rkomi ; un pezzo rap in shuffle.

My Love! è un brano che nasce dall'incontro musicale tra Matteo Professione a Rosa Luini, meglio conosciuti come Ernia e Rose Villain, pubblicato come singolo nel 2024. A sancire l'incontro tra i due artisti milanesi ci pensa il producer napoletano Andrea Ferrara, in arte Sixpm, regalandoci una vivace ballata pop-rap che si mischia al funk al sound \"urban\"; ne nasce un pezzo che ha gli ingredienti giusti per diventare una hit!

Superclassico è un brano scritto e interpretato da Matteo Professione, meglio conosciuto come Ernia, contenuto nell'album Gemelli pubblicato nel 2020. Si tratta del quarto lavoro in studio per il rapper milanese, disco realizzato in California che riscuote notevole successo aggiudicandosi un ottimo disco d'oro. La canzone è il primo singolo estratto dall'album ed è scritta con la collaborazione musicale di Alessandro Pulga e Stefano Tognini; racconta la storia, dalla nascita alla fine, di una relazione sentimentale.