9 Primavere è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Non abbiamo armi pubblicato nel 2018. Terzo lavoro in studio per il cantautore italo-albanese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e il titolo ci dice l'esatta durata di una storia d'amore, nove anni appunto, vissuta in maniera serena senza scontri e tensioni.
A Parte Te è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta contenuto nell'album Umano pubblicato nel 2016. Disco uscito subito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo '16 nella sezione \"nuove proposte\", contiene brani scritti in passato e poi ripresi. Questa canzone in particolare, era nata con il titolo \"Sempre sarai\", scritta per Fiorella Mannoia e il rapper Moreno. Una ballata pop intensa ed emozionante.
Amara Terra Mia è un brano reinterpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Vietato morire pubblicato nel 2017. Secondo lavoro in studio da solista per il cantautore albanese, contiene il brano omonimo presentato al Festival di Sanremo '17 dove si era aggiudicato un ottimo terzo posto. La canzone fu incisa in origine dal grande Domenico Modugno che con l'aiuto di Enrica Bonaccorti rielaborò il testo e la melodia da un vecchio canto tradizionale abruzzese. La nuova versione di Ermal restituisce tutta l'emozione e il patos grazie ad un emozionante falsetto.
Bionda è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Umano pubblicato nel 2016. Disco d'esordio da solista per il cantautore albanese, nasce dallo scioglimento della sua vecchia band indie-rock \"La fame di Camilla\" nata a Bari. La canzone, che non fa parte dei singoli estratti, è una vivace e ben ritmata ballata pop che mischia il sound elettronico ad interventi più rock... ottima per essere accompagnata con la chitarra!
Dall'Alba al Tramonto è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Non abbiamo armi pubblicato a febbraio 2018. Terzo lavoro in studio per il cantautore albanese, sta riscuotendo ottimo successo grazie anche alla vittoria del Festival di Sanremo'18. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e rispetto al primo è più leggero dal punto di vista della tematica (apparentemente). Rimane comunque il ritmo, l'energia e la facile comprensione musicale ottenuta da una melodia semplice ed orecchiabile.
Ercole è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album live Non abbiamo armi - Il concerto pubblicato nel 2019. Si tratta del primo disco dal vivo per il cantautore italo-albanese, registrato durante il concerto al Forum di Assago del 28 aprile 2019. La canzone è il secondo singolo estratto nonché uno dei due inediti presenti nell'album; scritto a più mani con la collaborazione di Valerio Buchicchio, Gianni Pollex, Leonardo Lamacchia e Stefano Milella, è una ben ritmata ballata pop dal sound elettronico.
Finirà Bene è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che il cantautore albanese scrive a fine 2019 per poi concluderne le fasi di registrazione ad inizio anno, si presenta musicalmente come una vivace ballata pop-folk dal ritmo incalzante e dal sound prettamente acustico; il testo parla di speranza verso il futuro dove ogni vicenda umana avrà un termine... ma dobbiamo credere che finirà bene!
Gravita con Me è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Umano pubblicato nel 2016. Disco d'esordio come solista per il cantautore italo-albanese ottiene un ottimo consenso di pubblico e di critica. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album, una ballata pop dal sound elettronico, molto moderno.
Il Campione è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Buona fortuna pubblicato nel 2024. Quinto lavoro in studio per il cantautore italo-albanese, è un concept album che ha come tema principale la fortuna ed è dedicato alla prima figlia che ha deciso di chiamare proprio... Fortuna! La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, una ballata pop scritta insieme a Andrea Vigentini e Lorenzo Lumia; parla delle canzoni che hanno accompagnato la nostra vita.
Io Mi Innamoro Ancora è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Non abbiamo armi pubblicato nel 2018. Terzo lavoro in studio per il cantautore albanese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico, complice la vittoria al Festival di Sanremo'18, aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, ed è scritta con la collaborazione di Matteo Buzzanca e Domenico Calabrò.
Lettera a Mio Padre è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta contenuto nell'album Umano pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il cantautore italo-albanese, ottiene un buon riscontro di pubblico, complice la partecipazione al Festival di Sanremo'16 nella categoria \"Giovani\". La canzone è autobiografica e racconta il difficile rapporto col padre, definito \"violento\". Una ballata pop intensa ma anche ben ritmata, facile da eseguire con la chitarra.
L'Unico Pericolo è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, pubblicato come singolo nel marzo 2024 e che il cantautore italo-albanese realizza come anteprima del suo quinto lavoro in studio, in un percorso iniziato nel 2023 con Male Più Non Fare insieme a Jake La Furia. Si tratta di un pezzo dalla chiara vocazione cantautorale che riflette sull'affidarsi all'altro: gesto di totale fiducia che deve necessariamente correre dei rischi per vivere la relazione a pieno.
Male Più Non Fare è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, pubblicato come singolo nel dicembre 2023 e che il cantautore italo-albanese realizza ad un anno dall'ultimo progetto discografico Una Cosa Più Grande, insieme ai Negramaro, e due anni dopo il suo quarto disco di inediti Tribù urbana. Musica e parole sono scritte insieme a Roberto Cardelli e Gianmarco Grande, presentandoci un pezzo pop-rap che vede la partecipazione del rapper milanese Francesco Vigorelli noto come Jake La Furia.
Mediterraneo è un brano scritto e inciso da Ermal Meta, contenuto nell'album Buona fortuna pubblicato nel 2024. Quinto lavoro in studio per il cantautore italo-albanese, è dedicato a sua figlia (chiamata appunto Fortuna) ed è un concept album sulla ricerca di un posto nel mondo e la fortuna di trovare il proprio spazio nella semplice quotidianità. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Giovanni Pollex; racconta di un mare che da sempre è crocevia di culture, popoli, sogni e speranze.
Milano Non Esiste è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, pubblicato come singolo nel novembre 2021, che il cantautore albanese realizza a pochi mesi di distanza dal suo quarto disco di inediti Tribù urbana, pur non facendone parte. Come racconta lui stesso, musica e parole sono nate di getto come a cogliere un istante, un pensiero; raccontano le mille sfaccettature di una grande città come Milano dove la solitudine a volte è la sensazione prevalente.
No Satisfaction è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, pubblicato come singolo nel 2021. Viene realizzato in anteprima del suo terzo disco di inediti e anticipa la sua terza partecipazione al Festival di Sanremo come solista; il testo ci descrive in maniera cruda e realistica la società odierna, fatta perlopiù da veri e propri \"animali da tastiera\"; l'arrangiamento non fa altro che confermare tale messaggio, grazie ad un ritmo incalzante e un sound ruvido e deciso.
Non Mi Avete Fatto Niente è un brano cantato da Ermal Meta assieme a Fabrizio Moro, presentato al Festival Di Sanremo 2018. È una canzone impegnata, con un testo a dir poco attuale e ispirato in primo luogo agli attentati ai concerti di Parigi (Eagles Of Death Metal) e Manchester (Ariana Grande), che quindi riflette sul tema del terrorismo e delle sue conseguenze. Subito in seguito alla sua presentazione sul palco dell'Ariston è divenuta la canzone più controversa della kermesse: da una parte acclamata come favorita, dall'altra accusata di \"plagio\" in quanto uno dei suoi autori aveva già utilizzato l'inciso due anni prima per un brano, seppur mai pubblicato ufficialmente.
Normale è un brano scritto e interpretato da Francesco Renga, contenuto nella riedizione speciale dell'album L'altra metà, suo ottavo lavoro in studio pubblicato nel 2019. Disco a cui hanno collaborato le giovani firme del cantautorato italiano con l'obiettivo di rinnovare lo stile dell'artista bresciano, con un percorso iniziato nel 2014. La canzone è il quarto singolo estratto e vede la partecipazione canora di Ermal Meta ; una ballata elettro-pop dal ritmo deciso e vivace.
Odio le Favole è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta contenuto nell'album Umano pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il cantautore albanese, riscuote un discreto successo, ma ancora in fase embrionale. La canzone, viene presentata al Festival di Sanremo'16 nella categoria \"Nuove proposte\", classificandosi terza. Una ballata pop dal ritmo deciso e incalzante, un arrangiamento elettronico e una melodia semplice e ritmica, in stile cantautorale.
Pezzi di Paradiso è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Umano pubblicato nel 2016. Si tratta del primo disco da solista per il cantautore albanese dopo l'esperienza come frontman nella band \"La fame di Camilla\". La canzone è la terza traccia del CD, una ballata pop il cui sound è affidato in gran parte all'elettronica tranne che per alcuni interventi di violino, strumenti a fiato e pianoforte.
Ragazza Paradiso è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta contenuto nell'album Vietato morire pubblicato il 10 febbraio 2017. Secondo lavoro in studio per il cantautore italo-albanese, riscuote un ottimo successo e, complice la partecipazione all'ultimo festival di Sanremo, riesce ad ottenere un disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone viene presentata al Summer Festival e vince il premio Radio 105 come \"brano più votato in rete\".
Stelle Cadenti è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Tribù urbana pubblicato nel 2021. Quarto disco di inediti per il cantautore italo-albanese, è stato descritto come il suo lavoro più eclettico e variegato anche se rimane costruito su una base di pop sia acustico che elettrico. La canzone è scritta insieme ad Andrea Bonomo ed è il quarto singolo estratto dall'album; un pezzo in cui si mettono in scena gli ultimi istanti dell'amore, prima che svanisca definitivamente.
Tutto Si Muove è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, pubblicato come singolo nel 2014. Canzone scelta per far parte della colonna sonora della serie tv \"Braccialetti rossi\" che ha avuto grande successo. La canzone è una ballata pop in stile cantautorale ottima per essere accompagnata con la chitarra, dal testo di una certa profondità, senza perdere leggerezza.
Un Milione di Cose da Dirti è il brano che segna nel 2021 il ritorno di Ermal Meta al Festival di Sanremo, dopo la precedente vittoria di tre anni prima in coppia con Fabrizio Moro. Composta dallo stesso Ermal e pubblicata con l'album Tribù Urbana, è una canzone sull'amore e più precisamente sul farsi forza insieme; un pezzo intenso e caratterizzato da una forte componente melodica.
Una Cosa Più Grande è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, pubblicato come singolo il 4 marzo 2022 e che il cantautore italo-albanese realizza con la collaborazione di un importante ospite: il collega salentino Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro. Si tratta di un'intensa ballata pop-cantautorale che ci aiuta a ricordare l'inutilità del nostro egocentrismo; incontriamo ogni giorno storie di persone che possono diventare amici, amori e relazioni!
Uno è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta, contenuto nell'album Tribù urbana pubblicato nel 2021. Quarto disco di inediti per il cantautore albanese, si contraddistingue per la sua pluralità di linguaggi e stili musicali pur confermando un background prettamente pop. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Simone Bertolotti e Andrea Bonomo; descritto da Ermal in persona come \"Un inno alla gioia della condivisione\", vede la partecipazione del coro del conservatorio di Milano \"Giuseppe Verdi\".
Vietato Morire è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2017. Disco che ha riscosso un notevole successo grazie anche alla partecipazione al Festival di Sanremo '17 dove questa canzone si è classificata al terzo posto. Il testo è autobiografico e prende spunto dalla storia della madre che ebbe il coraggio di lasciare il marito violento e fuggire con i figli in Italia, in generale è una canzone sulla violenza dentro le mura di casa. Musicalmente è una ballata pop con un giro di quattro accordi, in stile cantautorale moderno. Un nuovo grande successo perfetto da suonare con la chitarra.
Volevo Dirti è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta contenuto nell'album Umano pubblicato nel 2016. Disco di debutto come solista per il cantautore italo-albanese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico e di critica. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, una ballata pop molto orecchiabile e dal ritmo incalzante quanto basta.