'A Dolce Vita è un brano scritto e interpretato da Enzo Di Domenico, contenuto nell'album Canto pe' cantà... i miei successi pubblicato nel 1976. Prima raccolta antologica per il cantautore partenopeo, contiene pezzi nati per altri artisti: la sua carriera, infatti, iniziava prima come autore e poi come interprete. La canzone è la seconda traccia del lato A, un pezzo in stile neomelodico scritto nel 1972 per il Re della \"Sceneggiata napoletana\": Mario Merola.
Gennaro Spartivento ('O Criminale) è un brano scritto e interpretato da Enzo Di Domenico, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1974. Con esso l'artista napoletano fa conoscere al pubblico non solo le sue doti di autore ma anche di interprete dei suoi stessi pezzi, da tempo ampiamente apprezzati ed eseguiti. Protagonista del testo è un padre afflitto dal dolore dalla perdita di sua figlia, condannato per aver vendicato la sua morte. La domanda è d'obbligo: cos'è davvero la Giustizia?
Lello Kawasaki è un brano scritto e interpretato da Enzo Di Domenico, contenuto nell'album Vis Radio, primo amore pubblicato nel 1985. Si tratta della quattordicesima fatica discografica per il cantautore partenopeo, che era reduce dal grande successo di Sì, Annamaria, rimasto per ben 22 settimane in classifica nel Venezuela! La canzone è la terza traccia del lato B, una simpatica ballata in stile neomelodico dal sound pop-rock che racconta un personaggio alquanto bizzarro.
Paura è un brano scritto e interpretato da Enzo Di Domenico, contenuto nell'album Napule 'e Masaniello pubblicato nel 1976. Terzo lavoro in studio per il cantautore napoletano, si rivela il suo primo grande successo riuscendo a vendere in un territorio circoscritto ben un milione di copie! La canzone è la principale artefice di tale risultato: unico singolo estratto dal LP, è un vero e proprio manifesto musicale della sua idea di canzone e romanticismo.