Elisa

A Modo Tuo è un brano interpretato da Elisa contenuto nell'album L'anima vola pubblicato nel 2013. Disco che ha riscosso un grande successo di pubblico, molto ascoltato nelle radio, con due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, scritta da Luciano Ligabue è una lettera aperta ad un figlio o una figlia appena nati. Una riflessione e un augurio sul futuro, sulle difficoltà da affrontare, sulla vita che l'aspetta.

A Tempo Perso è un brano scritto e inciso da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album Ritorno al futuro/Back to the Future pubblicato nel 2022. Undicesima fatica discografica per la cantautrice triestina, è un doppio volume diviso tra pezzi in lingua italiana (il primo) e in inglese (il secondo). La canzone è la traccia d'apertura del primo disco ed è scritta insieme al produttore Andrea Ferrara; un pezzo dedicato ai giovani ragazzi che vivono la loro vita tra sogni e fragilità.

Almeno Tu nell'Universo è un brano celeberrimo inciso in origine dalla grande Mia Martini, alias Domenica Bertè, e reinterpretato in maniera magistrale da Elisa. Versione contenuta nel quarto lavoro in studio della cantautroce triestina Lotus, pubblicato nel 2003. Canzone scritta nel 1972 da Bruno Lauzi fu presentata al Festival di Sanremo '89. Uno dei capolavori della musica leggera italiana.

Anche Fragile è un brano scritto e interpretato da Elisa, contenuto nell'album Diari aperti pubblicato nel 2019. Si tratta del decimo lavoro in studio per la cantautrice triestina ed è interamente in lingua italiana, il secondo nella sua discografia. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e parla in prima persona delle fragilità dell'artista che vanno a braccetto con i punti di forza: tutto dipende dalle situazioni che la vita ti pone davanti.

Anche Se Non Trovi le Parole è un brano scritto e interpretato da Elisa contenuto nell'album Heart pubblicato nel 2009. Disco che ha riscosso un grande successo, con oltre 140,000 copie vendute e la certificazione di doppio disco di platino. La canzone, scritta con la collaborazione musicale di Andrea Rigonat, si presenta come una ballata pop dalle sonorità elettroniche e dalla linea melodica cucita alla perfezione su una voce unica, tra le più belle in Italia.

Ancora Qui è un brano scritto e interpretato da Elisa, contenuto nell'album L'anima vola pubblicato nel 2013. Ottavo lavoro in studio per la cantautrice friulana, subisce un ritardo di qualche mese... dovuto alla sua seconda gravidanza. La canzone nasce da una speciale collaborazione con il maestro Ennio Morricone: il compositore romano aveva scritto nel 2012 la colonna sonora per il film di Quentin Tarantino \"Django Unchained\", musica ripresa da Elisa che la trasformerà in una canzone dedicata ad un vecchio amico morto di leucemia.

Andrà Tutto Bene è un brano scritto e interpretato da Elisa Toffoli e Tommaso Paradiso, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone nata da uno scambio di idee su Instagram tra la cantautrice triestina e il cantautore romano, prende spunto nel titolo dal celebre slogano coniato in Italia per la triste vicenda del Coronavirus. Una ritmata ballata elettro-pop perfetta per una versione acustica con la chitarra... Buon divertimento!

Basta Così è un brano scritto e interpretato dai Negramaro in coppia con Elisa, contenuto nell'album Casa 69 pubblicato nel 2010. Disco di grande successo, certificato quadruplo disco di platino con ben 200,000 copie vendute al 2012. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, è una ballata pop dal sound acustico. Le due voci si rincorrono, a volte si compenetrano, come fosse una danza, sicuramente due timbri vocali unici. Un vero capolavoro di due campioni della musica leggera italiana.

Blu è un brano scritto e inciso da Mirko Manuele Martorana, in arte Rkomi, con la collaborazione canora e compositiva di Elisa e contenuto nell'album Dove gli occhi non arrivano pubblicato nel 2019. Si tratta del secondo lavoro in studio per il rapper milanese e vede la collaborazione con nomi illustri tra i quali Jovanotti, oltre che naturalmente alla cantautrice triestina. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, la prima volta in cui il rapper si cimenta in un brano pop.

Blu, Part II è un brano scritto e inciso da Elisa, nata Elisa Toffoli, contenuto nella riedizione dell'album Diari aperti pubblicato nel 2018. Decimo disco di inediti per la cantautrice friulana, è il suo primo concept album che, come ci suggerisce il titolo, nasce dai suoi tanti diari scritti nel corso della vita. La canzone è il sesto singolo estratto e vede la partecipazione di Mirko Martorana, in arte Rkomi ; è la rielaborazione del brano Blu, inciso dalla stessa coppia in quello stesso anno.

Broken è un brano scritto e interpretato da Elisa contenuto nell'album Lotus pubblicato nel 2003. Uno dei dischi di maggior successo per la cantautrice di Monfalcone, con oltre 400,000 copie vendute e ben quattro dischi di platino. La canzone si presenta come una ballata pop in 6/8 dal sound principalmente acustico, caratteristica sonora dell'intero album. Un grande successo per l'artista, un brano diventato ormai un evergreen, perfetto per essere risuonato con la chitarra, buon divertimento !

Bruciare Per Te è il terzo singolo estratto da On (2016), nono album in studio di Elisa. Pubblicato il 26 agosto del 2016, il brano si presenta come un pop elettronico caratterizzato dalle ritmiche dubstep e da una melodia ben riconoscibile. Al termine della canzone è presente una registrazione vocale della nonna di Elisa, scomparsa nel 2013.

Come Te Nessuno Mai è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album Ritorno al futuro/Back to the Future pubblicato nel 2022. Undicesimo disco di inediti per la cantautrice friulana, è composto da due volumi: uno in lingua italiana e l'altro in lingua inglese, come ci suggerisce anche il titolo. La canzone è il quinto singolo estratto ed è scritta insieme a Davide Petrella; la musica nasce traendo ispirazione dallo stile del compositore di New York Angelo Badalamenti.

Cure Me è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album Pipes & Flowers pubblicato nel 1997. Disco d'esordio per la cantautrice triestina, è interamente in inglese ed è il frutto del fortunato incontro con Caterina Caselli e la sua Sugar, ma anche con l'arrangiatore Corrado Rustici. La canzone è il quarto singolo estratto: un pezzo alternative rock scelto per la colonna sonora del film \"La prima volta\" di Massimo Martella.

Da Sola/in the Night è un brano prodotto dalla fortunata coppia Takagi & Ketra pubblicato come singolo il 12 gennaio 2018 dalla Sony Music. Canzone che ha visto come interpreti Tommaso Paradiso, voce e frontman dei Thegiornalisti, e Elisa, diventando già un grande successo di visualizzazioni in rete. Si tratta di una ballata pop che ricorda lo stile anni'80, con molto uso dell'elettronica.

Estratto da Then Comes The Sun, Dancing ne è il quarto ed ultimo singolo, datato 2002. Il pezzo poi è stato anche incluso nel Greatest Hits di Elisa, Soundtrack '96-'06, ed ha avuto un notevole successo anche negli Stati Uniti, al punto che la cantautrice vi ha pubblicato una raccolta dei suoi brani intitolandola Dancing.

Diamanti è una canzone italiana del 2023 interpretata da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, insieme a due colleghi illustri quali Elisa e Jovanotti. Il brano parla di un amore prezioso e indistruttibile come i diamanti, anche se messo spesso a repentaglio, con un testo ricco di metafore e immagini che descrivono l'intensità del sentimento. La canzone è caratterizzata da un sound pop rock, con un ritmo coinvolgente e una melodia orecchiabile.

Dillo Solo al Buio è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, pubblicato come singolo nel novembre 2024. Si tratta del ritorno sulle scene musicali italiane della cantautrice friulana, che per l'occasione pensa bene di dedicare questo bel pezzo alla sua migliore amica; una dedica scritta insieme a Davide Simonetta e Alessandro Raina, con la produzione di Andrea Rigonat, è un'intensa ballata elettropop-rock sulla bellezza dell'amicizia che accoglie ogni nostra fragilità facendola rifiorire.

E Scopro Cos'È la Felicità è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album L'anima vola pubblicato nel 2013. Ottavo lavoro in studio per la cantautrice triestina, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone vede la collaborazione vocale e compositiva di Tiziano Ferro, per una ballata pop dalle influenze R&B e dal sound prettamente elettronico.

Ecco Che è un brano scritto e interpretato da Elisa contenuto nell'album L'Anima vola pubblicato nel 2013. Disco di grande successo, certificato come doppio disco di platino con ben 120,000 copie. Lavoro molto importante anche per il fatto di essere il primo interamente in italiano per l'artista triestina. La canzone, scritta con la collaborazione di Giuliano Sangiorgi cantante dei Negramaro, si presenta come una ballata pop dal sound elettro/rock, un grande successo di un'artista unica.

Eppure Sentire (Un Senso Di Te) è la terza canzone scritta in italiano da Elisa, nel 2006, dopo Luce (Tramonti A Nord-Est) e Una Poesia Anche Per Te. Pubblicata con la raccolta Soundtrack '96-'06, è stata inserita nella colonna sonora del film Manuale D'Amore 2, di Giovanni Veronesi, ed incisa anche in inglese (col titolo One Step Away) ed in spagnolo (Sentir Sin Embargo). Il pezzo è stato trasmesso dalle radio in versione remixata e più ritmata rispetto all'originale versione acustica.

Forgiveness è un brano scritto e interpretato da Elisa, alias Elisa Toffoli, contenuto nell'album Heart pubblicato nel 2009. Sesto lavoro in studio per la cantautrice di Monfalcone, riscuote ottimo successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone vede la collaborazione canora di Antony, cantante della band di New York \"Antony and the Johnsons\"; una ballata d'atmosfera accompagnata dal pianoforte con interventi orchestrali.

Gift è una canzone della cantautrice italiana Elisa, pubblicata nel 2000 come singolo e poi inclusa nel suo secondo album aponimo. Parla dell'amore come un dono prezioso da condividere con qualcuno, anche se a volte può essere difficile. Musicalmente, la canzone ha un ritmo piuttosto lento e malincolico, con una voce potente ed emotiva che si adatta perfettamente alla malinconia del testo. Ha raggiunto la posizione numero 4 nella classifica dei singoli italiani.

Gli Ostacoli Del Cuore è un brano interpretato da Elisa.

Hallelujah è un brano celebre entrato nella storia della canzone internazionale, reinterpretato magistralmente da Elisa la cui versione è contenuta nell'album Lotus pubblicato nel 2003. Quarto lavoro in studio per la cantautrice friulana, è un concept-album il cui filo conduttore sono la bellezza e la pace della natura. La canzone risale al 1984 e porta la firma del cantautore canadese Leonard Cohen che la incise per il suo Various Positions. Un autentico capolavoro, anche nella versione di Elisa.

Heaven Out of Hell è un brano scritto e interpretato da Elisa contenuto nell'album Then comes the sun pubblicato nel 2001 dall'etichetta di Caterina Caselli, la Sugar Music. Terzo lavoro in studio per la cantautrice triestina, riscuote un grande successo, aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 300,000 copie vendute. La canzone, scritta insieme a Corrado Rustici, è una tra le più famose del suo primo repertorio.

Labyrinth è un brano scritto e interpretato da Elisa, contenuto nell'album Pipes & Flowers pubblicato nel 1997. Disco d'esordio per la cantautrice friulana, riscuote ottimo successo nonostante sia interamente in lingua inglese e si aggiudica ben 300,000 copie vendute. La canzone è sicuramente una tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio. Secondo singolo estratto dal disco stesso, è scritta con la collaborazione di Catherine Marie Warner.

Litoranea è un brano scritto e interpretato da Elisa Toffoli, contenuto nell'album Ritorno al futuro/Back to the Future pubblicato nel 2022. Undicesimo disco di inediti per la cantautrice triestina, è composto da due parti distinte: la prima il lingua italiana e la seconda in inglese per un totale di ben 25 pezzi! La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme a Davide Petrella, Simone Benussi e Edoardo D'Erme, in arte Calcutta ; in questa versione Elisa duetta con l'attrice di Bologna Matilda De Angelis.

Love Is Requited è un brano interpretato e inciso da Elisa, nome d'arte di Elisa Toffoli, pubblicato come singolo nel 2011. Si tratta di una canzone che la cantautrice friulana, in questo caso solo interprete, realizza su precisa commissione: fa parte, infatti, della colonna sonora del film \"Un giorno questo dolore ti sarà utile\" diretto da Roberto Faenza nel 2011. Musica e parole portano le firme rispettivamente di Andrea Guerra e Michele Von Buren, regalandoci una ballata folk emozionante. Nel 2012 si aggiudica il Nastro D'Argento come \"Miglior canzone originale\".

Love Me Forever è un brano scritto e interpretato da Elisa contenuto nell'album On pubblicato nel 2015. Nono lavoro discografico per la cantautrice triestina, riscuote un discreto successo, con un disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. Dopo il precedente album completamente in Italiano, l'artista ricomincia con pezzi in Inglese, suo vero esordio artistico. La canzone risale a molto tempo prima, una delle prime canzoni scritte all'età di quattordici anni.

Nel 2001 Elisa scrisse la versione originale di Luce (Tramonti A Nord Est) col titolo di Come Speak To Me. Il testo venne tradotto con l'aiuto di Zucchero e con esso, che fu il suo primo brano in lingua italiana, partecipò vincendo al Festival di Sanremo. Le due versioni poi sono state incluse nell'album Asile's World, dello stesso anno, mentre per il mercato iberico ne è stata incisa una in lingua spagnola ( Hablame ), la quale presenta anche alcune differenze di arrangiamento.

L'Amore per Te è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album Diari aperti pubblicato nel 2018. Si tratta del decimo disco di inediti per la cantautrice friulana, rivelatosi l'ennesimo successo con ben due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la sesta traccia dell'album, una ballata pop dedicata alla Musica e a tutte quelle persone che la amano a tal punto da farla diventare la priorità della vita, un’esigenza naturale.

L'Anima Vola è il singolo/title track che ha anticipato l'uscita dell'omonimo album di Elisa, pubblicato ufficialmente il 15 ottobre del 2013. Dedicata dalla stessa Elisa al compagno Andrea Rigonat, la canzone presenta un interessante alternanza tra un classico accompagnamento d'archi e la modernità della sezione ritmica.

Mad World è un brano reinterpretato e inciso da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album Heart pubblicato nel 2009. Sesto lavoro in studio per la cantautrice friulana, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone risale al 1982 e porta la firma del cantautore britannico Roland Orzabal; portata al successo dai Tears for Fears che la inserirono nel loro disco d'esordio The Hurting... l'anno successivo.

Mare Mare è un brano celebre reinterpretato da Elisa Toffoli, primo atto del progetto \"I love my radio\" ovvero il concorso in cui viene eletta dal pubblico la miglior canzone italiana degli ultimi 45 anni. Questa canzone è opera di Luca Carboni che la scrive e incide nel 1992 per far parte del suo quinto lavoro in studio Carboni, diventando uno dei suoi brani più rappresentativi ed apprezzati. La versione della cantautrice triestina dona al pezzo un nuovo vestito, così che l'uso dell'elettronica lo rende moderno e attuale come fosse stato scritto nel 2020.

Nessuna Certezza è un brano inciso dai Tiromancino, contenuto nell'album In continuo movimento pubblicato nel 2002. Sesto lavoro in studio per la band romana, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 190,000 copie vendute. La canzone, scritta da Federico Zampaglione voce e frontman del gruppo, vede la collaborazione di Elisa, e Meg, ex cantante dei 99 Posse.

No Hero è un brano scritto e interpretato da Elisa contenuto nell'album On pubblicato nel 2016. Disco e singolo di grandissimo successo, suonato in continuazione dalle radio italiane. Scritto con la collaborazione al testo di Jud Joseph Friedman e Allan Rich, si presenta come una ballata pop dal ritmo incalzante ed energico. Una vera e propria iniezione sonora di vitalità, potenza travolgente. L'arrangiamento punta su un sound elettronico, a tratti rock. Il tutto amalgamato da una voce unica, nel panorama della canzone italiana.

O Forse Sei Tu è un brano composto ed inciso da Elisa Toffoli, pubblicato nel 2022 col doppio album Ritorno al Futuro / Back To the Future che si divide tra italiano ed inglese. Si tratta di una canzone d'amore che profuma di classico, a tratti così semplice da sembrare poesia. Musicalmente resta sospesa su un sottile arpeggio di pianoforte fino all'esplosione orchestrale nel ritornello.

Ogni Istante è un branos critto e interpretato da Elisa pubblicato come singolo dalla Universal Music Group il 22 settembre 2017. Disco che sta avendo un ottimo successo, già certificato come disco d'oro per le oltre 25,000 copie vendute. la canzone, scritta con la collaborazione di Davide Petrella, è un omaggio e un ringraziamento ai propri fan in occasione dei suoi primi vent'anni di carriera musicale. Una ballata pop che incoraggia ognuno di noi a vivere la vita nel presente, senza perdere neanche un'istante.

Pagina Bianca è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album L'anima vola pubblicato nel 2013. Ottavo lavoro in studio per la cantautrice triestina, è il suo primo disco interamente in italiano e riscuote ottimo successo aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto da esso, una ritmata ballata pop/rock in stile cantautorale che ricorda quell'età perduta fatta di sogni e sana ingenuità.

Palla al Centro è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album Ritorno al futuro/Back to the Future pubblicato nel 2022. Undicesimo lavoro in studio per la cantautrice friulana, è composto da due volumi (uno in italiano e l'altro in inglese), frutto della collaborazione con le giovani firme del cantautorato italiano. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Dario Faini; vede inoltre Elisa duettare con l'amico e collega Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti.

Piccola Anima è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta in coppia con Elisa contenuto nell'album Vietato morire pubblicato il 10 febbraio 2017. Secondo lavoro in studio per il cantautore italo-albanese, riscuote un grande successo. Complice anche la fortunata partecipazione al Festival di Sanremo'17, l'album si aggiudica il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. Una ballata pop delicata e molto emozionante.

Promettimi è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album Diari aperti pubblicato nel 2018. Decimo lavoro in studio per la cantautrice triestina, riscuote ottimo successo aggiudicandosi in un anno il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata pop molto intensa ed emozionante dove il pianoforte sorregge l'arrangiamento... ottima anche per essere accompagnata con la chitarra.

Qualcosa Che Non C'è è un brano scritto e interpretato da Elisa contenuto nell'album Soundtrack'96-'06 pubblicato nel 2006. Il disco è la prima raccolta ufficiale dopo 10 anni di carriera dove la canzone è uno dei tre inediti in lingua italiana contenuti nel disco. Il testo nasce da un periodo di blocco creativo, parla in prima persona, molto intimo e personale. Ci fa riflettere però su quanti falsi problemi ci creiamo per renderci la difficile, più di quanto non lo sia già.

Quando Nevica è un brano scritto e interpretato da Elisa, nata Elisa Toffoli, contenuto nell'album Intimate - Recording at Abbey Road Studios. Si tratta di una raccolta antologica che la cantautrice friulana ha deciso di realizzare negli storici studi di Abbey Road a Londra. La canzone è il primo singolo estratto in anteprima e nasce dalla collaborazione con Dario Faini (Dardust) e Edoardo D'Erme (Calcutta); un'intensa ballata cantautorale che prende spunto nel testo da una vicenda vicina alla vita privata di Elisa, buon divertimento!

Rainbow è il secondo singolo estratto dall'album Then Comes the Sun, inciso da Elisa nel 2002. Dedicata alla sua migliore amica, è stata riscritta in versione acustica per il tour dell'album Lotus (2003) e reincisa nella raccolta Dancing (2008), per il mercato americano. In Italia invece è stata inclusa nel greatest hits Soundtrack 96-06, ed ha fatto parte della colonna sonore di Melissa P., film di Luca Guadagnino del 2005.

Rubini è un brano scritto e interpretato da Mahmood in coppia con Elisa, contenuto nell'album Ghettolimpo pubblicato nel 2021. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Milano, si tratta di una vera e propria storia in musica dove il protagonista cerca di dare un senso alla propria vita. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco e nasce da una bozza di testo di Elisa; racconta la travagliata adolescenza di Alessandro.

Se Piovesse il Tuo Nome è un brano interpretato da Elisa Toffoli, conosciuta dal grande pubblico come semplicemente Elisa, contenuto nell'album Diari aperti. Decimo lavoro in studio per la cantautrice triestina è in realtà il secondo completamente in lingua italiana. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è una delle poche dove non c'è la sua firma, infatti è scritta da Calcutta, Vanni Casagrande e Dario Faini.

Seta è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, pubblicato come singolo nel novembre 2021. Si tratta del primo lavoro in studio, per la cantautrice friulana, dopo il suo decimo album Diari aperti del 2018 e Secret Diaries del 2019; la canzone viene resa pubblica a poche ore di distanza dalla giornata contro la violenza sulle donne e non per caso: il testo, infatti, racconta la grande forza d'animo e il grande coraggio che ogni giorno dimostra l'universo femminile.

Sleeping in Your Hand è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nell'album Pipes & Flowers pubblicato nel 1997. Si tratta dell'esordio discografico per la cantautrice friulana, disco che riscuote ottimo successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 300,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto e riceve ottimi consensi anche fuori dai confini nazionali, specialmente in Germania; musica e parole sono scritte con la collaborazione del produttore Corrado Rustici e Catherine Marie Warner.

Sorrido Già è un brano scritto e interpretato da Elisa, contenuto nell'album On pubblicato nel 2016. Nono lavoro in studio per la cantautrice triestina, ritorna a far prevalere la lingua inglese dopo il precedente L'anima vola del 2013 interamente in lingua italiana. Questa canzone è una delle due sole eccezioni, e vede la partecipazione canora di Emma Marrone e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro ; una ballata elettro-pop come chiusura dell'album.

Soul è un brano scritto e interpretato da Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli, contenuto nella riedizione dell'album Diari aperti pubblicato nel 2018. Decimo lavoro in studio per la cantautrice di Trieste, è il suo secondo disco interamente in lingua italiana. La nuova edizione del disco, Diari aperti, segreti svelati, contiene invece questa canzone con cui Elisa torna all'inglese; una ballata pop che richiama i primi successi della sua discografia.

Stay è un brano scritto e interpretato da Elisa contenuto nell'album Soundtrack '96-'06 pubblicato nel 2006. Il disco è una raccolta di grandi successi della cantante più quattro inedetiti. Inutile dire che il successo ottenuto è stato grandissimo, certificato disco di Diamante con bel 600,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop dal sound particolare, contaminazione tra suoni acustici ed elettronici. Un grande successo di un'artista unica nel mondo della canzone italiana.

The Waves è un brano scritto e interpretato da Elisa Toffoli, contenuto nell'album Pearl Days pubblicato nel 2004. Quinto lavoro in studio per la cantautrice friulana, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 180,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ma mai messo in vendita; una ballata pop-rock ancora legata al primo periodo compositivo di Elisa... Buon divertimento!

Ti Vorrei Sollevare è il primo singolo estratto dal sesto album di Elisa, Heart, nel 2009. E' cantato in duetto assieme al cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi e per due settimane consecutive si è guadagnato la vetta della classifica dei singoli italiana.

Tilt è un brano che nasce dalla collaborazione tra Elisa e La Rappresentante di Lista, pubblicato come singolo nel maggio 2023. Sotto la preziosa produzione del duo \"Zef e Marz\", le due cantanti italiane ci regalano una vivace ballata elettropop dal ritmo incalzante; il testo racconta quel senso di smarrimento dopo la fine di una storia d'amore... quando il corpo e la mente vanno letteralmente in \"Tilt\"!

è il primo singolo estratto dall'album Pearl Days, il quinto album di Elisa uscito nel 2004. Lo stesso singolo non è mai stato pubblicato su CD per il pubblico, ma solo in un'edizione promozionale per l'emissione radiofonica. E' un brano più rock dei rispetto alla gran parte dei suoi precedenti lavori, ed è stato inserito nel greatest hits Soundtracks 96-06.

Tua per Sempre è un brano interpretato da Elisa, alias Elisa Toffoli, contenuto nell'album Diari aperti pubblicato nel 2018. Decimo lavoro in studio per la cantautrice triestina, si tratta del secondo disco interamente in lingua italiana. La canzone è il quinto singolo estratto e porta la firma di Davide Petrella, uno dei sui collaboratori più fidati. Una ballata pop che mischia un interressante arrangiamento per chitarra elettrica ad un pattern ritmico elettronico.

Un Filo di Seta negli Abissi è un brano scritto e interpretato da Elisa contenuto nell'album L'anima vola pubblicato nel 2013. Disco di grande successo, certificato doppio disco di platino per le oltre 120,000 copie vendute in pochi mesi, e importante per il fatto di essere il primo lavoro in studio interamente in italiano. La canzone si presenta come una ballata pop dal sound elettronico, tipico dell'artista che ha sempre messo in primo piano la ricerca timbrica e musicale. Un altro grande successo di una voce unica.

Una Poesia Anche Per Te è un brano scritto e interpretato da Elisa inserito nell'album Pearl days pubblicato nel 2004. Traduzione italiana della prima versione intitolata Life Goes On, è dedicata al nonno della cantautrice. E' la terza volta che si cimenta in un testo italiano, aprendo la strada a successivi lavori in studio, completamente in lingua natia. La canzone è una dolcissima ballata che risalta le caratteristiche di una delle più belle voci italiane.

Volente o Nolente è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone scritta insieme a Fabrizio Barbacci, vede la collaborazione canora della cantautrice friulana Elisa a distanza di ben quattordici anni dal loro primo duetto con Gli Ostacoli del Cuore. Musicalmente si presenta come un'elegante e delicata ballata pop-rock, dal classico gusto melodico e minimalista del rocker di Correggio.

Will We Be Strangers è un brano scritto e interpretato da Elisa, Elisa Toffoli all'anagrafe, pubblicato come singolo nel 2018. Canzone scritta a più mani con la collaborazione di Allan D. Rich, Massimiliano Dagani, Jud J. Friedman e Mario Fracchiolla, darà il via ad una fortunata tournée in giro per l'Europa. Il testo racconta di una storia d'amore sull'orlo di una crisi definitiva, dove regnano l'indifferenza e l'incomprensione; in questa situazione rimane però un barlume di speranza, per cui non sia ancora del tutto impossibile superare l'ennesimo ostacolo.