Drupi

Due è un brano interpretato e inciso da Giampiero Anelli, meglio conosciuto come Drupi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1975. Terzo lavoro in studio per l'artista di Pavia, viene realizzato dopo il grande successo del precedente Sereno è..., nato dopo la tentazione di lasciare la musica per tornare a fare l'idraulico. La canzone, che dà il titolo al disco, porta le firme di Enrico Riccardi e Luigi Albertelli ed è il brano d'apertura del lato A; vinse il Festivalbar 1975!

Era Bella Davvero è un brano interpretato da Giampiero Anelli, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Drupi, contenuto nell'album Drupi pubblicato nel 1989. Undicesimo lavoro in studio per il cantante pavese, è una raccolta dei suoi successi riarrangiati più l'inserimento di due inediti. La canzone è una di questi, scritta da Oscar Avogadro, Paolo Amerigo Cassella e Dario Farina, venne presentata al Festival di Sanremo'88 classificandosi ventesima.

Piccola e Fragile è un brano interpretato da Gianpiero Anelli, in arte Drupi, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1974. La canzone, scritta da Luigi Albertelli e Enrico Riccardi, ha riscosso un grandissimo successo, prima in classifica per settimane, spodestata soltanto da E tu di Claudio Baglioni. Una ballata pop melodica intensa, emozionante, uno di quei amori che ci portiamo dentro per tutta la vita.

Provincia è un brano interpretato e inciso da Gianpiero Anelli, meglio conosciuto come Drupi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1978. Sesto lavoro in studio per l'artista di Pavia, segna l'apice della sua popolarità dopo una serie di successi a partire dal 1974, come \"Piccola e fragile\", \"Sereno è\", \"Sambario\". Anche questa canzone fa parte dei suoi cavalli di battaglia: scritta da Salvatore Fabrizio e Luigi Albertelli, è la traccia d'apertura del lato A; una storia d'amore per due vite ormai inconciliabili a causa del divario tra città e provincia.

Regalami un Sorriso è un brano scritto, interpretato e portato al successo da Gianpiero Anelli, meglio conosciuto col nome d'arte Drupi, contenuto nell'album Un passo pubblicato nel 1985. Decimo lavoro in studio per l'artista pavese, nasce dalla collaborazione con Tony Hymas. La canzone, scritta con la collaborazione di Franco Fasano e Adelio Cogliati, venne presentata l'anno prima al Festival di Sanremo'84 classificandosi ottava. Rimane uno dei suoi cavalli di battaglia.

Sambariò è un brano del cantautore Giampiero Anelli, in arte Drupi, che ha partecipato al Festival di Sanremo del 1976, classificandosi al 6° posto finale. La canzone è un ballata acustica che ben si presta all'essere cantata in coro e della quale sono state eseguite numerose cover. Il testo è stato scritto dal paroliere e autore televisivo Luigi Albertelli.

Sereno È è un brano interpretato da Giampiero Anelli, in arte Drupi contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1974. Decondo lavoro in studio per l'artista pavese, riscuote un buon successo sulla scia del disco precedente uscito pochi mesi prima. La canzone, scritta da Luigi Albertelli e Enrico Riccardi, è la prima traccia del disco. Una ballata pop che riflette su ciò che può far starci bene, ecco che scopriamo che le cose quotidiane, di ogni giorno, sono le più efficaci.

Vado Via è un brano interpretato da Giampiero Anelli, meglio conosciuto col suo nome d'arte Drupi, contenuto nell'album Drupi pubblicato nel 1974 dall'etichetta discografica Dischi Ricordi. Disco di debutto per il cantante pavese, riscuote un ottimo successo di pubblico, grazie anche alla sua partecipazione a \"Un disco per l'Estate'74\". La canzone è stata scritta da Luigi Albertelli e Enrico Riccardi ed è una ballata pop dai passaggi armonici articolati, buon divertimento!