Bianchi Cristalli Sereni è un brano scritto e interpretato da Don Backy, pseudonimo di Aldo Caponi, contenuto nell'album Fantasia pubblicato nel 1971. Quinto lavoro in studio per il cantautore pisano, riscuote discreto successo proprio grazie a questa canzone. Presentata al Festival di Sanremo dello stesso anno ottiene un buon settimo posto; è una ballata in 3/4 dai toni malinconici e romantici, con il solito gusto marcatamente melodico che contraddistingue il suo repertorio.
Canzone è un brano scritto e interpretato da Don Backy, alias Aldo Caponi, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1968. Canzone scritta insieme a Detto Mariano, fu presentata al Festival di Sanremo dello stesso anno ma cantata nell’occasione da Adriano Celentano e Milva classificandosi terza. Uno dei cavalli di battaglia del cantautore pisano, racconta di un amore finito e di tutta la sofferenza che ne consegue.
Casa Bianca è un brano scritto e interpretato da Aldo Caponi, meglio conosciuto come Don Backy, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1968. Secondo lavoro in studio per il cantautore pisano, è composto da brani inediti misti ad alcune cover internazionali. La canzone apre il lato A del 33 giri ed è scritta con la collaborazione di Eligio La Valle; presentata al Festival di Sanremo 1968, fu interpretata per l'occasione da Ornella Vanoni e Marisa Sannia aggiudicandosi il secondo posto.
Cronaca è un brano scritto e interpretato da Don Backy, nome d'arte di Aldo Caponi, pubblicato come singolo nel 1970 poi inserito nel suo quinto album Fantasia uscito l'anno successivo. Canzone realizzata in periodo molto prolifico per il cantautore pisano, che si cimenterà anche in ottime prove di attore per film come \"Satyricon\" e \"Barbagia\". Brano che apre il lato B del 33 giri, musicalmente si presenta come una romantica ballata in stile melodico introdotta da un particolare fraseggio di Sitar.
Frasi d'Amore è un brano scritto e interpretato da Don Backy, pseudonimo di Aldo Caponi, pubblicato come singolo nel 1969 e poi inserito nella sua prima raccolta Le più belle canzoni di Don Backy uscita l'anno successivo. Canzone scritta con la collaborazione di Detto Mariano, viene realizzata in un periodo turbolento della sua carriera dovuto alle diatribe contrattuali con il Clan Celentano... finite per vie legali. Musicalmente si presenta come una ballata melodica in 12/8 perfetta per la chitarra.
L'Amore è un brano scritto e interpretato da Aldo Caponi, meglio conosciuto come Don Backy, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1965. Disco d'esordio per il cantautore di Santa Croce sull'Arno, è composto principalmente da cover di brani internazionali tradotti in italiano per l'occasione. La canzone apre il lato A dell'album e porta la firma anche di Detto Mariano; una ballata in tempo di 12/8 e in stile melodico.
L'Immensità è un brano celebre scritto e interpretato da Aldo Caponi, meglio conosciuto come Don Backy, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1967. Canzone scritta con la collaborazione di Detto Mariano e Mogol, venne presentata al Festival di Sanremo '67 classificandosi nona, riscuotendo inoltre grande successo. Una ballata struggente dove il protagonista del testo cerca di trovare un pò di pace in una vita fatta di solitudine.
Non Piangere Stasera è un brano scritto e interpretato da Don Backy, alias Aldo Caponi, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1967. Canzone che riscuote ottimi consensi grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo con il lato A del disco (di cui questa era il lato B), ovvero il suo cavallo di battaglia, L'immensità. Non Piangere Stasera è una ballata in 12/8 introdotta da un tema di mandolini perfetta per i famosi \"Lenti\" che si ballavano all'epoca. Buon divertimento!
Non Piangere Stasera è un brano scritto e interpretato da Aldo Caponi, meglio conosciuto come Don Backy, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1967. Si tratta del lato B del suo cavallo di battaglia per eccellenza, L'Immensità, con cui riscosse grande successo al Festival di Sanremo 1967; il testo mette in scena un triste abbandono che terrà i due innamorati lontani. La distanza però non scalfisce il sentimento.
Nostalgia è un brano scritto e interpretato da Don Backy, nome d'arte di Aldo Caponi, contenuto nell'album Fantasia pubblicato nel 1970. Quinto lavoro in studio per il cantautore pisano, viene realizzato in un periodo molto prolifico per la sua carriera, che lo vede non solo nella veste di autore ed interprete, ma anche di attore. La canzone, che gode dell'arrangiamento per orchestra del maestro milanese Franco Monaldi, è una romantica e malinconica ballata in 3/4 dal gusto melodico che contraddistingue il suo repertorio.
Poesia è un brano scritto e interpretato da Aldo Caponi, meglio conosciuto come Don Backy, pubblicato come singolo in 45 giri poi inserito nell'album Casa Bianca l'anno successivo. Secondo lavoro in studio per il cantautore toscano, è composto da brani inediti e alcune cover di successi internazionali. La canzone è scritta insieme a Detto Mariano ed è il brano d'apertura del lato A; sicuramente uno dei suoi cavalli di battaglia, fu reinciso nell'estate del '67 da Engelbert Humperdinck.
Sognando è un brano scritto e interpretato da Aldo Caponi, in arte Don Backy, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1978. Settimo lavoro in studio per il cantautore toscano, è interamente composto per essere la \"colonna sonora\" della commedia a fumetti andata in onda su Rai2 lo stesso anno della sua pubblicazione. La canzone fu cantata anche dalla tigre di Cremona, Mina, e racconta in modo poetico la vita del manicomio. Una ballata perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Un Sorriso è un brano scritto e interpretato da Aldo Caponi, meglio conosciuto come Don Backy, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1969. Canzone scritta insieme a Mariano Detto, viene incisa dal cantautore toscano in occasione della sua partecipazione al Festival di Sanremo '69 in coppia con Milva, classificandosi al terzo posto. Si tratta di una ballata dal classico gusto melodico del suo repertorio, caratterizzata da un andamento malinconico e romantico.