Accendi lo Spirito è un brano scritto e interpretato da Dolcenera contenuto nell'album Le stelle non tremano pubblicato nel 2015. Composto, arrangiato e prodotto da lei stessa, per girare il videoclip si è dovuta cimentare in una danza verticale acrobatica in sospensione, con un gruppo di ballerini. Musicalmente la canzone si presenta come una ballata pop dallo stile ellettrodance, dal sound elettronico, quasi ad imitare la discoteca. Un'artista sempre in evoluzione, capace di rinnovarsi continuamente.
Amaremare è un brano scritto e interpretato da Emanuela Trane, conosciuta dal grande pubblico con lo pseudonimo Dolcenera, pubblicato come singolo nell'estate 2019. Canzone nata dalla collaborazione della cantautrice salentina con Greenpeace per il progetto \"Plastic Radar\" 2019. L'obiettivo è quello di invitare le persone a segnalare il più possibile casi di presenza di plastica in mare. Musicalmente la canzone si presenta come una ballata pop-dance vivace e ben ritmata... dal ritornello che rimane immediatamente impresso nella nostra memoria musicale.
Ci Vediamo a Casa è un singolo della cantante Dolcenera, presentato in gara al Festival di Sanremo del 2012 e pubblicato ufficialmente il 15 febbraio dello stesso anno. Il brano è stato poi inserito nella riedizione dell'album Evoluzione della Specie, il quale contiene, oltre alla stessa Ci Vediamo a Casa, altri due brani inediti.
Com'è Straordinaria La Vita è un brano di Il Popolo Dei Sogni, terzo album della salentina Dolcenera pubblicato nel 2006. E' stato presentato al Festival di Sanremo classificandosi tra gli 8 finalisti e a fine anno è risultato il quinto singolo più venduto in Italia. Una voce graffiante, ruvida, a volte urlata, per descrivere il grande gioco della vita, dal sogno all'inferno e viceversa.
Fantastica è un brano scritto e interpretato da Emanuela Trane, nota al pubblico italiano con lo pseudonimo Dolcenera, contenuto nell'album Le stelle non tremano pubblicato nel 2015. Sesto lavoro in studio per la cantautrice salentina, riscuote discreto successo grazie a singoli passati molto in radio durante tutta l’estate. La canzone è uno di questi, il terzo per l'esattezza: scritta con la collaborazione di Pietro Stefanini, Francesco Sighieri e Michele Papadia, è una grintosa ballata pop.
Il Mio Amore Unico è un brano scritto e interpretato da Dolcenera contenuto nell'album Dolcenera nel Paese delle meraviglie pubblicato nel 2009. Scritto con la collaborazione di Saverio Lanza, Gian Piero Ameli e Oscar Avogadro, viene presentato al Festival di Sanremo '09 classificandosi solamente undicesima, ma riscuoterà comunque grande successo nei mesi successivi. Il testo parla di un triangolo amoroso dove l'apice è una figura maschile che assomiglia fisicamente al grande Kurt Cobain dei Nirvana. Una canzone pop/dance con sonorità rock da suonare ma anche, perché no, da ballare.
Il Sole di Domenica è un brano scritto e interpretato da Dolcenera, alias Emanuela Trane, contenuto nell'album Evoluzione della specie pubblicato nel 2011. Quinto lavoro in studio per la cantautrice pugliese, ha come tema portante la nostra paura del futuro e i vari metodi che mettiamo in atto per affrontarlo. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Finaz, chitarrista della Bandabardò.
La Più Bella Canzone d'Amore Che C'è è un brano scritto e interpretato da Emanuela Trane, meglio conosciuta come Dolcenera, contenuto nell'album Dolcenera nel Paese delle Meraviglie pubblicato nel 2009. Quarto lavoro in studio per la cantautrice salentina, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi oltre 80,000 copie vendute e un disco di platino. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Roberto Pacco e Lorenzo Imerico. Una ballata intensa scritta in un periodo difficile della sua vita.
L'Amore E' un Gioco è un brano scritto e interpretato da Dolcenera contenuto nell'album Evoluzione della specie pubblicato nel 2011. Scritto con la collaborazione di Francesco Sighieri, affronta il tema del perdono, visto come apice in un rapporto d'amore. Musicalmente si presenta come una ballata elettropop dove la batteria gioca un ruolo importante nell'arrangiamento. Ritmo, energia e vitalità sono le caratteristiche principale della canzone, senza dimenticarsi di una voce unica.
Mai Più Noi Due è una canzone incisa da Dolcenera nel 2005 con l'album Un Mondo Perfetto, da cui è stata estratta come primo singolo. Ispirata alla sua più importante storia d'amore, detta della stessa Dolcenera è una canzone terapeutica, di quelle che fanno stare bene dopo averle cantate.
Niente al Mondo è un brano scritto e interpretato da Emanuela Trane, in arte Dolcenera contenuto nell'album Le stelle non tremano pubblicato nel 2015. La canzone uscì come singolo nell'estate 2014 rivelandosi un grande successo e vincendo una puntata del Summer Festival. Scritta con la collaborazione di Francesco Sighieri, è una ballata pop/rock dall'arrangiamento e sound elettronici con alcuni interventi orchestrali. Stile ormai collaudato dalla cantautrice pugliese.
Ora o Mai Più (Le Cose Cambiano) è un singolo di Dolcenera, presentato per la prima volta al Festival di Sanremo 2016 e pubblicato poi l'11 febbraio dello stesso anno all'interno della riedizione dell'album Le Stelle Non Tremano. Il video della canzone è stato girato all'interno del castello di Sammezzano, situato in provincia di Firenze.
Più Forte è un brano scritto e interpretato da Emanuela Trane, nota al grande pubblico come Dolcenera, pubblicato come singolo il 15 marzo 2019. Canzone completamente scritta e arrangiata dalla cantautrice salentina, racconta l'amore come l'unica cosa più forte dell'uomo, persino del dolore. Una ballata pop dal sound elettronico misto al pianoforte acustico e alcune sezioni di fiati.
Siamo Tutti Là Fuori è un brano scritto e interpretato da Emanuela Trane, meglio conosciuta come Dolcenera contenuto nell'album Sorriso nucleare pubblicato nel 2003. Primo lavoro discografico per la cantautrice pugliese, riscuote un ottimo successo di pubblico, prodotto dal grande musicista Lucio Fabbri. La canzone viene presentata al Festival di Sanremo'03 aggiudicandosi la vittoria nella categoria \"Giovani\", diventando un vero tormentone di quell'anno. Una ballata pop in shuffle, energica e sfrenata.
Un Altro Giorno sulla Terra è un brano scritto e interpretato da Manuela Trane, conosciuta dal grande pubblico col nome d'arte Dolcenera, contenuto nell'album Regina Elisabibbi pubblicato il 18 maggio 2018. Si tratta di un LP di cover, il secondo per la cantautrice pugliese, dove vengono riproposti in una versione nuova brani rap. La canzone invece è uno dei due inediti presenti nel disco, uscita come singolo il 25 maggio.
Un Dolce Incantesimo è un brano scritto e interpretato da Emanuela Trane, meglio conosciuta come Dolcenera, contenuto nell'album Dolcenera nel Paese delle Meraviglie pubblicato nel 2009. Quarto lavoro in studio per la cantautrice pugliese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 80,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Francesco Sighieri; nel testo si cerca di capire perché sia finita una storia d'amore.
Un Sogno di Libertà è un brano scritto e interpretato da Emanuela Trane, meglio conosciuta come Dolcenera, contenuto nella riedizione dell'album Evoluzione della specie pubblicata nel 2011. Quinto lavoro in studio per la cantautrice pugliese, nasce dalla volontà di reagire ad un periodo pieno di confusione ed incerteza verso il futuro. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Saverio Lanza; una ballata caratterizzata da un sound prettamente elettronico.