Gelosia è un brano molto conosciuto, composto e inciso dai Dirotta su Cuba e contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1994. Disco d'esordio per il trio funk di Firenze, si rivela fin da subito un ottimo successo nazionale aggiudicandosi oltre 100,000 copie vendute grazie al loro particolare mix tra pop, funk e dance. La canzone è uno dei loro pezzi più riusciti: traccia d'apertura dell'album, è caratterizzata da un ritmo ballabile senza disdegnare un arrangiamento ricco e ben congegnato. Uno dei simboli degli anni Novanta!
Liberi di - Liberi da è un brano composto e inciso dai Dirotta su Cuba, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1995. Disco d'esordio per il trio fiorentino, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il famigerato disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed uno tra i principali artefici di tale successo; un perfetto esempio del loro stile che mischia il jazz, il funk e il pop.
Notti d'Estate è un brano composto e inciso dai Dirotta su Cuba, contenuto nell'album Dentro ad ogni attimo pubblicato nel 2000. Quarto lavoro in studio per la band fiorentina, segna l'abbandono di uno dei fondatori: il bassista Stefano De Donato. La canzone è la traccia d'apertura del disco, una vivace ballata pop dalle forti influenze disco-music con qualche pizzico di funky, elementi musicali che da sempre contraddistinguono il sound del trio.
È Andata Così è un brano composto e inciso dai Dirotta su Cuba, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1997. Terzo lavoro in studio per la band fiorentina, si tratta di una raccolta antologica che però contiene un inedito e la rivisitazione di Jesahel, noto successo dei Delirium. Questa canzone (unico inedito del disco), fu presentata al Festival di Sanremo '97 dove si classificò dodicesima. In quell'occasione partecipava l'armonicista belga Toots Thielemans.