Diodato

Adesso è un brano interpretato dal cantautore valdostano (ma di origini pugliesi) Diodato assieme al collega nonché stimato trombettista siciliano Roy Paci, presentato a Sanremo 2018 tra i big. Per Diodato si tratta di una promozione di categoria dopo il secondo posto tra i giovani nel 2014, mentre per Roy Paci è il debutto alla kermesse. I due avevano alle spalle già diverse collaborazioni artistiche prima di ritrovarsi sul palco dell'Ariston.

Amore Che Vieni, Amore Che Vai è un celebre brano reinterpretato da Antonio Diodato, contenuto nell'album E forse sono pazzo pubblicato nel 2013, suo disco d'esordio. La canzone è l'unica cover presente nel disco, uno dei primi capolavori del grande Fabrizio De Andrè inciso nel 1966. La versione di Diodato fa parte della colonna sonora del film \"Anni felici\", diretto da Daniele Luchetti nel 2013.

Babilonia è un brano scritto e interpretato da Diodato, all'anagrafe Antonio Diodato, contenuto nella riedizione dell'album E forse sono pazzo pubblicato nel 2013. Disco d'esordio per il cantautore di Aosta, fa parte di un periodo importante per la sua carriera... una su tutte la partecipazione al \"Concertone\" del 1° Maggio. La canzone è stata presentata al Festival di Sanremo'14 nella sezione \"Giovani\" classificandosi al secondo posto; una ballata in 12/8 con l'immancabile chitarra acustica e una dolce sezione di archi.

Che Vita Meravigliosa è un brano scritto e interpretato da Antonio Diodato, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che il cantautore di Aosta dedica alla vita, quella con la V maiuscola, lontano dallo stress e le ansie che popolano il nostro tempo. Scelta inoltre per far parte della colonna sonora del film di Ferzan Özpetek \"La Dea della fortuna\", si presenta come una ballata in stile cantautorale dal ritmo incalzante ma non frenetico... ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Ci Vorrebbe un Miracolo è un brano scritto e interpretato da Antonio Diodato, contenuto nell'album Così speciale pubblicato nel 2023. Quinta fatica discografica per il cantautore pugliese, è una sorta di racconto in musica delle tante esperienze fatte nei precedenti tre anni di vita e carriera artistica. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed il quarto singolo estratto; una ballata cantautorale che descrive in maniera poetica il forte senso di disagio e caos che vive la nostra società.

Così Speciale è una canzone del cantautore pugliese Diodato, pubblicata nel 2023 come singolo estratto dall'album omonimo, che segna il suo rientro in pista dopo tre anni dall'ultima fatica discografica Che vita meravigliosa.. Il testo parla di una persona amata come unica e speciale, che non può essere sostituita da nessun'altra. Musicalmente, la canzone presenta come una ballad cantautorale, con una forte presenza di chitarre e un ritornello orecchiabile.

Essere Semplice è un brano scritto e interpretato da Antonio Diodato, pubblicato come singolo nel 2018. Canzone che esce a tre mesi di distanza dalla sua seconda esperienza al Festival di Sanremo dove ottiene un buonissimo ottavo posto con la canzone Adesso in coppia con Roy Paci. \"Essere semplice\" si presenta come una ballata in stile cantautorale perfetta per la chitarra!

Fai Rumore è una canzone di Antonio Diodato, scritta e pubblicata nel 2020. Con essa il cantautore pugliese partecipa tra i big del Festival di Sanremo per la seconda volta, due anni dopo il debutto assieme a Roy Paci. Il brano si concentra sull'importanza dei suoni e di tutto ciò a cui essi si possono associare nel contesto di una relazione sentimentale: emozioni e ricordi prima di tutto. Un mix di dolcezza e carica emotiva in una ballad dal gusto melodico ma un carattere meno sanremese e più internazionale.

Fino a Farci Scomparire è un brano scritto e interpretato da Diodato, all'anagrafe Antonio Diodato, contenuto nell'album Che vita meravigliosa pubblicato nel 2020. Quarto lavoro in studio per il cantautore nato ad Aosta, riscuote ottimi consensi e riconoscimenti, il primo dei quali è sul palco dell'Ariston con la vittoria del Festival di Sanremo 2020. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco, una romantica ballata in stile cantautorale che mette in risalto la dolcezza della sua cifra interpretativa e compositiva.

L'Uomo Dietro il Campione è un brano scritto e interpretato da Antonio Diodato, pubblicato come singolo nel 2021. Canzone che il cantautore pugliese nato ad Aosta realizza dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2020 e quattro album in studio, viene realizzata su commissione: fa parte, infatti, della colonna sonora del lungometraggio \"Il Divin Codino\" dedicato alla vita di Roberto Baggio e diretto da Letizia Lamartire; il testo ripercorre in maniera poetica i tratti salienti della sua carriera fatta di gioie e dolori.

Molto Amore è un brano scritto e interpretato da Antonio Diodato, pubblicato come singolo nel giugno 2024 e che il cantautore di Taranto, valdostano di adozione, realizza dopo un fortunato e lungo giro di concerti in Sudamerica: proprio in Brasile ha avuto tempo e ispirazione per dar vita a nuovi pezzi, come questo. Si tratta di una romantica e dolce ballata pop-soul in cui si celebra il sentimento più importante per l'essere umano: l'amore come dono gratuito e reciproco.

Occhiali da Sole è un brano scritto e interpretato da Antonio Diodato, contenuto nell'album Così speciale pubblicato nel 2023. Quinto lavoro in studio per il cantautore pugliese, nasce prendendo ispirazione dai suoi idoli musicali e in particolare dal sound degli Oasis, U2, Radiohead e Pink Floyd. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata cantautorale in cui viene messo in scena il forte contrasto tra i nostri sogni, le nostre aspettativa... e la realtà!

Pochi Giorni è un brano scritto e interpretato da Daniele Silvestri, contenuto nell'album Acrobati pubblicato nel 2016. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, il disco si caratterizza come una successione di storie che hanno l'obiettivo di portare l'ascoltatore lontano dalla realtà. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e vede la collaborazione canora e compositiva di Antonio Diodato ; una vivace ballata pop dall'arrangiamento \"in divenire\".

Ti Muovi è un brano scritto ed inciso da Antonio Diodato, pubblicato nel 2024 e presentato in gara al Festival di Sanremo tre anni dopo la sua vittoria con \"Fai Rumore\". Esplora la dolorosa fine di un legame: le parole struggenti rivelano il conflitto tra la consapevolezza dell'inevitabilità della separazione e la persistente speranza di un riscatto emotivo. Musicalmente fa leva sulla semplicità e sulla leggerezza, seppur mai sulla banalità, catturando l'ambivalenza di chi lotta tra la realtà del presente e il desiderio malinconico di un ritorno al passato.

Un Atto di Rivoluzione è un brano scritto e interpretato da Antonio Diodato, pubblicato come singolo nell'ottobre 2024 e che il cantautore pugliese realizza come anteprima del suo nuovo tour teatrale, confermandosi tra i protagonisti della nuova scena di \"musica d'autore\" italiana, dove la parola ha ancora un valore. Sono proprio le parole di questo pezzo a dare un messaggio importante: una sorta di \"rinascimento sociale\" in grado di risollevare le sorti di un mondo ormai compromesso.

Un'Altra Estate è un brano scritto e interpretato da Diodato, all'anagrafe Antonio Diodato, contenuto nell'album Che vita meravigliosa pubblicato nel 2020. Quarto lavoro in studio per il cantautore nato ad Aosta, rappresenta un periodo straordinario della sua carriera dove si aggiudica la vittoria al Festival di Sanremo e un David di Donatello. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco ed è stata scritta e registrata durante il periodo di lockdown per il Coronavirus;