Amore Sociale è un brano scritto e interpretato da Dimartino, all'anagrafe Antonino Di Martino, contenuto nell'album Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile pubblicato nel 2012. Si tratta del secondo disco di inediti per il cantautore palermitano, progetto prodotto insieme a Dario Brunori, in arte Brunori Sas. La canzone, scritta insieme a Simona Norato, è una ballata cantautorale in 3/4.
Cambio Idea è un brano composto e inciso dai Dimartino, contenuto nell'album Cara maestra abbiamo perso pubblicato nel 2010. Si tratta del debutto discografico della band siciliana, un disco che ha come tema principale la sconfitta della propria generazione: ammissione che si trasforma in un forte esempio di libertà. La canzone, che come le altre porta la firma del leader Antonio Di Martino, è una vivace ed allegra ballata in stile cantautorale dal sound prettamente acustico; degna di nota la parte del banjo.
I Calendari è un brano scritto e interpretato da Antonio Di Martino, meglio noto come Dimartino, contenuto nell'album Un paese ci vuole pubblicato nel 2015. Terzo lavoro in studio per il progetto del cantautore palermitano, prende spunto nel titolo dal romanzo di Cesare Pavese \"La luna e i falò\", edito nel 1950. La canzone è la traccia di chiusura del disco e vede la partecipazione canora della cantautrice milanese Cristina Donà.
Non Siamo gli Alberi è un brano scritto e interpretato da Dimartino, contenuto nell'album Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile pubblicato nel 2012. Secondo lavoro in studio per il progetto creato dal cantautore siciliano Antonio Di Martino, gode della collaborazione di Brunori Sas in veste di co-produttore. La canzone è il singolo di lancio del disco, un'intensa ballata cantautorale a tempo di 3/4 shuffle.