Diaframma

3 Volte Lacrime è un brano composto e inciso dai Diaframma, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1986. Si tratta del secondo lavoro in studio per la band fiorentina, disco che denota una notevole maturazione artistica sia a livello di testi che di musiche. La canzone è il brano d'apertura dell'album e, come le altre, porta la firma del frontman Federico Fiumani; uno dei migliori esempi dello stile New Wave che trovò terreno fertile a Firenze negli anni Ottanta.

Amsterdam è un brano composto e inciso dai Diaframma, contenuto nel LP omonimo pubblicato nel 1985. Terzo lavoro in studio per la band fiorentina, è il frutto della collaborazione con un'altra band \"new-wave\" di Firenze: i Litfiba. La canzone, come le altre del LP, porta la firma del frontman Federico Fiumani ed è stata cantata con l'altro frontman, Piero Pelù ; il pezzo inizia con il suono del treno in arrivo.

Diamante Grezzo è un brano composto e inciso dai Diaframma, contenuto nell'album In perfetta solitudine pubblicato nel 1990. Si tratta del quarto lavoro in studio per la band di Firenze, disco che vede rinnovarsi la formazione con l'inserimento di Massimo Bandinelli al basso e Fabio Provazza alla batteria. La canzone, come le altre, vede la produzione e l'arrangiamento di Vince Tempera che conferma il sound new wave degli anni'80.

Gennaio è un brano composto e inciso dai Diaframma, contenuto nel LP omonimo pubblicato nel 1989. Sesto lavoro in studio per la band di Firenze, è il primo disco dopo la reunion dove Federico Fiumani diventa voce e frontman del gruppo. La canzone, che dà il titolo al disco, è uno dei migliori esempi del loro stile punk-rock di quel periodo. Buon divertimento!

In Perfetta Solitudine è un brano composto e inciso dai Diaframma, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1990. Quarto lavoro in studio per la band fiorentina, è il frutto della loro rinascita con due nuovi membri e della collaborazione con il compositore e produttore milanese Vince Tempera. La canzone è il brano d'apertura del disco, una vivace e ritmata ballata che mischia il loro stile new-wave ad un andamento country... buon divertimento!

Io Amo Lei è un brano composto e inciso dai Diaframma, contenuto nell'album In perfetta solitudine pubblicato nel 1990. Quarto lavoro in studio per la band fiorentina, è il primo disco dopo la rinascita avvenuta nel 1989 grazie al frontman Federico Fiumani che ingaggia due nuovi elementi nel gruppo. La canzone è la terza traccia dell'album, scritta interamente dallo stesso Fiumani come una personalissima dedica d'amore.

Labbra Blu è un brano composto e inciso dai Diaframma, contenuto nell'album Il ritorno dei desideri pubblicato nel 1994. Settimo lavoro in studio per la band fiorentina, segna il ritorno all'etichetta discografica delle origini, la \"Contempo Records\". La canzone vede la partecipazione canora di Cristina Donà, per un pezzo più vicino alle sonorità puramente rock... ottimo per la chitarra.

Siberia è un brano scritto e inciso dai Diaframma, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1984. Disco d'esordio per la band fiorentina, è considerato come uno dei capisaldi della musica new wave italiana. La canzone, che dà il titolo all'album, è opera di Federico Fiumano che ad oggi è l'unico membro originario del gruppo. La voce è del cantante Miro Sassolini.