Ain't That a Kick in the Head? è un brano interpretato e inciso da Dino Paul Crocetti, passato alla storia come Dean Martin, pubblicato in singolo nel 1960. Musica e parole nacquero nello stesso anno dalla penna di Jimmy Van Heusen e da quella di Sammy Cahn; fu cantata dall'artista statunitense per far parte della colonna sonora del film Ocean's 11 del filone americano \"Heist\". Grazie al film, in cui lo stesso Martin recitava, il pezzo divenne uno dei suoi cavalli di battaglia.
Everybody Loves Somebody è un brano celebre interpretato e inciso da Dino Paul Crocetti, passato alla storia come Dean Martin, la cui versione fu pubblicata come singolo in 45 giri nel 1964. Musica e parole nascono nel 1947 e portano le firme di Sam Coslow, Irving Taylor e del pianista Ken Lane; ci vollero ben diciassette anni perché la canzone riscuotesse il successo meritato, nonostante prima di Dean si fossero susseguite importanti interpretazioni. Pensate che riuscì a scalzare dal primo posto della classifica statunitense A Hard Day's Night !!!
Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! è un celebre brano natalizio scritto da Sammy Chan e Jule Styne nel 1945. Canzoni coverizzata a più non posso nel corso di molti decenni, la versione che ha riscosso maggior successo è sicuramente quella di Dino Paul Crocetti, meglio conosciuto come Dean Martin. Canzone pubblicata come singolo nel 1966, rimasta un suo cavallo di battaglia.
Mambo Italiano è un brano celeberrimo interpretato e inciso da molti artisti nel corso dei decenni tra i quali spicca senza dubbio Dino Paolo Martino Crocetti, passato alla storia come Dean Martin. Incisa dal cantante dell'Ohio nel 1954, nasceva nello stesso anno dalla penna del compositore Bob Merrill (nato Henry Robert Merrill Levan); fin dalla prima versione di Rosemary Clooney la canzone si rivelò una hit internazionale, con il suo ammiccare scherzosamente ai simboli dell'Italia come gli spaghetti e i vari dialetti. Buon divertimento!
Memories Are Made of This è un brano interpretato e inciso da Dino Paul Crocetti, al secolo Dean Martin, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1955. Canzone scritta da Terry Gilkyson, Richard Dehr e Frank Miller nello stesso anno, fu realizzata dal cantante dell'Ohio quando la storica collaborazione con il partner Jerry Lewis stava volgendo al termine. Si tratta di una ballata pop sulla Nostalgia che Dean Martin trasformò in una autentica hit internazionale.
My Rifle, My Pony and Me è un brano interpretato e inciso da Dino Paolo Martino Crocetti, al secolo Dean Martin, pubblicato come singolo nel 1959. Canzone scritta da Dimitri Tiomkin e Paul Francis Webster, fa parte della colonna sonora del film \"Un dollaro d'onore\"... diretto Howard Hawks e interpretato dal grande John Wayne e anche lo stesso Dean Martin; in realtà, il pezzo nasce undici anni prima e fu già usato nel 1948 per un altro western: \"Il fiume rosso\", girato dallo stesso regista e sempre con John Wayne come protagonsita.
Sway è un brano celeberrimo interpretato e inciso da Dino Paul Crocetti, meglio conosciuto come Dean Martin, pubblicato come singolo nel 1954. La versione del noto cantante statunitense, seppur considerata quella originale, è la traduzione in inglese di Quién Será, scritta l'anno precedente dal compositore messicano Pablo Beltrán Ruiz. Si tratta di un vivace e sensuale pezzo a ritmo di cha cha cha che ha fatto letteralmente il giro del mondo!
That's Amore è un brano celeberrimo interpretato dal grande Dean Martin, pubblicato come singolo nel 1954. Canzone scritta nel 1952 da Harry Warren e Jack Brooks, è un omaggio alla città di Napoli e le sue tradizioni fatte di pizza e tarantella. La versione del cantante statunitense, diventata fin da subito un grande successo, venne usata per colonne sonore e trasmissioni televisive, anche in Italia.
Walking in a Winter Wonderland è un brano interpretato e inciso da Dino Paul Crocetti, passato alla storia come Dean Martin, contenuto nell'album Winter romance pubblicato nel 1959. Si tratta del sesto lavoro in studio per il cantante statunitense, che è ormai celebre sia come interprete musicale che anche come attore nei film Western. La canzone risale al 1934 e porta le firme di Bernard Felix e Richard B Smith, ma grazie alla versione di Martin tornò alla ribalta a livello internazionale.