Absolute Beginners è un brano scritto e interpretato da David Jones, meglio conosciuto come David Bowie, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1986 e che la rockstar londinese realizza per la colonna sonora del film omonimo, diretto dal concittadino e amico Julien Temple, in cui Bowie stesso veste i panni di Vendice Partners. Un pezzo registrato nei mitici Abbey Road Studios, risente dello stile Doo-wop \"Anni Cinquanta\", il sotto genere del Rhythm and blues afroamericano.
Ashes to Ashes è un brano scritto e interpretato da David Jones, passato alla storia come David Bowie, contenuto nell'album Scary Monsters (and Super Creeps) pubblicato nel 1980. Quattordicesimo disco di inediti per l'istrione londinese, è il primo progetto successivo al suo ritorno da Berlino dove aveva realizzato la famosa trilogia tra il 1977 e il 1979. La canzone è il primo singolo estratto e vede come protagonista il solito \"Maggiore Tom\" della celebre Space Oddity.
Changes è un brano scritto e interpretato da David Jones, passato alla storia come David Bowie, contenuto nell'album Hunky Dory pubblicato nel 1971. Si tratta del quarto lavoro in studio per il cantautore londinese, disco fondamentale per la sua crescita artistica quando ormai ha acquisito piena consapevolezza delle sue doti compositive. La canzone è il brano d'apertura del lato A nonché il primo singolo estratto; dedicata a tutti quelli che sanno reinventarsi nelle varie fasi della vita.
China Girl è un brano scritto e inciso da David Jones, al secolo David Bowie, contenuto nell'album Let's Dance pubblicato nel 1983. Quindicesima fatica discografica per la popstar britannica, si rivela l'ennesimo colpo vincente della già ventennale carriera... e dà la prima chance ad uno sconosciuto chitarrista texano di nome Stevie Ray Vaughan! La canzone, in realtà, risale al 1977 quando Bowie decise di trasferirsi a Berlino insieme all'amico Iggy Pop; musica e parole nascono dopo un incontro casuale con una ragazza vietnamita.
Heroes è un brano inciso da David Bowie nel 1977 e scritto assieme al musicista e produttore Brian Eno. E' la title-track dell'omonimo album Heroes che però non riscosse nell'immediato tanto successo quanto poi avrebbe avuto nel corso degli anni, divenendo oggi un pezzo simbolo di Bowie. La canzone è un chiaro riferimento a \"Hero\", brano del 1975 della band tedesca Neu!, di cui lo stesso Bowie ed Eno erano grandi ammiratori. Heroes vanta riconoscimenti di primo livello, comparendo in quasi tutte le classifiche stilate riguardo i migliori brani rock di sempre (Q Magazine e Rolling Stone su tutte).
Lazarus è un brano scritto e interpretato da David Jones, passato alla storia come David Bowie, contenuto nell'album Blackstar pubblicato nel 2016. Venticinquesimo lavoro in studio per il poliedrico cantautore londinese, è stato concepito come l'ultimo saluto prima della sua scomparsa... avvenuta due giorni dopo l'uscita del disco! La canzone è il secondo singolo estratto, una sorta di epitaffio musicale in cui racconta della sua vita e della sua morte imminente.
Let's Dance è un brano noto scritto e interpertato da David Jones, al secolo David Bowie, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1983. Quindicesima fatica discografica per l'eclettico artista londinese, si rivelò uno dei suoi più grandi successi: un risultato però del tutto inaspettato e premonitore di un periodo di forte crisi professionale. La canzone, title track, è la vera artefice della svolta, un geniale mix tra blues e dance che fa conoscere al grande pubblico un giovane prodigio della chitarra: Stevie Ray Vaughan!
Life on Mars? è un brano celebre scritto e interpretato da David Jones, conosciuto in tutto il mondo come David Bowie, contenuto nell'album Hunky Dory pubblicato nel 1971. Quarto disco di inediti per l'istrionico artista londinese, subì la stessa sorte del precedente The Man Who Sold the World : scarso successo commerciale... ma anche le basi per una carriera sellare! La canzone non ha bisogno di presentazioni; tra i brani più conosciuti ed apprezzati del suo repertorio, è una delle più belle canzoni mai scritte!
Modern Love è un brano scritto e interpretato da David Jones, al secolo David Bowie, contenuto nell'album Let's Dance pubblicato nel 1983. Quindicesima fatica discografica per l'eclettico artista britannico, si conferma l'ennesimo successo internazionale sempre all'insegna dell'innovazione con un sound elettronico. La canzone è la traccia d'apertura del lato A, una vivace ballata pop-rock che nasce prendendo spunto da uno dei suoi divi musicali: Richard Penniman, in arte Little Richard.
Moonage Daydream è un brano scritto e interpretato da David Jones, meglio conosciuto come David Bowie, contenuto nell'album The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars pubblicato nel 1972. Quinto disco di inediti per l'artista inglese, è un concept album che narra le vicende di una rockstar alle prese con un'Apocalisse imminente. La canzone fu pubblicata come singolo in 45 giri nel 1971, con alcune differenze rispetto alla seconda versione... comunque sia, uno dei suoi capolavori!
Rebel Rebel è una canzone di Diamond Dogs, album di David Bowie del 1974. Fu il pezzo che rappresentò l'addio dello stesso Bowie al movimento glam, di cui ne era stato uno dei maggiori interpreti, divenendo anche il brano più coverizzato del suo intero repertorio. Venne rilasciato come singolo assieme a Queen Bitch. Rebel Rebel fu la prima canzone in cui Bowie suonava la chitarra (e la suonò in quasi tutti i pezzi dell'album), abbandonando Mick Ronson che lo aveva accompagnato fin dal 1969.
Rock 'n' Roll Suicide è un brano scritto e interpretato da David Jones, passato alla storia come David Bowie, contenuto nell'album The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars pubblicato nel 1972. Quinto disco di inediti per il cantautore londinese, è un concept album che narra le vicende di una rockstar alle prese con la fine del mondo. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e la sua traccia di chiusura; racconta le ultime ore prima della morte del protagonista.
Space Oddity è un brano celeberrimo scritto e interpretato dal grande David Jones, noto al mondo come David Bowie, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1969, poi ristampato nel 1972. Secondo lavoro in studio per il cantautore londinese, inizialmente non riscuote il successo sperato... dovrà aspettare appunto la riedizione del' 72. La canzone, primo singolo estratto dal disco, ha invece una sorta ben più fortunata: fu scelta dalle televisioni britanniche per essere la \"colonna sonora\" dello sbarco sulla Luna del 1969, e da quel giorno è entrata ufficialmente nella storia della musica moderna. Uno dei suoi capolavori musicali.
Starman è un brano famosissimo scritto e interpretato dal grande David Jones, in arte David Bowie, contenuto nell'album The Rise and Fall of Ziggy Stardust And the Spiders from Mars pubblicato nel 1972. Quinto lavoro in studio per il cantautore londinese è uno dei dischi più venduti della sua carriera, oltre sette milioni in tutto il mondo. La canzone è una tra le più celebri del suo repertorio, emblema della sua prima fase artistica e il fascino irresistibile verso il cosmo.
The Man Who Sold The World è una canzone di David Bowie del 1970, incisa nel suo terzo album omonimo. E' un brano ricco di riferimenti letterari, probabilmente ispirato ai lavori dell scrittore americano Howard Phillips Lovecraft e del poeta William Hughes Mearns. Nel 1993 i Nirvana hanno reinciso il pezzo in occasione del loro MTV Unplugged e rilasciato col cd live MTV Unplugged In New York.
The Stars (Are Out Tonight) è un brano scritto da David Jones, passato alla storia come David Bowie, contenuto nell'album The Next Day pubblicato nel 2013. Ventiquattresimo lavoro in studio per l'artista londinese, è il suo primo disco di inediti a distanza di ben dieci anni dal precedente Reality. La canzone è il secondo singolo estratto, un pezzo alternative rock che dimostra la sua grande voglia di innovazione e continuo evolversi.
Tonight è un brano scritto e interpretato da David Jones, meglio conosciuto come David Bowie, in coppia con Anna Mae Bullock, passata alla storia come Tina Turner. La versione a \"duetto\" è contenuta nell'album omonimo realizzato dall'artista londinese nel 1984, suo sedicesimo disco di inediti. In realtà la canzone risaleva al 1977 quando nacque dalla collaborazione tra Bowie e l'amico Iggy Pop, pseudonimo di James Newell Osterberg Jr. Nella nuova incisione, la grinta della mitica Tina fa la differenza!
Under Pressure è il frutto di una delle più celebri collaborazioni della musica rock: quella tra i Queen e David Bowie, che nel 1981 scrissero il pezzo assieme. Bowie in realtà era stato invitato a cantare un'altra canzone dei Queen, Cool Cat, la quale però non soddisfò nessuno e fu scartata; la collaborazione così incluse anche la composizione del pezzo e nacque Under Pressure, che fu poi pubblicata con l'album dei Queen Hot Space (1982). Curiosità: il magazine musicale Stylus ha eletto la linea di basso di Under Pressure la migliore nella storia della musica popolare: pare sia stato lo stesso David Bowie ad averla scritta.
Ziggy Stardust è un brano scritto e interpretato da David Jones, meglio conosciuto come David Bowie, contenuto nell'album cult The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars pubblicato nel 1973. Quinto lavoro in studio per il cantautore londinese, è un concept album il cui protagonista, una giovane rockstar, ha il compito di salvare il mondo dall'Apocalisse imminente. La canzone è il quarto brano del lato B ed il fulcro musicale dell'intero disco; racconta l'ascesa e la discesa della carriera dell'artista.