A Long December è un brano composto e inciso dai Counting Crows, contenuto nell'album Recovering the Satellites pubblicato nel 1996. Secondo disco di inediti per la band di San Francisco, non riesce a bissare il grande successo commerciale dell'esordio di tre anni prima anche se ritenuto dalla critica più maturo e riflessivo. La canzone è la penultima traccia dell'album ed uno dei suoi pezzi più riusciti; un'intensa ballata pop-rock perfetta per essere accompagnata con la chitarra, buon divertimento!
Accidentally In Love è un brano inciso dai Counting Crows, pubblicata come singolo nel 2004. Canzone che riscosse grande successo anche solo per far parte della colonna sonora del film d'animazione Shrek 2 e per questo candidata all'Oscar come miglior canzone nel 2005. Musicalmente si ispira al rock anni'60 proveniente dagli USA, con un tocco pop più moderno ed orecchiabile.
Big Yellow Taxi è un brano inciso dai Counting Crows, contenuto nell'album Hard Candy pubblicato nel 2002. Quarto disco di inediti per la band di San Francisco, riesce a risollevare le loro sorti artistiche dopo un paio di dischi che non avevano confermato il successo riscosso con l'esordio del 1993. La canzone è la traccia fantasma dell'album ed è una reinterpretazione del brano omonimo inciso nel 1969 da Joni Mitchell ; questa nuova versione fa parte della colonna sonora del film \"Two Weeks Notice\".
Colorblind è un brano composto e inciso dai Counting Crows, contenuto nell'album This Desert Life pubblicato nel 1999. Terzo disco di inediti per la band di San Francisco, fu realizzato tentando di ridare vitalità alla loro carriera musicale senza riscuotere però particolare successo nonostante le molte recensioni positive. La canzone è la settima traccia del disco e fa parte della colonna sonora del film cult \"Cruel Intentions - Prima regola non innamorarsi\" diretto da Roger Kumble.
Hanginaround è un brano composto e inciso dai Counting Crows, contenuto nell'album This Desert Life pubblicato nel 1999. Terzo lavoro in studio per la band di San Francisco, non riesce a raggiungere i livelli commerciali del disco d'esordio August and Everything After nonostante i grandi apprezzamenti di critica. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e, come le altre, porta la firma del frontman Adam Duritz; viene realizzata utilizzando vari loop di pianoforte ispirati a \"Smile\" di Brian Wilson.
Mr. Jones è un brano composto e inciso dai Counting Crows, contenuto nell'album August and Everything After pubblicato nel 1993. Disco d'esordio per la band di San Francisco, riscuote grande successo specialmente in patria dove si aggiudicano ben sette dischi di platino e oltre 7 milioni di copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, hit che ha fatto il giro del mondo. Una ballata pop-rock dal sound che influenzerà le rock-band future, americane ed europee.
Round Here è un brano composto e inciso dai Counting Crows, contenuto nell'album August and Everything After pubblicato nel 1993. Si tratta del loro esordio discografico, debutto che la band di San Francisco festeggia con ben sette milioni di copie vendute nei soli Stati Uniti. La canzone è una ballata pop-rock dal sound moderno e innovativo per l'epoca. Degno di nota è l'arrangiamenteo delle chitarre elettriche, buon divertimento!