Coma_Cose

Agosto Morsica è un brano scritto e inciso dai Coma_Cose, pubblicato come singolo nel maggio 2023. Canzone che il duo milanese realizza dopo l'ottima esperienza sul palco del Teatro Ariston, presentando al Festival di Sanremo 2023 L'Addio, si presenta come un pezzo indie-pop dal sapore estivo; scritta con la collaborazione di Fabio Dalè e Carlo Frigerio, è stata presentata dai Coma_Cose in anteprima sul palco del \"Concertone del Primo Maggio\" a Roma.

Anima Lattina è un brano scritto e inciso dai Coma_Cose pubblicato nel 2017. Canzone dall'arrangiamento prettamente elettronico, dal sound innovativo e dallo stile cantautorale, scontato dire che il titolo è un omaggio a Lucio Battisti. Miscela che fa di questo duo una vera novità musicale.

Chiamami è un brano composto e inciso dai Coma_Cose, pubblicato come singolo nell'ottobre 2022 e che segna il ritorno del duo milanese sulle scene musicali italiane, dopo la fortunata partecipazione al Festival di Sanremo 2021 che li aveva lanciati tra i nuovi protagonisti del cantautorato 2.0. Musica e parole sono scritte in collaborazione tra Carlo Frigerio e Fabio Dalè, mettendo in scena una richiesta d'aiuto: un'ancora di salvezza, due braccia che ti sostengono dopo un salto nel vuoto.

\"Cuoricini\" dei Coma_Cose, pubblicata nel 2025, è la canzone con cui il duo ha partecipato al Festival di Sanremo 2025. Il brano è una critica ironica e pungente alla superficialità dei giorni nostri, in particolare alla dipendenza dai social e all'ossessione per i \"cuoricini\" virtuali. Coma_Cose esplorano con sarcasmo e malinconia la frustrazione di un amore che viene travolto dalla modernità, in cui i gesti autentici sono sostituiti da un susseguirsi di \"like\" e attenzioni effimere. Sembra la parodia, ben riuscita, di un classico dance-melodico in stile Ricchi e Poveri.

Deserto è un brano composto da inciso da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, meglio conosciuti come Coma_Cose, pubblicato in singolo digitale nel 2017. Canzone che segna il ritorno sulle scene, questa volta da protagonista, del duo milanese dopo che Zanardelli aveva deciso di abbandonare la carriera musicale. Musicalmente si presenta con tutte le caratteristiche che esprimono la cifra stilistica del loro stile di produzione: uso intelligente dell'elettronica unito allo stile cantautorale... criptico quanto basta.

Come spesso accade nel loro repertorio, anche Fiamme negli Occhi è un brano in cui le due anime dei Coma_Cose duettano tra loro come per dare vita a due personaggi. Uscita nel 2021 e presentata in gara al Festival di Sanremo, esce con l'album Nostalgia ed è una canzone che parla dell'amore tra due persone veraci e passionali. Un pezzo leggero, quasi un pop d'altri tempi.

Granata è un brano scritto e interpretato da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, meglio conosciuti come Coma_Cose, pubblicato come singolo nel 2019 e contenuto nell'album Hype aura sempre dello stesso anno. Canzone che mischia inseme vari stili, dal pop al mondo cantautorale passando per un po' di rap. Il testo è un interessante involucro di citazioni colte, senza perdere la leggerezza della cosiddetta \"musica leggera\".

Jugoslavia è un brano scritto e inciso dal duo formato da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, noto come Coma_Cose, pubblicato come singolo nel 2017. Si tratta di uno dei primi lavori discografici della coppia milanese entrando a gamba tesa nel mondo della musica leggera italiana. Canzone che rispecchia in pieno il loro stile compositivo e sonoro, dove rap, elettro-pop e cantautorato si fondono insieme creando un nuovo mondo musicale.

La Canzone dei Lupi è un brano composto e inciso dai Coma_Cose, contenuto nell'album Nostralgia pubblicato in aprile del 2021. Secondo lavoro in studio per la coppia di Milano, viene anticipato dalla loro partecipazione al Festival di Sanremo 2021 con la canzone Fiamme negli Occhi. Questa canzone, invece, è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Fabio Dalè e Fausto Zanardelli; un inno alla libertà dell'amore che va vissuto senza remore e vergogne.

L'Addio è una canzone scritta e interpretata dai Coma_Cose, pubblicata nel 2023 con l'album di inediti Un meraviglioso modo di salvarsi e presentata in gara al Festival di Sanremo. Riferendosi al titolo, non parla di una separazione ma piuttosto dell'eventualità di un addio: è stata composta in seguito ad un periodo di crisi dei due, che sono coppia artistica ma anche nella vita. Una delicata canzone d'amore, spogliata di grande melodia e essenziale al punto giusto.

Malavita è un brano scritto e inciso da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, noti come i Coma_Cose, pubblicato come singolo nel 2024 e che il duo milanese realizza ad un anno esatto da Agosto Morsica ed una fortunata partecipazione al Festival di Sanremo, diventando protagonisti della nuova scena musicale italiana. Il testo mette in scena il tentativo di riscatto (riuscito) di una donna prigioniera della sua stessa vita; un pezzo dal sapore mediterraneo e dal sound spagnoleggiante.

Mancarsi è un brano composto e inciso dai Coma_Cose, contenuto nell'album Hype Aura pubblicato nel 2019. Disco d'esordio per il duo bresciano, il titolo è un interessante gioco di parole tra \"Hai paura\" e il termine inglese \"Hype\" che ha il medesimo significato. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un pezzo che mischia il rap \"classico\" alla melodia della musica leggera... tutto con un arrangiamento prettamente elettronico. Interessante una versione acustica!

Pakistan è un brano composto e inciso dai Coma_Cose, contenuto nel loro primo LP Inverno ticinese pubblicato nel 2017. Disco composto da soli tre brani in cui il duo milanese esprime al meglio la propria identità e voglia di rinnovare la musica leggera italiana. La canzone è il brano di chiusura del disco, un pezzo che mischia il rap all'elettropop, giocando su quelli che sono i classici della canzone italiana.

Post Concerto è un brano scritto e inciso dai Coma_Cose pubblicato come singolo a marzo 2018. Il pezzo si presenta come una ballata pop mista al rap, stile molto in voga in questi tempi, orecchiabile ma per niente banale, a suo modo innovativa.

Posti Vuoti è un brano scritto e inciso dai Coma_Cose, pubblicato come singolo nell'ottobre 2024 e che il duo milanese realizza reduce dal grande successo riscosso con la loro hit estiva Malavita, entrando a pieno titolo (anche commerciale) tra i protagonisti della rinnovata scena pop italiana. Scritta insieme a Jacopo Ettorre e Michele Zocca, è una ballata cantautorale che riflette sull'alienazione e la sofferenza di una perdita; quando disagio e solitudine diventano musica.