Cocoricò è un brano scritto e interpretato da Samuel Romano, pubblicato come singolo ad inizio 2021 e contenuto nel suo secondo progetto da solista Brigata bianca. La canzone vede la collaborazione canora e compositiva tra il cantautore torinese e il collega siracusano Lorenzo Urciullo, noto come Colapesce ; ci viene presentata una vivace e ritmata ballata pop-dance che racconta una notte passata al noto locale della riviera romagnola.
Considera è un brano scritto e inciso dalla premiata coppia formata da Lorenzo Urciullo in arte Colapesce e Antonio Dimartino. Pubblicata come singolo nel giugno 2023, viene realizzato dal duo siciliano dopo l'ottima esperienza sanremese con Splash mantenendone l'interessante mix tra leggerezza e canzone impegnata; il tema trattato, stavolta, è il rapporto tra l'essere umano e l'universo che lo circonda. L'etimologia del verbo \"Considerare\", infatti, è \"Guardare le stelle\"!
Innamorarsi Perdutamente Non È Mai un Affare è un brano scritto e inciso da Colapesce e Dimartino, all'anagrafe Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino, pubblicato come singolo nel 2024 e che il duo siciliano realizza dopo la versione italo-spagnola del loro grande successo Splash, presentato al Festival di Sanremo 2023. Si tratta di un'elegante ballata indie-pop perfetta per accompagnare l'arrivo dell'estate! Buon divertimento.
Luna Araba è un brano scritto e interpretato da Colapesce, alias Lorenzo Urciullo, insieme a Dimartino e contenuto nel loro album I mortali pubblicato nel 2020. Canzone che vede un'ulteriore collaborazione: quella con la conterranea Carmen Consoli, realizzando insieme un vero e proprio racconto in forma canzone dedicato alla loro bellissima Sicilia. Protagonista è la città vecchia di Siracusa, l'isola di Ortigia, dove il mischiarsi di culture diverse è diventato nel tempo una fonte di ricchezza e bellezza.
Maledetti Italiani è un brano scritto e interpretato da Lorenzo Arciullo, meglio conosciuto come Colapesce, contenuto nell'album Egomostro pubblicato nel 2015, suo secondo lavoro in studio. Canzone che viene pubblicata come singolo in anteprima, si presenta come una ballata pop in stile cantautorale dove il sound è prettamente acustico... in controtendenza rispetto alla moda in voga di questi tempi. Perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Musica Leggerissima è il brano che porta sul palco del Festival di Sanremo, nel 2021, la già collaudata collaborazione musicale tutta siciliana tra Colapesce e i Dimartino ; lo fa con una canzone che è specchio del cantautorato di questi tempi, strizzando l'occhio al synth-pop degli anni '80... che poi sono proprio quegli anni in cui la musica perdeva di impegno in favore di orecchiabilità e, appunto, leggerezza.
Niente Più è un brano reinterpretato da Lorenzo Urciullo, meglio conosciuto come Colapesce, la cui versione è contenuta nell'edizione deluxe dell'album Un meraviglioso declino pubblicato nel 2012. La canzone originale risale al 1972 e porta la firma di Léo Ferré che la incluse nel suo album La solitudine come brano d'apertura del lato B. La nuova versione del cantautore siciliano cerca di ricalcare i suoni e lo stile dell'originale, spolverando un pezzo del cantautorato d'annata.
Noia Mortale è un brano scritto e interpretato da Lorenzo Urciullo, meglio conosciuto come Colapesce, contenuto nell'album I mortali pubblicato nel 2020. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Siracusa, è il frutto dell'incontro con i Dimartino, gruppo proveniente da Palermo capitanato da Antonio Di Martino. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione del produttore e DJ Mace, alias Simone Benussi; una ballata pop in stile cantautorale, dal sound elettronico.
Propaganda è un brano scritto e interpretato da Fabrizio Tarducci, meglio conosciuto come Fabri Fibra, contenuto nell'album Caos pubblicato nel 2022. Decimo lavoro in studio per il rapper marchigiano, viene realizzato a distanza di ben cinque anni dal precedente Fenomeno (2017) ed è diviso in tre parti: una prettamente rap, la seconda dedicata all'Italia e l'ultima di stampo intimista. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione canora del duo siciliano formato da Colapesce e Dimartino ; un pezzo che ci spiega come la propaganda sia l'arma vincente della politica.
Restiamo in Casa è un brano scritto e interpretato da Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, contenuto nell'album Un meraviglioso declino pubblicato nel 2010. Disco d'esordio per il cantautore siciliano, si aggiudica la famigerata Targa Tenco come \"Miglior opera prima dell'anno\". La canzone è la traccia d'apertura del disco, un'interessante ballata in stile cantautorale perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Satellite è un brano scritto e interpretato da Colapesce, alias Lorenzo Urciullo, contenuto nell'album Un meraviglioso declino pubblicato nel 2012. Si tratta del suo primo disco di inediti, progetto discografico che si aggiudica la Targa Tenco e quindi ottimi consensi di pubblico e critica specializzata. La canzone è cantata in coppia con Maria di Donna, nota come Meg, voce dei 99 Posse.
Sesso E Architettura è un brano scritto e inciso dalla premiata coppia formata da Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino, noti come Colapesce e Dimartino. Pubblicato come singolo nel novembre 2023, segna il ritorno sulle scene del duo siciliano con il secondo disco di inediti Lux Eterna Beach ; si tratta del sesto singolo estratto, una vivace ballata indie-pop dal ritmo ballabile che mette in scena le tante difficoltà del rapporto di coppia.
Splash è una canzone che parla di affanni, aspettative e frustrazioni, quel mix alienante che ci porta a trascendere il vero senso della nostra vita di tutti i giorni. Scritta dal collaudato duo Colapesce-Dimartino, viene pubblicata in singolo nel febbraio 2023 dopo la seconda partecipazione di coppia al Festival di Sanremo, a due anni dal successo del tormentone Musica Leggerissima. Come nel loro solito stile, riescono a restare sospesi in equilibrio tra il cantautorato e la parodia.
S'Illumina è un brano scritto e interpretato da Lorenzo Urciullo, meglio conosciuto come Colapesce, contenuto nell'album Un meraviglioso declino pubblicato nel 2012. Si tratta del secondo lavoro in studio per il cantautore di Siracusa, disco che si aggiudica la Targa Tenco 2012 come \"Miglior opera prima\". La canzone è l'undicesima traccia dell'album, una vivace ballata in stile cantautorale dove le chitarre acustiche ed elettriche sono le protagoniste dell'arrangiamento.
Totale è un brano scritto e interpretato da Lorenzo Urciullo, meglio noto con lo pseudonimo di Colapesce, contenuto nell'album Infedele pubblicato nel 2017. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Siracusa, è frutto della collaborazione con altri esponenti del nuovo cantautorato indie, ad esempio Iosonouncane. La canzone porta la firma anche del collega Antonio Dimartino ed è nata per essere cantata da Luca Carboni... progetto che poi ha preso un'altra strada.
Toy Boy è un brano scritto e interpretato da Ornella Vanoni, pubblicato come singolo nel luglio 2021. Canzone che vede la collaborazione di due noti cantautori siciliani, Colapesce e Antonio Dimartino, da poco usciti dall'esperienza fortunatissima del Festival di Sanremo 2021. La grande artista milanese ci regala una simpatica ballata cantautorale a tempo di bossanova dove la donna è la protagonista di una \"proposta indecente\".