Coez

!ly è un brano scritto e inciso da Tha Supreme, pseudonimo di Davide Mattei, contenuto nell'album Carattere speciale pubblicato nel 2022. Secondo disco di inediti per l'artista di Fiumicino, è caratterizzato da una molteplicità di collaborazioni volte a rappresentare la nuova generazione musicale italiana. La canzone è il quarto singolo estratto e vede duettare Tha Supreme con il collega campano Silvano Albanese, noto come Coez ; un pezzo in stile cantautorale con influenze elettropop e jazz.

Aggio Perzo ‘o Suonno è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino e Silvano Albanese, meglio conosciuti rispettivamente come Neffa e Coez, pubblicato in singolo ad inizio 2021. Canzone che rappresenta il ritorno sulle scene del cantautore di Scafati, a ben sei anni di distanza dall'ultimo disco di inediti Resistenza, si presenta come un pezzo in dialetto e in stile modernamente elettro-pop; l'apporto di Coez lo rende anche tendenzialmente trap.

Ali Sporche è un brano di Silvano Albanese, meglio conosciuto col nome d'arte Coez, contenuto nell'album Non erano fiori pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per il rapper salernitano, ottiene un ottimo riscontro di pubblico e di critica, e segna un cambio artistico importante, dirigendosi verso il pop, più facile all'ascolto. La canzone è infatti un misto tra rap e semplice melodia, stile molto in uso nella musica leggera moderna.

Alta Marea è un brano che nasce dall'incontro artistico tra Silvano Albanese e Francesco Servidei, meglio conosciuti rispettivamente come Coez e Frah Quintale. Si tratta del primo sodalizio musicale tra il rapper di Salerno ed il collega bresciano, canzone che fa parte di un progetto più ampio; il testo ci esorta a trovare la felicità insieme agli altri e non nell'isolamento, cercando sempre dentro noi stessi la natura più vera nella speranza che la persona lontana possa riavvicinarsi come le maree.

Altalene è un brano inciso da Sara Mattei e Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, e contenuto nel mixtape Bloody Vinyl 3 pubblicato nel 2020. Canzone che vede l'ulteriore collaborazione del rapper e produttore di Fiumicino Tha Supreme, alias Davide Mattei, e che descrive l'amore come un continuo alternarsi tra gioie e dolori, tra alti e bassi della relazione... proprio come un'altalena.

Catene è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, contenuto nell'album È sempre bello pubblicato nel 2019. Quinto disco di inediti per il rapper salernitano, è il frutto della collaborazione con il cantautore Niccolò Contessa ne che cura l'intera produzione. La canzone è la terza traccia dell'album, un pezzo in stile rap-cantautorale in cui viene raccontata una tormentata storia d'amore... in bilico tra il sentirsi imprigionati ma anche troppo distanti.

Centro è un brano scritto e inciso da Pierfrancesco Botrugno, alias Madman, contenuto nell'album Back Home pubblicato nel 2018. Terzo lavoro in studio per il rapper salentino, riesce a doppiare il già ottimo successo del precedente Doppelganger aggiudicandosi il disco di platino per le oltre 50,000 copie. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione del collega campano Silvano Albanese, noto come Coez ; hip hop allo stato puro.

Che Colpa Ne Ho è un brano scritto e inciso da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, contenuto nell'album Lovebars pubblicato nel 2023. Settimo disco di inediti per il rapper campano cresciuto a Roma, è in realtà un album collaborativo frutto dell'incontro artistico con il collega bresciano Francesco Servidei in arte Frah Quintale. La canzone è il secondo singolo estratto, una ballata indie-pop scritta insieme a Jacopo D'Amico, Alfonso Climenti, Giorgetto Maccarinelli e Riccardo Puddu.

Ciao è un brano scritto e interpretato da Coez, alias Silvano Albanese, contenuto nell'album Faccio un casino pubblicato nel 2017. Si tratta del quarto lavoro in studio per il musicista di Salerno, disco che rappresenta il momento d'oro della sua carriera artistica guadagnandosi ben tre dischi di platino. La canzone riscuote ottimo successo pur non essendo tra i singoli estratti. Scritta e prodotta con la collaborazione di Frenetik & Orang3.

Come nelle Canzoni è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, noto al pubblico italiano come Coez, pubblicato in singolo nel novembre 2021 e che l'artista salernitano realizza dopo due anni di silenzio: l'ultimo e quinto disco di inediti, È sempre bello, risaleva al 2019. Musica e parole nascono dalla collaborazione con il compositore napoletano Davide Petrella, presentandoci un pezzo elettropop tra il rap e il moderno cantautorato. Buon divertimento!

Cuore è un brano che nasce dall'incontro artistico del DJ argentino Pablo Miguel Lombroni Capalbo e i rapper campani Silvano Albanese e Emanuele Palumbo, meglio noti rispettivamente come Shablo, Coez e Geolier. Canzone pubblicata come singolo nel 2022, si presenta come un pezzo hip hop che si mischia con il pop-rap romantico di Coez; una storia d'amore che non si vergogna di ammettere le proprie fragilità e i proprio errori.

Davide è un brano scritto e inciso da Davide De Luca, noto come Gemitaiz, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2018. Quarto disco di inediti per il rapper romano, rappresenta l'apice della sua produzione musicale e di successo commerciale... aggiudicandosi oltre 150,000 copie vendute e ben tre dischi di platino! La canzone, che dà il titolo all'album, è il quarto singolo estratto; un pezzo pop-rap che vede la partecipazione del collega campano Silvano Albanese in arte Coez.

Delusa da Me è un brano scritto e interpretato da Coez, alias Antonio Albanese, contenuto nell'album Faccio un casino pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per il rapper di Nocera Inferiore, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute. La canzone, che non fa parte dei singoli estratti, è una ballata elettro-pop mischiata al rap significativa dell'evoluzione dell'artista, il cui stile si avvicina alla melodia col passare degli anni.

Domenica è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, in arte Coez, contenuto nell'album È sempre bello pubblicato nel 2019. Quinto lavoro in studio per il rapper di Salerno, riscuote ottimo successo specialmente come visualizzazioni nel web. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop che nell'arrangiamento ricorre all'uso dell'elettronica, stile molto in voga nel mondo musicale italiano e non solo. Lo stile compositivo invece mischia il cantautorale all'orecchiabile.

Dramma Nero è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, contenuto nell'album Non erano fiori pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per il rapper salernitano, si discosta molto dal disco d'esordio Figlio di nessuno virando sensibilmente verso uno stile Pop più facile all'ascolto. La canzone è la quinta traccia del CD e racconta un vero e proprio smarrimento esistenziale: quando non riconosci chi sei e neanche il mondo che ti gira intorno.

E Invece No è un branos critto e interpretato da Coez, nome d'arte di Silvano Albanese, pubblicato come singolo nel 2011. Canzone dal sound elettronico, in stile hip-hop dal testo ruvido che traspare disagio e sofferenza interiore, raccontando la movida notturna del mondo giovanile dove il comune denominatore spesso è l'alcool e la droga, in cerca di un divertimento effimero.

E Yo Mamma è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, contenuto nell'album Faccio un casino pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per il rapper salernitano, riscuote ottimo successo in tutta Italia aggiudicandosi oltre 150,000 copie vendute e ben tre dischi di platino. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, una dedica in musica alla madre e scritta con la collaborazione di Stefano Ceri.

Essere Liberi è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, pubblicato in singolo nel maggio 2022. È la canzone che segna il ritorno sulle scene nazionali per il cantautore campano, reduce dal fortunato giro di concerti intitolato \"Volare Tour\" con ben 15 date sold out! Musica e parole sono scritte insieme ad Alfonso Climenti, Luca Barker e Valerio Bulla, raccontandoci una storia alla ricerca della libertà... ma che passa prima dalla solitudine.

Faccio un Casino è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, in arte Coez, contenuto nell'album omonimo pubblicato il 5 maggio 2017. Quarto lavoro in studio per il cantautore salernitano, vanta della collaborazione artistica di Niccolò Contessa, meglio conosciuto col nome del progetto, I Cani. La canzone è una ballata pop dal sound elettronico.

Forever Alone è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Coez, contenuto nell'album Non erano fiori pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per il rapper salernitano, ottiene un ottimo riscontro di pubblico grazie alla svolta stilistica che lo vede abbandonare il sound hip-hop verso una forma canzone più orecchiabile e commerciale. La canzone è infatti una ballata pop dalla melodia semplice ed orecchiabile.

Hangover è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Coez, contenuto nell'album Non erano fiori pubblicato nel 2013. Secondo lavoro discografico per il rapper salernitano, ottiene un ottimo riscontro da parte del pubblico giovanile segnando un cambio stilistico e dirigendosi verso il pop, decisamente più facile all'ascolto dei primi lavori hip-hop. La canzone è il brano d'apertura del disco, una simpatica ballata pop in shuffle.

Jet è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto col nome d'arte Coez, contenuto nell'album Niente che non va pubblicato nel 2015. Terzo lavoro in studio per il rapper salernitano, ottiene un buon riscontro di pubblico. La canzone è una ballata pop dallo stile ormai riconoscibile, quello di alternare strofe rap a ritornelli melodici orecchiabili. Brano facile da riproporre sulla chitarra.

La Musica Non C'è è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, in arte Coez contenuto nell'album Faccio un casino pubblicato il 5 maggio del 2017. Quarto lavoro in studio per il rapper salernitano, riscuote un ottimo successo di pubblico, aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è scritta insieme a Niccolò Contessa, meglio conosciuto come I Cani.

La Rabbia dei Secondi è un brano scritto e interpretato da Coez, nome d'arte di Silvano Albanese, contenuto nell'album Niente che non va pubblicato nel 2015. Terzo lavoro in studio per il rapper salernitano conferma ormai il cambio stilistico abbandonando definitivamente le sonorità hip-hop approdando ad un pop commerciale sicuramente più facile all'ascolto. La canzone infatti è una simpatica ballata pop mista ad alcuni interventi rap e comunque con una melodia minimale.

La Strada È Mia è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, contenuto nell'album Non erano fiori pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per il rapper di Salerno, si discosta in maniera netta dal disco d'esordio (di quattro anni prima) dirigendosi verso un \"Pop\" più facile da ascoltare. La canzone è la traccia di chiusura dell'album, una ballata che mischia Hip-hop e cantautorato in un sound prettamente elettronico.

La Tua Canzone è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, in arte Coez, contenuto nell'album È sempre bello pubblicato nel 2019. Quinto lavoro in studio per l'artista campano, riscuote ottimo successo aggiudicandosi già nelle prime settimane oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una simpatica ballata elettro-pop dallo stile che ormai è diventato un vero e proprio marchio di fabbrica.

Le Luci della Città è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, in arte Coez, contenuto nell'album Faccio un casino pubblicato il 5 maggio 2017. Quarto lavoro in studio per il cantautore Salernitano, è stato realizzato con la collaborazione di Niccolò Contessa, meglio conosciuto come I Cani. La canzone è una ballata pop dalla melodia e giro armonico molto semplici ed orecchiabili.

Le Parole Più Grandi è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Coez, contenuto nell'album Niente che non va pubblicato nel 2015. Terzo lavoro discografico per il rapper salernitano, riscuote un discreto successo confermando ormai il passaggio artistico dal Hip-hop al pop più commerciale, mantenendo sempre alcune parti rap. Una ballata accompagnata principalmente dal pianoforte, ma comunque ottima per essere suonata con la chitarra.

Lontana da Me è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto col nome d'arte Coez, contenuto nell'album Non erano fiori pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per il cantautore salernitano, si discosta dal primo disco allontanandosi dal sound hip-hop andando verso il pop, più facile da ascoltare. La canzone è accompagnata da un pianoforte elettrico e dal sound elettronico, una melodia e il giro armonico semplici da riprodurre.

Lovebars è un brano scritto e inciso dalla super coppia formata da Silvano Albanese e Francesco Servidei, noti rispettivamente come Coez e Frah Quintale, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2023. Si tratta del primo disco collaborativo per il rapper di Salerno e il collega bresciano, unendo affinità artistica con una amicizia decennale. La canzone è la terza traccia dell'album, un pezzo rap-cantautorale che racconta un sentimento profondo e sincero.

Mal di Te è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, pubblicato come singolo nel gennaio 2025 e che segna il ritorno sulle scene musicali italiane dell'artista campano, a due anni dall'album collaborativo Lovebars realizzato con l'amico e collega Frah Quintale. Il testo mette in scena la fine di una storia d'amore: un viaggio emotivo tra dolore, rimorsi e voglia di cambiamento nel tentativo di dare un senso a quanto è accaduto.

Motivo è un brano scritto e interpretato da Gianna Nannini, contenuto nell'album La differenza pubblicato nel 2019. Ventesimo lavoro in studio per la cantautrice di Siena, è considerato da lei stessa come il miglior disco della sua carriera musicale. La canzone è il secondo singolo estratto e vede la collaborazione canora e compositiva di Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez ; una ballata pop dal sound moderno e dall'arrangiamento elegante nella sua semplicità.

Nella Casa è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, noto al pubblico italiano come Coez, contenuto nell'album Figlio di nessuno pubblicato nel 2009. Disco d'esordio per il rapper salernitano, affronta temi come la crisi della gioventù odierna, il successo e la ricchezza nel mondo della musica italiana... La canzone, incisa come seconda traccia del disco, è in classico stile rap.

Niente di Che è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto col nome d'arte Coez, contenuto nell'album Niente che non va pubblicato nel 2015. Terzo lavoro discografico per il rapper salernitano, ottiene un buon successo di pubblico, arrivando fino alla seconda posizione della classifica FIMI degli album più venduti in Italia. La canzone è una ballata pop dal giro armonico e accompagnamento ritmico semplici e riproducibili benissimo con la chitarra.

Occhi Rossi è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, contenuto nell'album Volare pubblicato nel 2021. Sesto lavoro in studio per l'artista campano, ottiene ottimi riscontri sia di critica che di pubblico e raggiunge la terza posizione nella classifica FIMI. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta in collaborazione con Alfonso Climenti; una dolce ballata che racconta una storia d'amore finita e che lascia un'evidente consapevolezza.

Parquet è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, contenuto nell'album Faccio un casino pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio da solista per il rapper salernitano, riscuote grande successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute. La canzone è la quinta traccia del disco, una ballata che mischia pop, rap e R&B grazie ad un arrangiamento moderno ed un impianto armonico con influenze jazzistiche.

Pezzi di Me è una canzone del rapper italiano Coez, pubblicata nel 2011 con l'album Fenomeno. Il testo parla di un amore finito e di come la persona amata abbia portato via parti importanti di sé stessi, lasciandolo \"a pezzi\". Musicalmente, la canzone ha sonorità pop/rap, con un beat molto orecchiabile e un ritornello che si fa subito memorizzare.

Scelgo le Stelle è un brano scritto e inciso da Lauro De Marinis, noto come Achille Lauro, contenuto nell'album Achille Idol immortale pubblicato nel 2014. Si tratta del debutto discografico per l'artista romano nato a Verona e per l'occasione chiama a raccolta importanti rapper come Marracash, Gemitaiz ma anche, come in questo caso, Coez. Terzo singolo estratto, è un duetto in stile hip hop che si chiude con un presunto passo di Vangelo come corollario della vita trascorsa.

Siamo Morti Insieme è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto col nome d'arte Coez, contenuto nell'album Non erano fiori pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per il rapper salernitano segna un cambio artistico importante, abbandona le sonorità hip-hop, avvicinandosi al pop commerciale, più intuitivo e semplice. La canzone infatti alterna strofe rap a ritornelli con una melodia orecchiabile.

Sono Stanco è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, contenuto nell'album Figlio di nessuno pubblicato nel 2009. Disco d'esordio per il rapper di Salerno, è caratterizzato da temi di assoluta attualità come il disagio generazionale, il rapporto con i soldi e il successo. La canzone è la sesta traccia del disco e vede la collaborazione canora della cantante toscana Julia Kee, alias Giulia Lenti.

Taciturnal è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, meglio conosciuto come Coez, contenuto nell'album Faccio un casino pubblicato nel 2017. Terza fatica discografica per l'artista campano, si rivela uno dei suoi dischi più riusciti aggiudicandosi ben cinque dischi di platino! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album: una ballata pop-rap che vede la partecipazione del rapper romano Andrea Ambrogio, in arte Gemello.

Terra Bruciata è un brano scritto e inciso da Silvano Albanese e Francesco Servidei, meglio conosciuti come Coez e Frah Quintale, contenuto nell'album collaborativo Lovebars pubblicato nel 2023. Si tratta del primo progetto discografico che vede insieme l'artista di Salerno con il collega bresciano; la canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un pezzo hip hop che riflette sulla complessità di affrontare noi stessi.

Ti Manca l'Aria è un brano scritto e inciso da Silvano Albanese, alias Coez, pubblicato come singolo nel 2025. Si tratta del secondo singolo uscito in anteprima dalla sua settima fatica discografica, che segna per l'artista campano un traguardo molto importante: quindici anni di carriera musicale, che lo hanno reso un vero portabandiera del nuovo pop indie. Si presenta come una ballad dal sound urban che racconta le tante emozioni e suggestioni che seguono una rottura sentimentale, quel senso di smarrimento che fa rimpiangere perfino i litigi.

Vorrei Portarti Via è un branos critto e interpretato da Silvano Albanese, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Coez, contenuto nell'album Non erano fiori pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per il rapper salernitano, ottiene un ottimo riscontro grazie anche al cambio di sonorità, approdando ad uno stile un po’ più facile da ascoltare. La canzone è un misto tra rap e melodia orecchiabile, comunque facile da suonare con la chitarra.

È Colpa Tua è un brano scritto e interpretato da Coez, pseudonimo di Silvano Albanese, contenuto nell'album Figlio di nessuno pubblicato nel 2009. Disco d'esordio per il rapper di Avellino, ha come tema di fondo il disagio sociale della sua generazione oltre anche al giro di soldi attorno al mondo della musica leggera. La canzone è la decima traccia del disco, un pezzo hip-hop che racconta la fine di una storia d'amore lasciando solo strascichi di dolore.

È Sempre Bello è un brano scritto e interpretato da Silvano Albanese, conosciuto al grande pubblico col nome d'arte Coez, pubblicato come singolo nel 2019. Singolo che riscuote ottimo successo nel web, confermando il trend positivo rispetto all'ultimo lavoro in studio, Faccio un casino, pubblicato nel 2017. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal sound misto tra elettronica e chitarre acustiche, quindi... Buon divertimento!