Cochi e Renato

Come Porti i Capelli Bella Bionda è una canzone cantata da Cochi e Renato, resa celebre dai loro sketch comici. E' stata cantata anche da Orietta Berti e in duetto da Mina assieme a Gianni Morandi nel 1972 e poi inciso su Signori... Mina! (1993) e I Duetti Di Teatro 10 (1997).

La Canzone Intelligente è il brano che nel 1973 fece da sigla di chiusura al programma tv Il Poeta e Il Contadino, di Cochi e Renato. Uscì anche in 45 giri lo stesso anno e poi assieme alla colonna sonora del programma; Il giro armonico è semplice, accompagnamento da musica poplare e il testo è in stile irriverente e sarcastico, tipico della coppia milanese. Ad oggi è uno dei loro pezzi musicali più famosi.

La Gallina è un celebre brano composto e inciso da Cochi E Renato, contenuto nell'album Il poeta e il contadino pubblicato nel 1973. Primo lavoro in studio per il duo milanese (il primo è una registrazione live), contiene i brani che fanno parte della colonna sonora della trasmissione televisiva omonima, andata in onda nel 1973. La canzone risale però al 1969 ed è scritta con la collaborazione dell'amico Enzo Jannacci : uno dei loro cavalli di battaglia.

La Vita, la Vita è una canzone cantata dal duo comico Cochi e Renato che nel 1974 darà il nome ad un album musicale di loro successi cantati precedentemente in televisione e scritti assieme a Enzo Jannacci e Paolo Poli. La Vita, La Vita fu scritta dallo stesso Jannacci assieme a Renato Pozzetto.

L'Inquilino è un brano scritto e interpretato dal duo comico composto da Aurelio Ponzoni e Renato Pozzetto, noto come Cochi e Renato, contenuto nell'album Ritornare alle 17 pubblicato nel 1976. Terzo lavoro in studio per la coppia milanese, fa già parte del periodo che li porterà da lì a poco alla divisione professionale. Canzone scritta con la preziosa collaborazione del loro amico Enzo Jannacci, è il brano d'apertura del disco; un simpatico valzer entrato nella cultura popolare italiana.

Nebbia in Valpadana è un brano scritto e inciso da Cochi e Renato, all'anagrafe Aurelio Ponzoni e Renato Pozzetto, contenuto nell'album...Le canzoni intelligenti pubblicato nel 2000. Quinto lavoro in studio per il duo comico milanese, viene realizzato dopo la reunion di qualche anno prima e contiene i loro cavalli di battaglia più un inedito: questa canzone! Scritta insieme all'amico e concittadino Enzo Jannacci, ironizza sui pregi e sui difetti della loro città durante il ventennio Ottanta/ Novanta.

Silvano è un brano composto e inciso da Cochi E Renato, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1978. Canzone scritta dal duo comico milanese con la collaborazione dell'amico Enzo Jannacci, è l'ultimo lavoro in studio prima dello scioglimento nello stesso anno. Canzone che fa parte inoltre della colonna sonora del film \"Io tigro, tu tigri, egli tigra\" diretto da Renato Pozzetto.