Co'Sang

Fin Quanno Vai 'ncielo è un brano composto e inciso dai Co'Sang, pubblicato come singolo nel 2007 e che il duo partenopeo realizza come anteprima del loro secondo album Vita Bona, che in realtà sarebbe stato pronto solo nel 2009; si tratta di un pezzo hip hop nato come regalo ai propri fans, ricco di spiritualità e cruda realtà; prende spunto nel ritornello da un'altra loro canzone: Pe' Chi Nun Crede dell'album Chi more pe' mme.

Int'o Rione è un brano composto e inciso dai Co'Sang, contenuto nell'album Chi more pe' mme pubblicato nel 2005. Disco d'esordio per il duo hip hop partenopeo, ottiene ottimi consensi di pubblico e critica anche fuori dai confini regionali tanto da raggiungere l'ottava posizione della classifica FIMI. La canzone è la terza traccia dell'album nonché il loro pezzo più conosciuto ed uno dei pilastri dell'hip hop \"made in Italy\"; prodotta da Luchè, contiene il campionamento di \"La valse d'Amélie\" dal film \"Il favoloso mondo di Amélie\".

Nun Me Parlà ’E Strada è un brano composto e inciso dai Co'Sang, contenuto nell'album Vita Bona pubblicato nel 2009. Secondo disco di inediti per il duo hip hop napoletano, dà seguito ad un lungo periodo di stop durato ben dodici anni durante i quali hanno portato avanti le reciproche carriere soliste. La canzone è la dodicesima traccia dell'album e vede la partecipazione di El Koyote ed un altro rapper che al tempo stava facendo molto parlare di sé: il siciliano Fabio Bartolo Rizzo, noto come Marracash.

Perdere 'a Capa è un brano scritto e inciso dai Co'Sang, contenuto nell'album Dinastia pubblicato nel 2024. Terzo progetto discografico per il duo di rapper napoletani, nasce dopo la decisione comune di ricominciare a fare del sano hip hop insieme... a seguito di un'attesa durata ben dodici anni, iniziata nel 2012, quando avevano deciso di prendere strade diverse. La canzone è la decima traccia del disco e vede la partecipazione di un nuovo protagonista di questo genere musicale in Italia: Emanuele Palumbo in arte Geolier.

Sbagli E Te Ne Vai è un brano scritto e inciso dai Co'Sang, contenuto nell'album Dinastia pubblicato nel 2024. Terzo disco di inediti per il duo napoletano, viene realizzato dopo la loro reunion avvenuta nel maggio dello stesso anno, a distanza di ben quindici anni dal precedente Vita bona che causò la loro interruzione nel 2012. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione del concittadino e collega Liberato, noto per non rivelare la sua identità.

Vita Bona è un brano scritto e inciso dai Co'Sang, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2009. Seconda fatica discografica per la coppia di rapper napoletani, si rivela l'ultimo disco insieme prima dello scioglimento del progetto avvenuto nel 2012... ma che dodici anni dopo avrebbe rivisto la luce con la reunion tanto attesa. La canzone è la traccia di chiusura del disco, un pezzo rap molto diretto in cui i sentimenti vengono raccontati con decisione, rabbia e passione. Come da tradizione partenopea!