Clementino

Cos Cos Cos è un brano scritto e interpretato da Clementino, all'anagrafe Clemente Maccaro, contenuto nell'album Miracolo! pubblicato nel 2014. Quarto lavoro in studio per il rapper nato ad Avellino, gode di importanti collaborazioni con i grandi bluesman partenopei del calibro di Pino Daniele e James Senese; la canzone è scritta insieme a Pablo Miguel Lombroni Capalbo, in arte Shablo, e Zef Stefano Tognini. Uno slang tipico del dialetto napeltano che diventa musica.

Fumo è un brano scritto e interpretato da Clementino, all'anagrafe Clemente Maccaro, contenuto nell'album Miracolo! pubblicato nel 2015. Quarto lavoro in studio per il rapper campano, darà seguito ad altri due dischi che ospitano rapper di rilievo della scena italiana: Miracolo Jam! e Ultimo round. La canzone è la sesta traccia del disco ed è scritta con la collaborazione del produttore statunitense Theron Feemster, in arte Neff-U; un pezzo in puro stile rap.

Guardando la Luna è un brano scritto e interpretato da Clemente Maccaro, meglio conosciuto come Clementino, pubblicato come singolo nel 2023. Canzone che nasce dopo la doppia esperienza cinematografica del rapper campano (\"Uomini da marciapiede\" e \"Chi ha rapito Jerry Calà?\"), vede la produzione di Michele Canova Iorfida. Remix del singolo Quevedo: Bzrp Music Sessions Vol. 52 dell'argentino Bizzarrap, è una dedica alla sua squadra del cuore: il Napoli!

La Cosa Più Bella Che Ho è un brano scritto e interpretato da Clemente Maccaro, meglio conosciuto come Clementino, contenuto nell'album Vulcano pubblicato nel 2017. Quinto disco di inediti per il rapper partenopeo, viene realizzato in occasione della sua partecipazione al Festival di Sanremo in cui presentava la sua Ragazzi Fuori. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album, un pezzo hip hop in cui il suo amore è più forte di ogni cosa.

La Luce è un brano scritto e interpretato da Clementino, contenuto nell'album Non è gratis pubblicato nel 2012. Si tratta del disco che il rapper di Avellino realizza grazie all'incontro con il collega marchigiano Fabrizio Tarducci, meglio conosiuto come Fabri Fibra, dando vita al duo chiamato per l’occasione \"Rapstar\". La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e prende spunto nel testo dalla vita di Clemente; un pezzo dedicato a chi persegue i propri sogni senza mollare.

Luna è un brano scritto e interpretato da Clemente Maccaro, noto come Clementino, contenuto nell'album Miracolo! pubblicato nel 2015. Quarto lavoro in studio per il rapper nato ad Avellino, è il primo tempo di un progetto discografico più ampio, concluso l'anno successivo sul palco del Teatro Ariston al Festival di Sanremo 2016. La canzone è il primo singolo estratto ed è scritta con la collaborazione alla musica di DJ Tayone, nome d'arte di Gianluca Cranco; prende spunto nella melodia dalla hit del 1984 Kalimba de Luna.

Magari Questa Notte è un brano del cantautore napoletano Franco Ricciardi, pubblicato nel 2014 e incluso nell'album Figli e figliastri. Il testo della canzone parla di un uomo che spera di riconquistare l'amore della sua vita in una notte magica, piena di emozioni e passione. Il pezzo è caratterizzato da sonorità popolari napoletane, con l'uso di strumenti come chitarra acustica, mandolino e fisarmonica. La canzone, cantata in duetto col conterraneo Clementino, ha ottenuto un grande successo di vendite e di streaming, diventando uno dei maggiori successi di Ricciardi.

Mare di Notte è un brano scritto e inciso da Clemente Maccaro, meglio conosciuto come Clementino, contenuto nell'album Tarantelle pubblicato nel 2019. Sesto lavoro in studio per il rapper campano, viene realizzato dopo l'ottima prova da presentatore sul palco del \"Concertone del Primo Maggio '17\" a Roma. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco, un pezzo hip hop introspettivo nato su una barca galleggiante tra i canali di Amsterdam.

O' Vient è un brano scritto e interpretato da Clemente Maccari, noto al pubblico come Clementino, contenuto nell'album Mea culpa pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per il rapper campano, ha nel titolo le stesse iniziali del proprio nome di battesimo ed è riferito agli sbagli fatti nella propria vita. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme al DJ argentino Pablo Miguel Lombroni Capalbo, in arte Shalbo. Una delle sue prime hit a diventare un tormentone estivo.

Partenope è un brano scritto e interpretato da Clementino, pseudonimo di Clemente Maccaro, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone scritta con la collaborazione alle musiche di Michele Franzese, viene realizzata dal rapper di Avellino all'indomani della fortunata partecipazione al talent-show \"The voice senior\" in qualità di giudice. Musica e parole sono una vera e propria dedica alla sua città d'adozione: Napoli. Leggenda vuole che la città sia nata grazie ad una sirena di nome Parthènope, adorata dagli abitanti della Magna Grecia.

Quando Sono Lontano è un brano scritto e interpretato da Clemente Maccaro, noto al pubblico come Clementino, contenuto nella riedizione speciale dell'album Miracolo! pubblicata nel 2016. Quarto lavoro in studio per il rapper di Avellino, è il frutto di numerose collaborazioni con artisti del calibro di Fabri Fibra o Marracash. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme a Vincent Stein e Konstantin Scherer; presentata al Festival di Sanremo 2016, si classifica settima.

Señorita è un brano scritto e interpretato da Clemente Maccaro, meglio conosciuto come Clementino, pubblicato come singolo nel maggio 2021. Canzone che il rapper di Avellino decide di realizzare in coppia con l'artista emiliana Nina Zilli e di scrivere a più mani insieme alla stessa Maria Chiara (suo vero nome), Michele Bravi, Rocco Hunt e Federica Abbate. Un pezzo vivace in stile reggaeton. Buon divertimento!

Tereketé è un brano scritto e inciso da Ciccio Merolla, pubblicato come singolo nel giugno 2024. Canzone che il noto percussionista napoletano realizza ad un anno di distanza dalla sua hit Malatìa, torna con un altro pezzo interessante, vivace ed accattivante. Per l'occasione ingaggia un insolito duetto con il rapper e concittadino Clemente Maccari... meglio conosciuto come Clementino ; scritta insieme a Mario Meli e Francesco Bianco, è un'ode alla vivacità della sua città.

Un Giorno all'Improvviso è il brano selto come Inno ufficiale del Napoli, reinterpretato da Clemente Maccaro meglio conosciuto come Clementino. Canzone pubblicata come singolo nel 2017, nasce come \"regalo musicale\" del rapper di Avellino ai tifosi della squadra bianco-celeste... che spesso al San Paolo intonano qualche sua hit. La nuova versione di Clemente è chitaramente rivisitata nel suo stile prediletto, il rap, ma contanimata da un ritmo reggae che dà vivacità al pezzo.