Aspettando Godot è un brano scritto e interpretato da Claudio Lolli, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1972. Disco d'esordio per il cantautore bolognese, è frutto dell'interessamento di Francesco Guccini che si appassiona a questo nuovo stile cantautorale. La canzone, che dà il titolo all'album, è il brano d'apertura del lato A. Omaggio all'omonima opera teatrale di Samuel Beckett scritta nel 1952.
Borghesia è un brano scritto e interpretato da Claudio Lolli, contenuto nell'album Aspettando Godot pubblicato nel 1972. Disco d'esordio per il cantautore bolognese, è frutto dell'interessamento di Francesco Guccini che presenta Lolli all'allora nota casa discografica EMI. La canzone è tra le più conosciute e rappresentative del suo repertorio; una pesante critica contro quella strana e confusa classe sociale chiamata \"Borghesia\".
Ho Visto Anche degli Zingari Felici è un brano scritto e interpretato da Claudio Lolli, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1976. Quarto lavoro in studio per il cantautore bolognese, è frutto di una tournée condivisa con musicisti appartenenti al Collettivo Autonomo Musicisti di Bologna, confezionando un prodotto totamente diverso dal disco precedente anche se a distanza di un solo anno. La canzone, che dà il titolo all'album, è divisa in due parti a causa della sua lunghezza... dedicata al mondo giovanile targato anni '70.
Io Ti Racconto è un brano scritto e interpretato da Claudio Lolli, contenuto nell'album Un uomo in crisi. Canzoni di morte. Canzoni di vita pubblicato nel 1973. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Bologna, musicalmente è la diretta prosecuzione del primo disco... ma con un carico maggiore di nichilismo e pessimismo. La canzone è il brano introduttivo dell'album, uno dei suoi \"pezzi forti\" tra i più apprezzati e rappresentativi del suo repertorio.
Michel è un brano scritto e interpretato da Claudio Lolli, contenuto nel suo album d'esordio Aspettando Godot pubblicato nel 1972. Disco che fu realizzato grazie all'intervento di Francesco Guccini che, colpito dallo stile compositivo del cantautore bolognese, lo presentò alla EMI italiana. La canzone racconta di quando Claudio, al tempo delle medie, si innamorò di un bel ragazzo francese... Michel appunto.
Quelli Come Noi è un brano scritto e interpretato da Claudio Lolli, contenuto nell'album Aspettando Godot pubblicato nel 1972. Disco d'esordio per il cantautore bolognese, si tratta del suo lavoro più conosciuto ed apprezzato, frutto dell'impegno di Francesco Guccini nel presentarlo alla casa discografica EMI. La canzone è il brano d'apertura del lato B, dedicata a tutti quelli definiti \"un po’ strani\".
Vent'Anni è un brano scritto e interpretato da Claudio Lolli, contenuto nell'album Canzoni di rabbia pubblicato nel 1975. Terzo lavoro in studio per il cantautore bolognese, è diviso in due parti: il lato A parla della rabbia solitaria della disperazione, mentre il lato B della rabbia di \"classe\" ovvero quella che porta i ceti sociali alle rivoluzioni. La canzone, che appartiene al primo gruppo, è una ballata cantautorale accompagnata dalla chitarra che descrive come i tanto decantati 20 anni non siano poi un'età così bella.