Ballata dell'Amore Vero è un brano scritto e interpretato da Claudio Chieffo, pubblicato come singolo nel 1969. Canzone tra le più amate del repertorio del cantautore romagnolo, è anche una sorta di manifesto ideale del suo messaggio musicale per cui la fede cristiana cerca di darci una direzione ed un senso esistenziale. Scritta all'inizio della sua carriera, ha già tutte le caratteristiche stilistiche delle sue produzioni future in cui il cantautorato si fonderà ad una mente illuminata.
Canzone degli Occhi E del Cuore è un brano scritto e interpretato da Claudio Chieffo, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1982. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Forlì, già noto per il suo repertorio religioso, fu realizzato dopo uno dei sui concerti più importanti: quello tenuto davanti a Papa Giovanni Paolo II. La canzone è il brano di chiusura del lato B, una ballata cantautorale piena di spunti di riflessione sia per i credenti che per i laici.
La Notte Che Ho Visto le Stelle è un brano scritto e interpretato da Claudio Chieffo, pubblicato nel 2002 e che il cantautore di Forlì realizza dopo l'ottima esperienza artistica nata dall'incontro con il musicista newyorkese David Horowitz, insieme al quale dà alla luce il disco Come la rosa. Si tratta di un'intensa ed emozionante ballata folk accompagnata dalla chitarra acustica, in cui la notte simboleggia il passaggio verso una vita piena di luce.