Cesare Cremonini

46 è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album live Più che logico pubblicato nel 2015. Si tratta del secondo disco dal vivo per il cantautore bolognese ed è composto da brani registrati dal vivo più quattro inediti. La canzone, scritta insieme a Davide Petrella, è uno di questi ed è dedicata al mitico Valentino Rossi prendendo spunto dal numero della sua moto. Una vivace ballata pop dal ritmo incalzante.

Al Telefono è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, pubblicato come singolo nel 2019 poi inserito nella sua raccolta Cremonini 2C2C The best of. La canzone è il primo singolo estratto dal disco nonché uno dei sei inediti presenti. Scritta con la collaborazione di Davide Petrella, si presenta come la classica ballata pop che mescola però il sound \"acustico\" a quello elettronico, sapientemente combinati nel tessuto cantautorale tipico dell'artista bolognese.

Buon Viaggio è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album live Più che logico (Live) pubblicato nel 2014. La canzone si presenta come una ballata pop dal ritmo veloce e ballabile. Il testo affronta, in maniera leggera, il tema del viaggio visto come stile di vita, modo per superare i propri limiti. Gli ingredienti sono positività, allegria, gioia e vitalità, per un brano perfetto per essere suonato con la chitarra; un altro grande successo del cantautore bolognese.

Chimica è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album La ragazza del futuro pubblicato nel 2022. Settimo disco di inediti per il cantautore bolognese, è un progetto che lui stesso definisce come \"spartiacque\" sia per la sua vita privata che per la sua carriera musicale. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e, come le altre, nasce dalla collaborazione con il collega napoletano Davide Petrella. Una ballata pop-funky dal sound \"Anni '80\" che racconta alcune fantasie erotiche incontrollabili.

Ciao è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album Cremonini 2C2C - The Best Of pubblicato nel 2019. Si tratta della terza raccolta antologica per il cantautore bolognese, un sestuplo disco che contiene i suoi successi, alcune rarità, brani strumentali, esibizioni live... e sei inediti. La canzone è uno di questi inediti nonché il terzo singolo estratto; una ballata elettro-pop che racconta la fine di una storia d'amore. Sarà meglio un \"addio\" o un \"ciao\"?

Colibrì è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, pubblicato come singolo nel 2021 e inserito nel suo settimo disco di inediti La ragazza del futuro. Musica e parole nascono dalla collaborazione con il collega napoletano Davide Petrella, presentandoci un viaggio di pura fantascienza. Come lo stesso Cesare afferma, si tratta di un volo immaginario di quattro minuti che racconta la nascita della cosiddetta \"ragazza del futuro\": il primo atto di una storia in musica.

Contrabbando è un brano scritto e interprertato da un terzetto d'eccezione formato da Cesare Cremonini, Davide Petrella in arte Tropico e Fabrizio Tarducci... noto come Fabri Fibra ; canzone pubblicata come singolo nel luglio 2022, ci fa riflettere sulla società e la cultura odierna dove le persone sono continuamente a contatto con troppe informazioni, troppa musica, troppe immagini. Il modo migliore per il cambiamento è far partire le idee migliori dal basso, sottobanco, come fossero di contrabbando!

Dev'Essere Così è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album live 1+8+24 pubblicato nel 2006. Primo disco dal vivo per il cantautore bolognese, è il frutto delle registrazioni effettuate durante il \"Maggese Theatre Tour\", andato in scena nei teatri italiani nel 2005. La canzone è l'unico inedito presente nel disco e ne è la traccia d'apertura; una delicata ballata pop ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Dicono di Me è un brano del 2008, singolo trainante estratto dall'album Il Primo Bacio Sulla Luna, scritto ed interpretato da Cesare Cremonini. E' stato uno dei maggiori successi dell'estate 2008, ottenendo un notevole airplay in radio e raggiungendo la terza posizione dei singoli più scaricati in Italia; inoltre è stato promosso anche dalla compilation del Festivalbar. E' stato mixato a Londra negli Air Studios, nei quali è anche stata incisa la parte di pianoforte dallo stesso Cremonini.

Fantasie è un brano scritto e inciso da Davide Petrella, in arte Tropico, contenuto nell'album Chiamami quando la magia finisce del 2023. Secondo disco di inediti per il cantautore napoletano, è il frutto di un processo di composizione con cui ha dato alla luce ben sessanta canzoni dalle quali ne sono state scelte ben quattordici. Questa canzone è il terzo singolo estratto e vede la partecipazione dell'amico e collega bolognese Cesare Cremonini ; una ballata pop scritta insieme a Rosario Castagnola e Sarah Tartuffo.

Figlio di un Re è il terzo singolo estratto, nel 2009, dall'album inciso da Cesare Cremonini Il Primo Bacio Sulla Luna ed uscito l'anno precedente. Ispirato alle tematiche di Blood On The Tracks (1975) di Bob Dylan, parla di come l'amore possa abbattere le barriere sociali e culturali tra le persone.

Giovane Stupida è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album Cremonini 2C2C - The Best Of pubblicato nel 2019. Si tratta della prima raccolta antologica per il cantautore bolognese, disco realizzato in occasione dei suoi primi venti anni di carriera artistica. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e fa parte del primo volume dove sono contenuti solo inediti; una vivace ballata che racconta una storia d'amore tra due generazioni troppo diverse.

GreyGoose è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album Logico pubblicato nel 2014. Disco che ha riscosso un ottimo successo, viene certificato nel Gennaio 2015 Disco di Platino per le oltre 50,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop dal ritmo incalzante e energico, lo stile è quello classico del cantautore bolognese, dove coesistono dolcezza, leggerezza, dinamica e mai banalità. Un altro grande successo da suonare con la chitarra.

I Love You è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album La teoria dei colori pubblicato nel 2012. Disco che ha riscosso un buon successo, con le prime 50,000 copie vendute in poco tempo e un disco di platino. La canzone è una simpatica ballata pop/rock dal sound vintage, un salto indietro fino agli anni '60, operazione che pare piaccia al cantautore bolognese. Testi spensierati, musiche vivaci, allegre, perdendo mai di vista lo stile cantautorale.

Il Comico (Sai Che Risate) è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album La teoria dei colori pubblicato nel 2012. Disco di grande successo, ottiene la certificazione per disco di platino con ben 60,000 copie vendute in un anno. Scritta con la collaborazione di Alessandro Magnanini, la canzone si presenta come una ballata scandita dal ritmo energico della chitarra acustica, che piano piano si tramuta in un arrangiamento completo dai suoni pop/rock. Un brano che trasmette allegria e voglia di muoversi.

Il Pagliaccio è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album Il primo bacio sulla luna pubblicato nel 2008 dalla Warner Music Italy. Terzo lavoro in studio come solista, riscuote ottimo successo aggiudicandosi 70,000 copie vendute e un disco di platino. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album, scritta all'età di 16 anni.

Io E Anna è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album Logico pubblicato nel 2014. Quinto lavoro in studio per il cantautore bolognese debutta in prima posizione nella classifica FIMI, aggiudicandosi dopo solo due mesi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, scritta onsieme a Davide Petrella, è un omaggio alla canzone Anna E Marco del grande Lucio Dalla e al film Io & Annie di Woody Allen.

Kashmir Kashmir è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album Possibili scenari pubblicato nel 2017. Sesto lavoro in studio per il cantautore bolognese, riscuote ottimo successo essendo già disco di platino con oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una riflessione in musica sull'accoglienza e sull'immigrazione vista dall'altra parte del mare.

La Nuova Stella di Broadway è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album La teoria dei colori pubblicato nel 2012. Disco di grande successo, certificato nel 2013 disco di platino con 60,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata acustica, dal sapore vintage, come spesso piace fare al cantautore bolognese. Ispirata al musical \"Chicago\", è un grande successo dei nostri tempi, con uno sguardo nostalgico alla bella musica di un tempo.

La Ragazza del Futuro è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2022. Settimo lavoro in studio per il cantautore bolognese, lo conferma una delle firme più autorevoli del cantautorato italiano... nell'accezione più classica del termine visto il sound vintage impiegato. La canzone, che dà il titolo al disco, è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Davide Petrella e Alessandro Magnanini; un pezzo dal testo molto poetico e sognante.

Latin Lover è un singolo di Cesare Cremonini, quarto estratto dal suo primo album solista ( Bagus ). Pubblicata il 16 giugno del 2003, la canzone è un pop allegro e delicato che ha come tema centrale l'amore. Nel videoclip, oltre allo stesso Cremonini e alla sua band, compare anche la modella e attrice Aída Yéspica.

Le Sei e Ventisei è il secondo singolo estratto da Il Primo Bacio Sulla Luna, terzo album solista di Cesare Cremonini. Il brano è stato pubblicato ufficialmente il 26 settembre del 2008 ed è un pop-rock spensierato il cui titolo si riferisce all'ora in cui è stato composto. Il videoclip riprende le vicende narrate da testo ed è stato girato interamente per le strade di Parigi.

Le Tue Parole Fanno Male è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album Maggese pubblicato nel 2005. Il testo parla dell'importanza delle parole e di come le usiamo nei rapporti con gli altri, specie nelle relazioni amorose. La canzone si presenta come una ballata in 6/8, ripresa come cover interpretata da Fiorella Mannoia nel 2009 all'interno dell'album Ho imparato a sognare.

Logico #1 è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2014. Quinto lavoro in studio da solista per il cantautore bolognese, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Davide Petrella, è il primo singolo estratto dal disco, un ottimo successo commerciale merito di un riff strumentale che non lascia indifferenti gli ascoltatori.

Lost in the Weekend è un singolo di Cesare Cremonini, secondo estratto dal suo album Più Che Logico (Live). Pubblicato il 4 settembre del 2015, il brano è un elettro-pop accattivante e divertente, il cui videoclip, girato interamente a Los Angeles, è stato scritto e ideato anche dallo stesso Cremonini.

Maggese è la title track del secondo album solista di Cesare Cremonini, uscito nel 2005. E' un brano particolare, privo del tutto di strumenti elettronici e di ispirazione beatlesiana, in cui suonano quasi esclusivamente strumenti a fiato ed il cui testo paragona il rinnovamento (inteso come nuova fertilità) di un campo a quello dell'uomo.

Marmellata n.25 è un brano di Cesare Cremonini incluso nel suo secondo album solista Maggese. E' stato estratto come primo singolo un mese prima che uscisse l'album stesso ed inciso anche in versione alternativa (con titolo \"Marmellata n.24\"), quest'ultima edita come lato B del singolo successivo \"Maggese\". Il testo narra lo sfogo del protagonista dopo essere stato lasciato dalla fidanzata, che si rifugia nella marmellata.

Mondo è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album 1999-2010 Greatest Hits pubblicato nel 2010. Con questa raccolta il cantautore bolognese festeggia i suoi primi dieci anni di carriera da solista, riscuotendo un ottimo successo. Con ben oltre 120,000 copie vendute si aggiudica il doppio disco di platino. La canzone è uno dei due singoli dell'album, dove è presente un intervento rap di Jovanotti.

Nessuno Vuole Essere Robin è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album Possibili scenari pubblicato nel 2017. Sesto lavoro in studio come solista, per il cantautore bolognese, riscuote un buon successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, uscita nel febbraio del 2018, è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop dolce, delicata, dalle atmosfere rarefatte.

Nonostante Tutto è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nella riedizione dell'album Alaska Baby pubblicato nel 2024. Ottavo lavoro in studio per il cantautore bolognese, è il frutto di un viaggio intrapreso nel 2023 negli Stati Uniti, dall'Alaska fino alla California. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione della collega friulana Elisa ; una dedica pop al nostro sciagurato presente.

Ora Che Non Ho Più Te è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, pubblicato come singolo nel settembre 2024. Canzone che il cantautore bolognese realizza per il suo ottavo album TBA, nasce dopo ben due anni di lontananza dalle scene ed è il frutto della collaborazione con Davide Petrella in arte Tropico. Si tratta di un'intensa ballata pop che segna uno spartiacque nella sua carriera musicale, in cui i testi e gli argomenti proposti non sono altro che lo specchio della sua vita.

PadreMadre è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album Bagus pubblicato nel 2002 dall'etichetta discografica Warner Music. Primo album da solista per il cantautore Bolognese, dopo l'esperienza con i Lunapop, riscuote un ottimo successo aggiudicandosi il doppio disco di platino (di allora) per le oltre 250,000 copie vendute. La canzone è una ballata pop/rock dal ritmo incalzante ed energico.

Poetica è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album Possibili scenari pubblicato il 24 novembre 2017 dall'etichetta discografica Trecuori. Sesto lavoro in studio per il cantautore bolognese, sta riscuotendo grande successo, già diventato disco d'oro avendo superato le 30,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, una ballata pop/blues in 6/8 e una dichiarazione aperta e sincera.

Possibili Scenari è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2017. Sesto lavoro in studio da solista, per il cantautore bolognese, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi oltre 100,000 copie vendute e due dischi di platino. La canzone, come le altre, è scritta con la collaborazione di Davide Petrella ed è il quarto singolo estratto dal disco, uscita nell'ottobre del 2018.

Quando Non Sai è un singolo del 2005 di Cesare Cremonini, incluso nell'album Maggese. La canzone parla dell'incertezza e dell'angoscia che spesso accompagnano le scelte difficili che ci troviamo a dover affrontare nella vita. Il brano presenta una struttura musicale pop-rock, con un ritmo incalzante e un testo emotivo che invita l'ascoltatore a riflettere sulla propria condizione. Ha riscosso un notevole successo commerciale in Italia, raggiungendo la vetta della classifica FIMI.

Se un Giorno Ti Svegli Felice è un brano scritto e inciso da Cesare Cremonini, contenuto nell'album Cremonini 2C2C - The Best Of pubblicato nel 2019. Si tratta della terza raccolta antologica per il cantautore bolognese, progetto realizzato per festeggiare i suoi primi venti anni di carriera iniziata con i Lunapop. La canzone è il brano d'apertura del primo cofanetto dedicati agli inediti, una ballata elettronico/cantautorale dai toni esistenziali e dall'ottimo senso melodico.

Stella di Mare è un brano tra i grandi classici del cantautorato italiano, reinterpretato da Cesare Cremonini e pubblicato come singolo nel settembre 2022. L'artista bolognese decide di \"rispolverare\" questa canzone omaggiando il suo autore nonché una delle firme musicali tra le più importanti: il collega e concittadino Lucio Dalla che la scrisse nel 1979 per il suo album eponimo e adesso, dopo ben 43 anni, ci viene riproposta sotto forma di duetto virtuale. Si tradda di un esperimento musicale che Cremonini ha regalato ai suoi fans durante il suo tour negli stadi.

Una Come Te è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album La teoria dei colori pubblicato nel 2012. Disco che ha riscosso un buon successo, certificato disco di platino per le oltre 60,000 copie vendute in un anno. La canzone si presenta come una allegra ballata pop in shuffle, perfetta per essere suonata con la chitarra. Al primo ascolto già mette serenità e vivacità, un altro bel colpo per il cantautore bolognese diventato ormai uno dei grandi della nuova musica italiana.

Vieni A Vedere Perchè è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini contenuto nell'album Bagus pubblicato nel 2002. Si tratta del primo album da solista per il cantautore bolognese riscuotendo un grande successo di pubblico, e anche di vendite con 250,000 copie e due dischi di platino. Il testo parla di un uomo che, a causa di troppa sofferenza e storie finite male, l'amore non esista. Tipico meccanismo di difesa, dove la presunta causa della propria sofferenza viene rifiutato o addirittura rimosso. La canzone è una dolce ballata dove il pianoforte fa da padrone.