Carmelo Zappulla

Amami è un brano composto e inciso da Carmelo Zappulla, pubblicato nel 2005. Musica e parole sono scritte insieme a Francesco Staco, presentandoci una romantica e passionale ballata pop dall'impianto marcatamente melodico che contraddistingue questo repertorio; il testo è una vera e propria dichiarazione d'amore verso la donna con cui si desidera vivere ogni istante della propria vita.

Cantastorie è un brano scritto, interpretato e inciso da Carmelo Zappulla, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2001. Canzone in cui l'artista di Siracusa veste i panni di un cantastorie, racconta una storia tutt'altro che inventata... anzi una sua disavventura sentimentale; musicalmente consiste in una ballata pop che si presenta con il classico gusto melodico che contraddistingue questo repertorio e l'andamento ritmico e l'impianto armonico la rendono perfetta per essere accompagnata con la chitarra.

Fermate è una canzone di Carmelo Zappulla pubblicata nel 1983 nell'album Maria de Simone. Parla di un uomo che cerca di fermare il tempo per poter prolungare un momento di felicità con la persona amata, con un testo che esprime l'amore profondo e la voglia di eternità del protagonista. Dal punto di vista musicale, la canzone è caratterizzata da un arrangiamento lento e malinconico, con l'uso predominante del pianoforte e degli archi.

L'Amante è un brano scritto e inciso da Carmelo Zappulla, contenuto nell'album Non c'è titolo pubblicato nel 1986. Tredicesimo lavoro in studio per il cantautore neomelodico di Siracusa, viene realizzato dopo le fortunate esperienze cinematografiche in qualità di cantante e attore, l'ultima delle quali fu \"Laura... a 16 anni mi dicesti sì\" del 1983. La canzone è la sesta traccia del disco, una storia d'amore che vive nel segreto ma che vorrebbe uscire alla luce del sole.

Maledetto Amore è una canzone di Carmelo Zappulla pubblicata nel 1990 nell'album Per voi giovani e che parla del dolore causato da un amore finito male e della difficoltà di dimenticare chi ti ha ferito. La melodia è caratterizzata da un arrangiamento pop con influenze latine, con un uso prominente di chitarra e percussioni. Ha venduto oltre 500.000 copie.

Pover'Ammore è un brano interpretato e inciso da Carmelo Zappulla, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1979. Sesto lavoro in studio per l'artista neomelodico di Siracusa, si rivela il suo primo vero successo commerciale trainato proprio da questa canzone. Scritta da Nino D'Angelo, è una commossa dedica alla moglie scomparsa; l'interpretazione sentita di Zappulla venderà oltre un milione di copie!

Ragazza Mia di Carmelo Zappulla è un brano musicale pubblicato nel 1985 all'interno dell'album Io... Zappulla. La canzone parla di un amore molto difficile da tenere in vita e il protagonista sente il peso della differenza di età ma dall'altra parte c'è solo la voglia di viverlo. La musica è caratterizzata da sonorità melodiche e romantiche tipiche della musica pop italiana degli anni '80. Musica e parole portano la firma di Francesco Staco e dello stesso Zappulla.

Ricominciare è un brano scritto e interpretato da Carmelo Zappulla, che si presenta come una dolce ballata pop in stile melodico dove il romanticismo e la passione fanno da padrone; nel testo l'artista di Siracusa descrive la sua innamorata come una sorta di angelo, in grado di far rinascere i suoi sentimenti con una nuova ed emozionante storia d'amore.

Suona Chitarra è un brano interpretato e inciso da Carmelo Zappulla, contenuto nell'album Bamboleira pubblicato nel 2004. Trentesimo disco di inediti per l'artista neomelodico di Siracusa, viene realizzato durante la preparazione del concerto \"evento\" a Napoli per festeggiare i suoi primi venticinque anni di carriera. La canzone, che porta le firme di Eugenio Del Sarto e Roberto Rangone, è un sensuale tango dedicato allo strumento popolare per eccellenza: la Chitarra!