Carl Brave

Argentario è un brano scritto e interpretato da Carlo Coraggio, meglio conosciuto come Carl Brave, contenuto nell'edizione speciale del suo disco d'esordio Polaroid pubblicata nel 2018. Il progetto discografico nasce grazie alla collaborazione con il collega Franco 126, alias Federico Bertollini, e riscuote ottimo successo aggiudicandosi oltre 100,000 copie vendute. La canzone è l'ultimo singolo estratto dall'album, una ballata che mischia il pop al rap.

Camel Blu è un brano scritto e interpretato da Carl Brave, alias Carlo Luigi Coraggio, contenuto nell'album Notti brave pubblicato nel 2018. Si tratta del suo primo lavoro da solista, disco che il rapper di Roma festeggia con un disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone vede la collaborazione canora e compositiva di Giorgio Poti, meglio noto come Giorgio Poi ; una vivace ballata pop dal sound elettronico.

Chapeau è un brano scritto e interpretato da Carlo Luigi Coraggio, meglio conosciuto come Carl Brave, contenuto nell'album Notti brave pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per il rapper romano, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone vede la partecipazione canora e compositiva del collega bresciano Frah Quintale, alias Francesco Servidei; una vivace e ritmata ballata che mischia il pop al rap.

Che Poi è un brano scritto e interpretato da Carl Brave, pseudonimo di Carlo Luigi Coraggio, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che conferma l'ottima popolarità che il rapper romano si è guadagnato da almeno due anni di carriera solista. Il testo ci racconta un protagonista che sembra innamorato ma senza croncretizzare tale sentimento; una ballata pop dalla melodia semplice ed orecchiabile e dal sound elettronico... buon divertimento!

Cristo di Rio è un brano scritto e interpertato da Carlo Luigi Coraggio, meglio conosciuto come Carl Brave, pubblicato come singolo nell'aprile 2022. Si tratta del terzo progetto musicale dell'anno per il cantautore romano, frutto della speciale collaborazione con un illustre collega e concittadino: Max Gazzè. Il risultato di questo incontro è una ballata elettropop che mette in relazione la celebre statua di Rio de Janeiro con una relazione sentimentale.

Di Notte è un brano scritto e interpretato da Ernia, pseudonimo di Matteo Professione, contenuto nella riedizione del suo terzo album intitolata Gemelli (ascendente Milano) e pubblicata nel 2021. La canzone è il terzo singolo estratto e vede la partecipazione vocale e compositiva di Gionata Boschetti e Carlo Coraggio... noti come Sfera Ebbasta e Carl Brave ; racconta una di quelle notti passate a guidare per le strade vuote di città.

Fotografia è un brano scritto e interpretato da Carlo Luigi Coraggio, in arte Carl Brave, contenuto nell'album d'esordio Notti brave, pubblicato l'11 maggio 2018. Canzone che vede la collaborazione di Francesca Michielin e Fabrizio Tarducci, conosciuto dal grande pubblico come Fabri Fibra. Musicalmente il pezzo è un misto tra melodia orecchiabile e parti quasi rap.

Hula-Hoop è un brano scritto, prodotto e interpretato da Carlo Coraggio, meglio conosciuto come Carl Brave, pubblicato come singolo nel giugno 2022, che il rapper romano realizza ingaggiando un duo con la collega e concittadina Noemi, pseudonimo di Veronica Scopelliti; si tratta di una vivace ballata pop estiva il cui testo ci ricorda di non abbandonare i nostri animali domestici per strada prima delle vacanze!

Lieto Fine è un brano scritto e interpretato da Carlo Luigi Coraggio, meglio conosciuto come Carl Brave, contenuto nell'album Migrazione pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per il rapper romano, prende spunto nel titolo dai tanti viaggi che ha intrapreso alla ricerca di nuove sonorità da Tokio a Marrakesh, passando per Lisbona! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un pezzo ci prende per mano e ci porta per le strade del Gianicolo, nella sua Roma.

Makumba è un brano interpretato e inciso da Veronica Scopelliti e Carlo Coraggio, meglio conosciuti rispettivamente come Noemi e Carl Brave, pubblicato come singolo nel giugno 2021. Canzone che porta la firma dello stesso Coraggio, insieme a Massimiliano Turi e Mattia Fettina, è il frutto dell'incontro tra i due artisti romani all'insegna del cambiamento e della ricerca di nuovi stimoli musicali; si tratta infatti di una vivace ballata dal sapore esotico, tra il pop commerciale e l'indie.

Malibu è un brano scritto e interpretato da Carl Brave, pseudonimo di Carlo Luigi Coraggio, contenuto nell'album Notti brave pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per il rapper romano, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino, oltre 50,000 copie vendute e la prima posizione della classifica FIMI. La canzone è l'ottava traccia del disco e vede la collaborazione canora e compositiva del collega Davide De Luca in arte Gemitaiz... senza dimenticare l'apporto di Federica Abbate e Massimiliano Turi.

Merci è un brano scritto e interpretato da Carlo Luigi Coraggio, noto al pubblico col nome d'arte Carl Brave, contenuto nel LP Notti brave (After), pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il rapper romano, è la continuazione di Notti brave, suo primo disco e riscuote ottimo successo, specialmente nel web. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop dal sound elettronico e dalla strana intro che vede suonare un organo a canne.

Noccioline è un brano scritto e inciso da Carl Brave, contenuto nell'album Polaroid pubblicato nel 2017. Disco che viene realizzato con la collaborazione del rapper Franco 126, nato dall'incontro al collettivo trasteverino CXXVI partecipato da entrambi i DJ romani. La canzone è in stile elettro-pop, dall'impianto armonico-melodico estremamente semplice tanto da usare solo due accordi. Buon divertimento!

Parco Gondar è un brano scritto e inciso da Carlo Coraggio, meglio conosciuto come Carl Brave, contenuto nell'album Notti brave pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per l'artista romano, viene realizzato dopo l'ottima esperienza insieme a Franco126 per Polaroid dando inizio ad una brillante carriera. La canzone è la quarta traccia dell'album e vede la partecipazione del collega e amico Silvano Albanese alias Coez ; un pezzo fatto di ricordi e nostalgia ambientato al Parco Gondar di Gallipoli... nuovo simbolo di libera espressione.

Parli Parli è un brano scritto e interpretato da Carlo Luigi Coraggio, meglio conosciuto come Carl Brave, contenuto nell'album Coraggio pubblicato nel 2020. Secondo lavoro in studio per il rapper romano, riscuote ottimo successo di pubblico raggiungendo la vetta della classifica FIMI. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e vede la partecipazione canora della concittadina Elodie ; il testo mette in scena una telefonata che, pur nella distanza, tiene vicini due innamorati... o li allontana ulteriormente.

Pellaria è un brano scritto e interpretato da Carlo Luigi Coraggio, noto con lo pseudonimo di Carl Brave, con la collaborazione del rapper Franco 126, alias Federico Bertolini. Si tratta del primo lavoro in studio per il duo romano, disco che si aggiudica ben 100,000 copie vendute. La canzone è una ballata elettro-pop dalla melodia orecchiabile, cantata in una sorta di romanesco italianeggiante.

Posso è un brano scritto e interpretato da Max Gazzè, in coppia con Carlo Luigi Coraggio, meglio conosciuto col nome d'arte Carl Brave e contenuto nell'album del rapper romano Notti Brave, pubblicato nel 2018. Si tratta del primo lavoro di inediti per il giovane rapper romano, e in questo singolo il cantautore concittadino da il suo apporto vocale e compositivo. Una ballata pop ottima per la chitarra.

Regole è un brano scritto e interpretato da Angela Ciancio, meglio conosciuta come Lil Jolie, pubblicato come singolo nel 2021. La giovane promessa del cantautorato italiano realizza questa canzone con la speciale collaborazione del rapper romano Carl Brave, regalandoci un'interessante pezzo indie-pop di facile ascolto ma non banale. Il testo mette in scena una storia d'amore indecisa tra la voglia di stare insieme e quella di sentirsi liberi.

Ridere di Noi è un brano scritto e interpretato da Carlo Luigi Coraggio, meglio conosciuto come Carl Brave, contenuto nel EP Notti brave (After) pubblicato nel 2018. Si tratta della continuazione del suo disco d'esordio Notti brave dove inserisce ulteriori sette pezzi inediti. La canzone è la sesta traccia di esso e vede la collaborazione del rapper napoletano Luché, alias Luca Imprudente; il ricordo di un amore ormai finito ma che era in grado di prendersi con leggerezza.

Sempre in Due è un brano scritto e interpretato da Carl Brave, pseudonimo di Carlo Coraggio, in coppia con Federico Bertolini in arte Franco 126. La canzone fa parte del loro primo lavoro in studio Polaroid, disco che viene pubblicato nel 2017 con grande successo di vendite: ben 100,000 copie. Seconda traccia dell'album, si presenta come una ballata in stile trap con interventi rap e un arrangiamento sorretto prevalentemente dall'arpeggio di chitarra.

Spigoli è un brano scritto e interpretato da Carl Brave, contenuto nell'album Coraggio pubblicato nel 2020. Secondo lavoro in studio in studio per il rapper romano, viene realizzato dopo lo scioglimento del progetto \"a due\" con il conterraneo Franco 126. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione canora e compositiva di Mara Sattei sotto la produzione del fratello Davide Mattei, in arte Tha Supreme.

Tararì Tararà è un brano scritto e interpretato da Carlo Luigi Coraggio, noto al pubblico come Carl Brave, in coppia con il collega Franco126 alias Federico Bertollini e contenuto nell'album Polaroid pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per la coppia di rapper, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, che non fa parte dei singoli estratti, è un pezzo trap misto al reggae introdotto da un interressante riff di basso elettrico.

Vivere Tutte le Vite è un brano scritto e interpretato da Elisa, contenuto nell'album Diari aperti pubblicato nel 2018. Decimo lavoro in studio per la cantautrice triestina, è il secondo disco interamente in lingua italiana. La canzone, scritta insieme a Cheope e Federica Abbate, vede la partecipazione di Carlo Luigi Coraggio, in arte Carl Brave ed è il quarto singolo estratto dal disco. Una ballata pop dall'andamento vivace.