Calcutta

2minuti è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, in arte Calcutta, contenuto nell'album Relax pubblicato nel 2023. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Latina, nasce dopo due anni di \"latitanza\" dalle scene... che non hanno scalfito in maniera alcuna il suo ottimo consenso di pubblico e critica. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e, diventata virale fin dalla sua uscita, è una ballata cantautorale in cui si fondono indie, rock ed elettronica. Buon divertimento!

Arbre Magique è un brano scritto e interpretato da Calcutta, pseudonimo di Edoardo D'Erme, contenuto nell'album Forse... pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per il cantautore di Latina, riscuote ottimi consensi da parte della critica specializzata, successo confermato con una fortunata tournée in giro per l'Italia... e oltre. La canzone è l'ottava traccia dell'album, una ballata in stile cantautorale accompagnato solo con la chitarra acustica. Buon divertimento!

Blue Jeans è un brano scritto e interpretato da Federico Bertollini, meglio conosciuto come Franco126, pubblicato come singolo nel dicembre 2020; canzone che l'artista di Roma realizza con la collaborazione del cantautore di Latina Calcutta, pseudonimo di Edoardo D'Erme. L'arrangiamento e la produzione sono affidati a Stefano Ceri, con il quale Federico ha già lavorato per il suo disco da solista; una ballata pop in stile cantautorale accompagnata dalla chitarra di un altro nome noto: Giorgio Poi.

Briciole è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, meglio conosciuto come Calcutta, contenuto nell'album Evergreen pubblicato nel 2018. Terzo disco di inediti per il cantautore di Latina, è stato registrato tra Roma e Bologna mostrando un sound vintage che prende spunto dal lavoro dei Beatles e i Beach Boys. La canzone è la traccia d'apertura dell'album, un'intensa ballata in stile cantautorale nella quale una storia d'amore viene raccontata con estrema poesia e raffinatezza.

Cane è un brano scritto e interpretato da Calcutta, alias Edoardo D'Erme, contenuto nell'album Forse... pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per il cantante di Latina, riscuote ottimi consensi di critica e di pubblico tanto da organizzare un fortunato tour per l'Italia che si spingerà anche in Svizzera e Francia. La canzone è una ballata cantautorale accompagnata esclusivamente dalla chitarra classica; per gli amanti del genere... buon divertimento!

Controtempo è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, alias Calcutta, contenuto nell'album Relax pubblicato nel 2023. Quarta fatica discografica per il cantautore di Latina, viene realizzata dopo aver prestato la sua firma per progetti di altri artisti... l'ultima è Mare di Guai presentata da Ariete al Festival di Sanremo 2023. Questa canzone, invece, è la terza traccia del disco: racconta un amore \"controtempo\", destinato ad una fine preannunciata.

Cosa Mi Manchi a Fare è un brano scritto e interpretato dal cantautore Edoardo D'Erme, in arte Calcutta contenuto nell'album Mainstream pubblicato nel 2015. Il singolo ha riscosso un notevole successo, specialmente su youtube con un oltre un milione di visualizzazioni, premiato comunque come disco d'oro per aver venduto oltre 25,000 copie. Il videoclip della canzone vede come protagonista un bambino che vaga un pò spaesato tra i palazzi di Torpignattara a Roma.

Del Verde è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, in arte Calcutta contenuto nell'album Mainstream pubblicato nel 2015. Ancora una volta, la canzone parla d'amore, ma in modo particolarissimo e intimo. Altro marchio di fabbrica del cantautore di Latina è l'arrangiamento, dove il protagonista assoluto è il pianoforte. Niente paura, l'impianto armonico e l'accompagnamento ritmico si presta non benissimo anche per la chitarra.

Frosinone è un brano scritto e interpretato da Calcutta, nome d'arte di Edoardo D'Erme, contenuto nell'album Mainstream pubblicato nel 2015. Musicalmente si presenta come una ballata pop dallo stile cantautorale, dove l'impianto armonico di pochi accordi lascia spazio ad un testo intimista e suggestivo, fatto di chiari e scuri. Il videoclip vede l'artista suonare e cantare il brano sul retro di un camion, per strade di città, in notturna. Una bella ventata di novità nel panorama della canzone d'autore italiana.

Gaetano è un brano scritto e interpretato da Calcutta contenuto nell'album Mainstream pubblicato nel 2015. Brano dal testo intimista, dove al centro c'è comunque l'amore ma offuscato da immagini a volte contrastanti, quasi a voler perdere l'orientamento tematico del pezzo. La voglia di avere dei figli, una svastica a bologna, un campo rom... tutte cose che apparentemente fra di loro discordanti, ma l'arte è espressione di se e questa canzone lo è in pieno. L'arrangiamento è affidato al pianoforte ma non avrete difficoltà a suonarlo con la chitarra.

Giro con Te è un brano scritto e interpretato da Calcutta, all'anagrafe Edoardo D'Erme, contenuto nell'album Relax pubblicato nel 2023. Quarto disco di inediti per il cantautore romano, che con esso si conferma una delle firme più autorevoli del rinnovato cantautorato italiano, riscuote ottimi consensi di pubblico e critica valendogli l'ennesimo disco di platino. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Quentin Lepoutre, Giorgio Poi e Andrea Suriani; parla di un cammino insieme che sa di conforto.

Hubner è un brano musicale del cantautore italiano Edoardo D'Erme, noto come Calcutta, pubblicato nel 2018 come singolo e incluso nell'album Evergreen. Il testo della canzone è incentrato su un personaggio inventato, Hubner, che rappresenta l'immagine dell'artista nella società. La canzone presenta un sound indie rock elettronico, caratterizzato dall'uso di sintetizzatori e batterie elettroniche, con influenze della musica pop e della musica dance. Il brano è uno dei singoli italiani più venduti del 2018.

Kiwi è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, noto al pubblico italiano con lo pseudonimo Calcutta, contenuto nell'album Evergreen pubblicato nel 2018. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e, in veste di corista, c'è un ospite d'eccezione: la cantautrice veneta Francesca Michielin.

La Luna E la Gatta è un brano prodotto dalla coppia di DJ Takagi & Ketra, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che ha visto la collaborazione di Jovanotti, Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti e Calcutta, si presenta come una ballata pop in shuffle, dalla melodia vivace ed orecchiabile.

Laurea ad Honorem è un brano scritto e interpretato da Fabio Rizzo, meglio conosciuto come Marracash, contenuto nell'album Noi, loro, gli altri pubblicato nel 2021. Settimo lavoro in studio per l'artista siciliano, nasce da un periodo di totale isolamento durato ben tre mesi e, a quanto pare, molto proficuo! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione del cantautore di Latina Calcutta, pseudonimo di Edoardo D'Erme. In questo caso la \"Laurea\" è un riconoscimento al coraggio!

Le Barche è un brano scritto e inciso da Edoardo D'Erme, meglio conosciuto come Calcutta, contenuto nell'album Mainstream pubblicato nel 2015. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Latina, conferma in maniera definitiva il suo ruolo da protagonista nel panorama musicale italiano con ben due dischi di platino. La canzone è la decima traccia dell'album e continua la storia di Gaetano iniziata con il pezzo omonimo: in questo caso, è la sua voglia di evasione la vera protagonista.

Limonata è un brano scritto e interpretato da Calcutta, nome d'arte di Edoardo D'Erme. Brano contenuto nell'album Mainstream pubblicato nel 2015 ottenendo molte recensioni positive su alcune riviste musicali specializzate sul rock indipendente. Lo stile vero dell'artista di Latina è però quello cantautorale, con chiari riferimenti all'armonia jazz. L'arrangiamento, volutamente scarno, vede come unico interprete il piano elettrico unito a qualche effetto da \"tappeto\".

Milano è un brano scritto e interpretato dal cantautore di Latina Edoardo D'Erme, in arte Calcutta, contenuto nell'album Mainstream pubblicato nel 2015. Lo stile è quello inconfondibile di Calcutta, ballata pop dove l'arrangiamento è affidato alla guida del pianoforte, impianto armonico vagamente jazz. Altra caratteristica fondamentale è il testo, a volte criptico, che disegna emozioni invece di storie reali. Un cantautore della nuova guardia, assai promettente.

Nuda Nudissima è un brano scritto e inciso da Edoardo D'Erme, meglio conosciuto come Calcutta, contenuto nell'album Evergreen pubblicato nel 2018. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Latina, segna una vera e propria svolta per la sua carriera artistica: è il primo a debuttare in cima alla classifica FIMI! La canzone è l'ottava traccia del disco, una ballata pop-rock cantautorale che racconta una giornata torrida tra poesia, passione e introspezione.

Orgasmo è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, conosciuto col nome d'arte di Calcutta pubblicato come singolo il 15 dicembre 2017. La canzone ha gia fatto un grande successo in rete, con un sacco di visualizzazioni. Musicalmente è una ballata pop dallo stile cantautorale dall'impianto armonico semplice ma non banale e ripetitivo, comunque ottimo per la chitarra.

Oroscopo è un brano scritto e interpretato da Calcutta, nome d'arte di Edoardo D'Erme, insieme al duo Takagi & Ketra e pubblicato come singolo nel 2016. La canzone si presenta come una ballata pop dal sound elettronico, accompagnamento ritmico costante e un giro armonico semplice, fatto di pochi accordi.... da imparare immediatamente!

Paracetamolo è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Calcutta, contenuto nell'album Evergreen pubblicato il 25 maggio 2018. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Latina, ottiene un ottimo riscontro sia di critica che di pubblico. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è gia' un successo nel web. Una ballata pop dal sapore vintage e dallo stile ormai inconfondibile.

Pesto è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, meglio conosciuto col nome d'arte Calcutta, contenuto nell'album che sta per uscire nel 2018. Uscita per adesso come singolo il 2 febbraio, è già un grande successo sul web. Una ballata in stile cantautorale che, a detta dell'artista, si rifà alla tradizione cantautorale italiana. Il video è girato sulla spiaggia di Fiumicino.

Saliva è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, meglio conosciuto come Calcutta, contenuto nell'album Evergreen pubblicato nel 2018. Terzo disco di inediti per il cantautore di Latina, conferma la sua popolarità con ben due dischi di platino ispirandosi nel sound al pop angloamericano \"Anni Sessanta\". La canzone è la quinta traccia dell'album, una ballata in cui Calcutta ci racconta la sua idea di amore attraverso immagini assolutamente anticonvenzionali.

Sorriso è un brano scritto e interpretato da Edoardo D'Erme, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Calcutta, pubblicato come singolo nel 2019. Il titolo per intero della canzone è \"Sorriso (Milano Dateo)\" e stavolta il cantautore di Latina ci propone uno stile meno cantautorale dei lavori precedenti. Un pezzo più immediato all'ascolto, complice anche l'arrangiamento pop, ma sempre mantenendo quell'eleganza compositiva che contraddistingue le sue canzoni.

Tutti è un brano scritto e inciso da Calcutta, all'anagrafe Edoardo D'Erme, contenuto nell'album Relax pubblicato nel 2023. Quarta fatica discografica per il cantautore romano, nasce dopo due anni di intensa attività compositiva per illustri colleghi come Emma Marrone, Elisa, Ernia e Ariete. La canzone è la quinta traccia del disco ed è scritta insieme a Quentin Lepoutre, Andrea Suriani e Davide Petrella; si presenta come una ballata cantautorale, che racconta il senso di inadeguatezza tipico della società odierna.