All for Love è un brano interpretato da Rod Stewart, Bryan Adams e Sting, pubblicato come singolo nel 1993. Canzone scritta dallo stesso Adams insieme a Robert John Lange e Michael Kamen, fa parte della colonna sonora del film \"I tre moschettieri\" del 1993. Il brano riscosse grande successo specialmente negli USA dove arrivò in vetta alla classifiche e lì permase per tre settimane.
Do I Have to Say the Words? è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album Waking Up the Neighbours pubblicato nel 1991. Quinto disco di inediti per il cantautore canadese, è uno dei suoi più grandi successi commerciali con oltre 16 milioni di copie vendute nel mondo! La canzone è il quinto singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Robert John \"Mutt\" Lange e Jim Vallance; una ballata pop-rock dallo spiccato gusto melodico. Buon divertimento!
Everything I Do, I Do It for You è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album Waking Up the Neighbours pubblicato nel 1991. Sesto lavoro in studio per il cantautore canadese, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre 4 milioni di copie vendute negli USA e un milione in Canada. La canzone, scritta con la collaborazione di Robert John Mutt Lange, è famosa per far parte della colonna sonora del film \"Robin Hood- Principe dei ladri\".
Have You Ever Really Loved a Woman? è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album 18 til I Die pubblicato nel 1996. Si tratta del suo settimo lavoro discografico, disco che il cantautore canadese festeggia con ben cinque milioni di copie vendute e un successivo tour mondiale di grande successo. La canzone è scritta con la collaborazione di Robert John \"Mutt\" Lange e Michael Kamen e fa parte della colonna sonora del film \"Don Juan De Marco - Maestro d'amore\".
Heaven è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album Reckless pubblicato nel 1984. Quarto lavoro in studio per l'artista canadese, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre 5 milioni di copie vendute solo negli USA. La canzone è il terzo singolo estratto dal dsico, ha scalato le classifiche di Canada, Australia, Europa e America.
Here I Am è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, pubblicato come singolo nel 2002. Canzone scritta insieme al compositore di Francoforte Hans Zimmer, fa parte della colonna sonora del film d'animazione \"Spirit - Cavallo selvaggio\" diretto da Kelly Asbury e Lorna Cook. Musicalmente si presenta come un'intensa ballata pop-rock che dagli iniziali arpeggi chitarristici si apre ad un sound energico e potente; il gusto marcatamente melodico conferma il classico stile compositivo del cantautore canadese.
It's Only Love è un duetto rock di Bryan Adams che vede la partecipazione di Tina Turner. Figura nei rispettivi album Reckless e Tina Live In Europe nonchè nei vai Greatest Hits di entrambi gli artisti ( Anthology di Adams e All The Best della Turner). Nel 1985, anno in cui il singolo venne lanciato, riscosse un buon successo in Europa e Nord-America.
Let's Make a Night to Remember è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album 18 til I Die pubblicato nel 1996. Settimo disco di inediti per il cantautore canadese, è stato ideato e composto in Giamaica e si è rivelato un grande successo internazionale da milioni di copie vendute! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed è scritta insieme al produttore Robert Lange; una ballata pop-rock che mette in scena la fine di una storia d'amore.
Non accade spesso che il pezzo più famoso di un artista sia in realtà una bonus track pubblicata in un compilation album, ma è il caso di Bryan Adams. Please Forgive Me è una ballata pubblicata nel 1993 su So Far So Good, scritta da Adams stesso: in quegli anni raggiunse la settima posizione della Billboard USA Top 100, ed è tutt'oggi, anche da noi, molto passata in radio.
Run to You è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album Reckless pubblicato nel 1984. Quarto lavoro in studio per il cantautore canadese, si rivela il suo più grande successo commerciale tant'è che solo negli Stati Uniti si aggiudica oltre 5 milioni di copie vendute! La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme al suo storico produttore Jim Vallance; nasce per essere destinata alla rock band statunitense Blue Öyster Cult, che rifiutò l'invito.
Somebody è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album Reckless pubblicato nel 1984. Quarto disco di inediti per il cantautore canadese, rappresenta il suo apice artistico nonché il periodo di massima popolarità internazionale: si aggiudica, infatti, oltre 12 milioni di copie vendute! La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme al suo fidato produttore Jim Vallance; una delle sue power-ballad più apprezzate e conosciute.
Straight from the Heart è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album Cuts Like a Knife pubblicato nel 1983. Terzo disco di inediti per il cantautore canadese, non riesce ancora ad esplodere al di fuori dei confini nordamericani... \"accontentandosi\" del milione di copie vendute tra Canada e USA. La canzone è scritta dallo stesso Adams insieme a Eric Kagna ed è il primo singolo estratto dall'album; risale, in realtà, al 1980 e fu Ian Lloyd ad inciderla per primo.
Summer of '69 è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album Reckless pubblicato nel 1984. Quarto lavoro in studio per l'artista canadese, riscuote grandissimo successo internazionale aggiudicandosi oltre 14 milioni di copie vendute nel mondo. La canzone è scritta con la collaborazione di Jim Vallance ed è il quarto singolo estratto dal disco. Sul significato del titolo ci sono discordanze: secondo Adams il 69 si riferisce ad un rapporto sessuale, mentre invece per Vallance è riferito semplicemente all'anno 1969.
When You're Gone è un brano scritto e interpretato da Bryan Adams, contenuto nell'album On a Day Like Today pubblicato nel 1998. Ottavo disco di inediti per il cantautore canadese, dà il LA ad un interessante giro di concerti intitolato \"White Elephant Tour\", la cui formazione prevedeva solo tre strumentisti (basso, batteria e chitarra). La canzone è il secondo singolo estratto e vede la partecipazione della cantante britannica Melanie Jayne Chisholm, meglio conosciuta come Melanie C; si tratta della sua prima esperienza da solista dopo lo scioglimento delle Spice Girls.