Bobo Rondelli

Cielo E Terra è un brano scritto e interpretato Bobo Rondelli, nato Roberto, contenuto nell'album Come i carnevali pubblicato nel 2015. Decimo disco da solista per il cantautore livornese, è il frutto dell'incontro artistico con il collega, anche lui toscano, Francesco Bianconi fondatore dei Baustelle. La canzone è la seconda traccia dell'album ed un omaggio a \"Le notti bianche\", racconto giovanile dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij pubblicato nel 1848.

Hawaii da Shangai è un brano scritto e interpretato da Bobo Rondelli, all'anagrafe Roberto, contenuto nell'album Onde Reggae pubblicato nel 1999. Disco ancora legato alla band Ottavo padiglione, si rivelerà l'ultimo di questa serie prima che il cantautore livornese intraprenda la carriera solista con l'etichetta indipendente Arroyo. La canzone è uno dei singoli estratti e ci porta fin dentro la città di Livorno, in uno dei suoi tipici quartieri popolari. Dedicata al bassista del gruppo Alessandro Minuti.

La Marmellata è un brano scritto e interpretato da Bobo Rondelli, all'anagrafe Roberto, contenuto nell'album Per amor del cielo pubblicato nel 2009. Terzo disco da solista per il cantautore di Livorno, riscuote ottimi consensi da parte della critica specializzata tanto da arrivare in finale per il prestigioso Premio Tenco. La canzone è la quarta traccia dell'album, una delicata ballata folk in puro stile cantautorale perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!

Licantropi è un brano scritto e interpretato da Bobo Rondelli, contenuto nell'album Per amor del cielo pubblicato nel 2009. Terzo lavoro in studio da solista per il cantautore livornese, concorre al prestigioso Premio Tenco nella categoria \"Album dell'anno di cantautori non esordienti\". La canzone è la penultima traccia del disco, un'emozionante ballata in stile cantautore accompagnata dalla chitarra e dal pianoforte che conferiscono ulteriore dolcezza al pezzo.

Madame Sitrì è un brano scritto e interpretato da Bobo Rondelli, contenuto nell'album Per amor del cielo pubblicato nel 2009. Terzo lavoro in studio come solista per il cantautore livornese, è anticipato dal film a lui dedicato \"L'uomo che aveva picchiato la testa\" diretto dall'amico Paolo Virzì. La canzone è uno dei suoi cavalli di battaglia, una dolce ballata accompagnata dall'arpeggio di chitarra... dedicata alla sua bella Livorno.