Bob Dylan

A Hard Rain's A-Gonna Fall è un brano scritto e interprertato da Robert Allen Zimmerman, al secolo Bob Dylan, contenuto nell'album The Freewheelin' Bob Dylan pubblicato nel 1963. Si tratta del suo primo disco interamente autocomposto, un'autentica pietra miliare del folk-rock mondiale. La canzone è il brano di chiusura del lato A, un pezzo di alto livello poetico che denuncia la folle corsa agli armamenti nucleari; eravamo allora in piena crisi missilistica!

Blood in My Eyes è un brano reinterpretato magistralmente da Robert Allen Zimmerman, meglio conosciuto come Bob Dylan, contenuto nell'album World Gone Wrong pubblicato nel 1993. Ventinovesimo lavoro in studio per il cantautore del Minnesota, è il seguito del progetto di cover iniziato con Good as I Been to You nel 1992. La canzone fa parte del repertorio folk tradizionale ed è la quarta traccia del disco; in questa versione è accompagnata dalla sola chitarra acustica.

Blowin’ In The Wind è un brano interpretato da Bob Dylan.

Desolation Row è un brano scritto e interpretato da Robert Allen Zimmerman, al secolo Bob Dylan, contenuto nell'album Highway 61 Revisited pubblicato nel 1965. Disco che storicamente viene considerato uno dei capolavori del cantautore del Minnesota, è il secondo atto della cosiddetta \"trilogia elettrica\". La canzone è il brano di chiusura del lato B e raggiunge i livelli più alti della sua poetica letteraria; nel 1974 Fabrizio De Andrè e Francesco De Gregori la tradussero in Via della Povertà.

Don't Think Twice, It's All Right è un brano scritto e interpretato da Robert Allen Zimmerman, noto al mondo come Bob Dylan, contenuto nell'album The Freewheelin' Bob Dylan pubblicato nel 1963. Si tratta del primo lavoro in studio per il cantautore del Minnesota, composto interamente da pezzi inediti a differenza del precedente che aveva prevalentemente cover folk. La canzone è tra i suoi cavalli di battaglia più apprezzati dai fans; dedicata all'allora fidanzata Suze Rotolo, che a quel tempo decise di restare in Italia!

Duquesne Whistle è un brano scritto e interpretato da Bob Dylan, pseudonimo di Robert Zimmerman, contenuto nell'album Tempest pubblicato nel 2012. Trentacinquesimo lavoro in studio per il cantautore del Minnesota, è il quarto disco in cui si firma, in qualità di produttore, con l'alter ego \"Jack Frost\"... comparso per la prima volta nel 2001 con l'album Love and Theft. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed è scritta insieme a Robert Hunter; una ballata cantautorale il cui ritmo ricorda il passaggio del treno.

Tratta dall'album di Bob Dylan Planet Waves, del 1974, Forever Young è la sesta traccia dell'album. E' considerata una delle più poetiche in assoluto del repertorio del cantautore americano.

Hurricane è una canzone di protesta contro l'imprigionamento del pugile americano Rubin Carter, detto Hurricane, per motivi di puro razzismo, scritta da Bob Dylan assieme allo scrittore Jacques Levy. Il testo è ispirato all'autobiografia scritta dallo stesso pugile, e vuole mettere in luce la sua innocenza a dispetto delle tre accuse di omicidio che dovette subire. Hurricane è il brano più celebre dell'album Desire, il 17esimo album studio di Dylan, pubblicato nel 1976. E' stato eseguito live solo per promuoverne l'uscita: è proprio dal 1976 che il cantautore non esegue il brano ai suoi concerti.

Jokerman è un brano scritto e interpretato da Robert Zimmerman, meglio conosciuto come Bob Dylan, contenuto nell'album Infidels pubblicato nel 1983. Ventiduesimo lavoro in studio per il cantautore del Minnesota, rappresenta il suo ritorno a tematiche laiche ed è il frutto della speciale collaborazione con l'amico e collega Mark Knopfler. La canzone è il brano d'apertura del disco, un vero e proprio inno contro il materialismo, il conformismo e la superficialità.

Just Like a Woman è un brano scritto e interpretato da Bob Dylan, all'anagrafe Robert Allen Zimmerman, contenuto nell'album Blonde on Blonde pubblicato nel 1966. Settima fatica discografica per il cantautore del Minnesota, è considerato da pubblico e critica come uno dei suoi massimi capolavori nonché pietra miliare del rock mondiale. La canzone, una delle artefici di tale spessore, è il quarto singolo estratto: il testo nasceva durante una tappa del suo tour del 1965, esattamente il Giorno del Ringraziamento a Kansas City.

Knockin’ On Heaven’s Door è un brano interpretato da Bob Dylan.

Lay Lady Lay è un brano scritto e interpretato da Robert Zimmerman, alias Bob Dylan, contenuto nell'album Nashville Skyline pubblicato nel 1969. Nono disco di inediti per il cantautore del Minnesota, viene ideato e realizzato a Nashville segnando il suo approdo al country-rock ancora poco apprezzato dal grande pubblico. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e nasce per la colonna sonora del film \"Un uomo da marciapiede\" anche se non vi fu inserita perché ancora incompleta. Uno dei suoi grandi successi!

Like A Rolling Stone è un brano interpretato da Bob Dylan.

Mr. Tambourine Man è una canzone scritta ed incisa da Bob Dylan nel 1965 con l'album Bringing It All Back Home. E' considerata una tra le più evocative e poetiche di tutto il repertorio di Dylan. La canzone venne immediatamente coverizzata dal gruppo folk rock The Byrds, in seguito al rilascio di una demo da parte di Bob Dylan, e fu così che il singolo dei Byrds uscì nel 1964, precedendo di un anno la versione originale. Tale cover divenne la title-track dell'album del gruppo ed ebbe più successo di quanto ne avrebbe riscosso l'anno dopo la versione originale. La rivista Rolling Stone ha incluso entrambe le versioni nella lista tra le 500 migliori canzoni di tutti i tempi.

Murder Most Foul è un brano scritto e interpretato da Robert Allen Zimmerman, al secolo Bob Dylan, contenuto nell'album Rough and Rowdy Ways pubblicato nel 2020. Trentanovesimo lavoro in studio per il cantautore del Minnesota, ha ricevuto apprezzamenti unanimi da parte della critica musicale internazionale. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è la traccia di chiusura; un pezzo di oltre 16 minuti dedicato alla morte di John Fitzgerald Kennedy.

Not Dark Yet è un brano scritto e interpretato da Bob Dylan, all'anagrafe Robert Allen Zimmerman, contenuto nell'album Time Out of Mind pubblicato nel 1997. Ventottesimo disco di inediti per il cantautore del Minnesota, è considerato da pubblico e critica come il suo ritorno ai massimi livelli artistici... dopo alcune esperienze poco soddisfacenti. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, un pezzo il cui protagonista è un uomo rassegnato e stanco, nell'attesa della morte come una liberazione.

One More Cup of Coffee (Valley Below) è un brano scritto e interpretato da Bob Dylan, all'anagrafe Robert Allen Zimmerman, contenuto nell'album Desire pubblicato nel 1976. Diciassettesimo lavoro in studio per il cantautore del Minnesota, viene realizzato per la prima volta con una band dalla formazione permanente, reclutata a Manhattan nel noto quartiere di Greenwich Village. La canzone nasce da un suo viaggio nel sud della Francia, quando assistette al pellegrinaggio del popolo Rom verso la cattedrale di Saintes-Maries-de-la-Mer.

Positively 4th Street è un brano scritto e inciso da Robert Allen Zimmerman, noto come Bob Dylan, pubblicato in singolo nel 1965 e che il cantautore del Minnesota realizza dopo lo straordinario successo di Like a Rolling Stone, staccandosi dalla figura di artista prettamente folk e sperimentando un nuovo sound elettrico; il testo, infatti, pare si riferisca ai suoi detrattori dell'epoca che lo criticarono aspramente per tali scelte artistiche. Il titolo ci porta nel quartiere di New York \"Greenwich Village\", simbolo del cantautorato folk di sinistra.

Shelter from the Storm è un brano scritto e interpretato da Robert Allen Zimmerman, noto come Bob Dylan, contenuto nell'album Blood on the Tracks pubblicato nel 1975. Quindicesimo lavoro in studio per il cantautore del Minnesota, risente secondo la critica specializzata del periodo critico con la prima moglie Sara Lownds. La canzone è la quarta traccia del lato B e racconta proprio la fine del rapporto sentimentale tra i due; Dylan ha però smentito, dichiarando di essersi ispirato ai racconti di Anton Čechov.

Subterranean Homesick Blues è un brano scritto e interpretato da Robert Allen Zimmerman, meglio conosciuto come Bob Dylan, contenuto nell'album Bringing It All Back Home pubblicato nel 1965. Quinto lavoro in studio per il cantautore del Minnesota, è l'inizio della cosiddetta \"Trilogia elettrica\" dopo un primo periodo prettamente folk acustico. La canzone è il brano d'apertura del lato A nonché il primo singolo estratto; è il suo primo pezzo rock elettrico ed è una critica verso il sogno americano.

Tangled up in Blue è un brano scritto e interpretato da Robert Zimmerman, conosciuto in tutto il mondo come il grande Bob Dylan, contenuto nell'album Blood on the Tracks pubblicato nel 1975. Disco ritenuto tra i milgiori della sua produzione negli anni '70, è frutto di un periodo difficile legato alla separazone dalla sua prima moglie. La canzone è il singolo di maggior successo dell'album ed è caratterizzata da un testo assai criptico, di difficile comprensione.

The Times They Are A-Changin' è la canzone che dà il titolo all'album di Bob Dylan del 1964. Fu scritta dallo stesso Dylan nel tentativo di esprimere lo scontento delle masse in quegli anni, ed è da subito divenuta il vero e proprio archetipo della canzone di protesta. Questo, a detta dello stesso Dylan, perchè la musica folk ed i movimenti per i diritti civili all'epoca andavano di pari passo. Dal 1965 ad oggi, sono decine le cover di questa canzone incise da personaggi noti del mondo musicale: tra tutti i The Byrds, Simon & Garfunkel, Phil Collins, i Beach Boys, Pete Seeger, Billy Joel.

Things Have Changed è un brano scritto e interpretato da Robert Allen Zimmerman, noto al mondo come Bob Dylan, pubblicato come singolo nel 2000. Canzone che fa parte della colonna sonora del film \"Wonder Boys\" diretto da Curtis Hanson, si aggiudica l'Oscar del 2001 come \"miglior canzone\" e un Golden Globe come \"miglior canzone originale\". Una ballata folk ottima per la chitarra.

Thunder on the Mountain è un brano scritto e interpretato da Robert Allen Zimmerman, meglio conosciuto come Bob Dylan, contenuto nell'album Modern Times pubblicato nel 2006. Si tratta del trentaduesimo lavoro in studio per il cantautore del Minnesota, disco che continua il filone Blues e Rockabilly iniziato nel 1997. La canzone è la traccia d'apertura del disco, uno dei migliori esempi dello stile di cui sopra; un pezzo che riesce a regalarci la vera anima dell'entroterra statunitense.