Bluvertigo

Altre Forme di Vita è un brano di Metallo Non Metallo, album inciso dai Bluvertigo per la Mescal nel 1997. E' stato estratto come quarto singolo nel 1998, in seguito alla vittoria dell'European Music Award quale \"miglior gruppo emergente del Sud Europa\". Tra i collaboratori, spicca Mauro Pagani che in questo brano ha inciso la traccia di bouzouki.

Cieli Neri è un brano composto e inciso dai Bluvertigo, contenuto nell'album Metallo non metallo pubblicato nel 1997. Secondo lavoro in studio per la band brianzola, fa parte dei \"100 dischi italiani più belli di sempre\" secondo la rivista Rolling Stone, inserito alla posizione 93. La canzone, come le altre del disco, porta la firma del frontman Marco Castoldi, in arte Morgan, e vuole essere un omaggio a Orpheus di David Sylvian.

Iodio è un brano della band milanese Bluvertigo contenuto nell'album Acidi e basi pubblicato nel 1995. Disco d'esordio per la band, si fa conoscere al grande pubblico per il suo stile unico in italia, un misto tra rock alternativo e psichedelico. La canzone, scritta dal fondatore della band, Marco Castoldi in arte Morgan, è un brano rock, aggressivo ed energico misto al pop, dal testo intollerante di un mondo anni '90 ormai stanco musicalmente e non solo.

L.S.D. (La Sua Dimensione) è un brano composto e inciso dai Bluvertigo, contenuto nell'album Acidi e basi pubblicato nel 1995. Disco d'esordio per la band di Monza, nasce dopo la fortunata esperienza a \"Sanremo Giovani 1994\" dal quale escono, seppur non vittoriosi, con tanti plausi da parte della critica. La canzone è la seconda traccia dell'album e porta la firma di Marco Castoldi in arte Morgan; un pezzo alternative rock figlio del sound psichedelico degli anni Settanta.

La Crisi è la terza traccia dell'album Zero - Ovvero La Famosa Nevicata Dell'85, album del 1999 dei Bluvertigo il cui titolo è ripreso dalla nevicata che colpì gran parte d'Italia nel 1985. E' stata ripubblicata nella raccolta Pop Tools (2001) ed in versione live su Mtv Storytellers, dal concerto andato in onda su Mtv nel 2008.

L'Assenzio è un brano con cui i Bluvertigo parteciparono al Festival di Sanremo del 2001 classificandosi ultimi. Il singolo anticipò l'uscita della loro raccolta di successi Pop Tools, nel quale è contenuto come inedito oltre a \"Comequando\". Il videoclip, girato da Asia Argento, ha vinto il primo premio (miglior video) al Festival delle etichette indipendenti, tenutosi a Faenza nel 2001.

Sono come Sono è un brano dei Bluvertigo contenuto nell'album Zero - ovvero la famosa nevita dell'85 pubblicato nel 1999. Terzo lavoro in studio per la band brianzola, ottiene un ottimo successo con ben 100,000 copie vendute e un disco di platino. Il titolo del disco è ispirato all'ondata di precipitazioni nevosa verificatosi in tutta italia nell'inverno del '85. La canzone, scritta dal frontman del gruppo Marco Castoldi in arte Morgan, ha il loro marchio inconfondibile a metà tra rock, pop e psichedelia.

Sovrappensiero è un brano composto e inciso dai Bluvertigo, contenuto nell'album Zero - ovvero la famosa nevicata dell'85 pubblicato nel 1999. Terzo ed ultimo disco di inediti per la band di Monza, è dedicata all'incredibile ondata di neve e gelo che subì l'Italia nel gennaio del 1985. La canzone, come le altre del disco, è firmata dal frontman Marco Castoldi; un pezzo elettro-pop alla loro maniera dove compare in piccoli interventi la voce di Franco Battiato.