Blink 182

Adam's Song è una canzone di Enema Of The State (2000), il terzo album dei Blink 182. Rappresenta uno dei rari casi in cui le tematiche discusse nei brani del gruppo si fanno serie: si parla di depressione e suicidio, in riferimento a Mr. Show, un programma tv comico americano in cui in uno sketch un metallaro cercava il suicidio gettandosi in una vasca d'acido. Sfortunatamente però, pochi mesi dopo l'uscita del singolo un 17enne si uccise davvero impiccandosi nel garage con, in sottofondo, Adam's Song ripetuta all'infinito dallo stereo che si era portato con sé e vennero sollevate non poche polemiche sul modo di trattare un così delicato argomento.

After Midnight è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album Neighborhoods pubblicato nel 2011. Sesto lavoro in studio per la band di San Diego (California), si rivela l'ultimo disco per Tom DeLonge, co-fondatore del gruppo agli inizi degli anni Novanta, cantante e chitarrista. La canzone è il secondo singolo estratto ed è cantata dallo stesso DeLonge insieme al bassista Mark Hoppus; fu una delle cause della cancellazione del tour promozionale... perché scritta all'ultimo minuto!

All The Small Things è una canzone scritta e incisa dai Blink 182 nel 2000 e contenuta nell'album Enema Of The State ; rappresenta una delle canzoni più famose ed apprezzate della band californiana. Il brano è stato composto dal cantante e chitarrista del gruppo, Tom DeLonge che lo ha dedicato alla sua fidanzata di allora, diventata poi sua moglie. La canzone fu eseguita agli MTV Europe Music Awards del 2000, dove vinse il premio Best Group Video.

Always è un brano inciso dai Blink 182, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2004. Quinto lavoro in studio per la band californiana, segna una crescita musicale ed artistica che si riscontra nel sound più elaborato e nella ricerca più accurata nella stesura dei testi. La canzone è l'ultima traccia del disco, nonchè il quarto singolo estratto. Una ballata pop/rock da un certo carico emotivo, rispetto ai loro standard precedenti.

Bored to Death è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album California pubblicato nel 2016. Settimo lavoro in studio per la band californiana, è il primo disco dopo la dipartita del frontman e fondatore Tom DeLonge, sostituito l'anno prima dal collega i Chicago Matt Skiba. La canzone è il primo singolo estratto; una vivace ballata pop-rock in cui il solito assetto dei Blink viene impreziosito da una sezione di archi nella seconda parte.

Dammit è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album Dude Ranch pubblicato nel 1997. Secondo lavoro in studio per la band californiana, riscuote ottimo successo in patria dove si aggiudica il milione di copie vendute e ottimi riconoscimenti internazionali come il disco di platino in Australia. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un pezzo punk dal ritmo sfrenato e dal sound ruvido... da sempre i loro marchi di fabbrica.

Down è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2003. Quinto disco di inediti per la band californiana, segna una forte maturazione musicale sia per le tematiche trattate che per gli arrangiamenti, i suoni e i testi più profondi ed emozionali. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album; nasce da un'immagine evocativa di due innamorati che si stanno baciando in macchina mentre fuori piove. Pare sia una dedica all'ex fidanzata del bassista Mark Hoppus.

Edging è un brano composto e inciso dai Blink 182, pubblicato come singolo il 14 ottobre 2022. Si tratta della canzone che vede rientrare nella formazione della band californiana il cantante di San Diego Tom DeLonge, che aveva lasciato il gruppo nel 2015 sostituito da Matt Skiba. Il risultato è un pezzo pop-punk alla loro vecchia maniera, il cui titolo non deve far pensare ad un testo incentrato sulla sessualità. Buon divertimento!

Feeling This è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2003. Quinto disco di inediti per la band di San Diego, segna un cambio di passo notevole per la loro carriera: è contraddistinto da una maturazione artistica evidente, sia nella scelta del sound che nei testi. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; una ballata punk-rock introdotta da un interessante ed energico assolo di batteria, firmato Travis Barker.

Fell in Love è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album One More Time... pubblicato nel 2023. Nono disco di inediti per la punk band di San Diego, segna il ritorno in formazione del loro storico chitarrista e co-fondatore Tom DeLonge dopo una lunga serie di alti e bassi durata ben sette anni. La canzone è il quinto singolo estratto ed è scritta insieme a Aaron Rubin, Ryan Tedder e Robert Smith; si presenta come una vivace ballata pop-punk che racconta i primi euforici attimi di una storia d'amore.

First Date è un brano scritto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album Take Off Your Pants and Jacket pubblicato nel 2001. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote grande successo internazionale aggiudicandosi oltre 4 milioni e mezzo di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è scritta dal chitarrista del gruppo, Tom DeLonge, ed è il secondo singolo estratto dal disco. Ritmo ed energia sono gli ingredienti di questo pezzo punk-rock.

I Miss You è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2003. Quinto disco di inediti per la band californiana, è caratterizzato da una forte maturazione stilistica che si nota specialmente nei testi, permeati da una maggiore sensibilità rispetto al passato. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, un pezzo dal sound acustico e dalle atmosfere cupe; trae ispirazione dal brano Love Cats dei The Cure.

Josie è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album Dude Ranch pubblicato nel 1997. Secondo lavoro in studio per la band californiana, si rivela l'ultimo progetto prima della dipartita del batterista Scott Raynor... che abbandonava la formazione una volta saputo di essere stato ammesso in un prestigioso college. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e racconta la storia di una ragazza apparentemente perfetta!

Not Now è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto come bonus track nell'album eponimo pubblicato nel 2003. Quinta fatica discografica per la punkband californiana, segna un radicale cambio di passo per la loro carriera con il sound e gli arrangiamenti che si fanno più elaborati e allo stesso tempo i testi decisamente più maturi e profondi. La canzone fu scelta come lato B del singolo I Miss You ; un pezzo dal sound oscuro che prende spunto da Love Cats dei Cure.

One More Time è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2023. Nono disco di inediti per il trio di San Diego (California), vede il rientro in formazione del chitarrista Tom DeLonge dopo ben sette anni di assenza, periodo nel quale si era dedicato a progetti non musicali. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Gregory Hein e Andrew Goldstein; una ballata pop-punk dal sound squisitamente acustico. Buon divertimento!

Stay Together for the Kids è un brano composto e inciso dai Blink 182, contenuto nell'album Take Off Your Pants and Jacket pubblicato nel 2001. Si tratta del quarto lavoro in studio per la band californiana, disco che nel titolo gioca con la parola \"jacket\", ovvero giacca, sottintendendo \"jack it\"... ovvero tutt'altra cosa! La canzone è il terzo singolo estratto e tratta il delicato tema del divorzio; infatti ben due componenti del gruppo avevano vissuto da piccoli i tristi momenti della separazione dei genitori, episodio che ha molto condizionato le rispettive infanzie.

The Rock Show è un brano dei Blink 182, contenuto nell'album Take Off Your Pants and Jacket pubblicato nel 2001. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote grande successo a livello internazionale vendendo oltre 4 milioni e mezzo di copie in tutto il mondo e svariati dischi di platino, di cui due solo negli USA. La canzone è il singolo di traino dell'intero disco, racconta la storia amorosa di due ragazzi che si conoscono ad un concerto.

What's My Age Again è il primo singolo del terzo album studio targato Blink 182, Enema Of The State. Pubblicata nel 1999, il titolo previsto era \"Peter Pan Complex\", ma venne poi cambiato con l'ultima riga del ritornello. What's My Age Again è stata il miglior successo dei Blink 182 in classifica, raggiungendo la 19esima posizione della Mainstream Rock Chart Americana.