Afrodite è un brano scritto e interpretato da Blanco, pseudonimo di Riccardo Fabbriconi, pubblicato nel 2021. Primo disco di inediti per l'artista bresciano, si rivela un immediato successo nazionale che con oltre 300,000 copie vendute lo proietta tra i protagonisti del rinnovato cantautorato italiano. La canzone è la dodicesima traccia dell'album ed è composta, come le altre, insieme a Michele Zocca; scritta inizialmente per la sua fidanzata... ma dedicata ad un'altra ragazza dopo la rottura!
Blu Celeste è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2021. Disco d'esordio per il cantautore di Desenzano, riscuote ottimi consensi di pubblico e critica balzando in cima alla classifiche in Italia e Svizzera. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Michele Zocca; il testo fa riferimento ad una persona scomparsa, da cercare ormai nel blu del cielo.
Bon Ton è un brano scritto e inciso da un trio d'eccezione composto da Jacopo Lazzarini, Riccardo Fabbriconi e Gionata Boschetti meglio conosciuti rispettivamente come Lazza, Blanco e Sfera Ebbasta. Pubblicato come singolo nel giugno 2023, fa parte del disco d'esordio del DJ producer lombardo Drillionaire intitolato 10 ; si tratta di una ballata pop-rap che racconta una notte in discoteca senza troppi convenevoli... in totale assenza di Bon ton!
Brividi è la canzone che vede duettare per la prima volta due nomi molto noti della scena trap italiana, Mahmood e Blanco, pubblicata nel 2022 e uscita vincitrice dal palco del Teatro Ariston in occasione del 72° Festival di Sanremo. I due artisti ci descrivono l'incapacità di gestire una relazione, e più precisamente come l'amore sia una questione di comunicazione tra due persone: pertanto diventa vitale saperlo esprimere e dimostrare. È una ballata melodica, eterea al punto giusto.
Bruciasse il Cielo è un brano scritto e interpertato da Blanco, all'anagrafe Riccardo Fabbriconi, contenuto nell'album Innamorato pubblicato nel 2023. Secondo lavoro in studio per l'artista di Brescia, dà il LA al suo primo vero giro di concerti negli stadi italiani diventando il più giovane ad esibirsi davanti a migliaia di spettatori. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme a Michele Zocca e Davide Petrella; è stata scelta per la colonna sonora del film-documentario sulla sua vita.
Desnuda è un brano scritto e inciso da Riccardo Fabbriconi, alias Blanco, pubblicato come singolo nel giugno 2024. Dopo l'uscita del suo secondo disco di inediti Innamorato (2023), il cantautore bresciano intraprende un viaggio in Sudamerica... precisamente a Medellin in Colombia, dove matura l'idea di un pezzo dal respiro internazionale; ecco che nasce questa canzone, una ballata latin-urban in spagnolo dove si racconta una notte di passione travolgente, viscerale e fulminea.
Figli di Puttana è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, contenuto nell'album Blu celeste pubblicato nel 2021. Disco d'esordio per il cantautore bresciano, si rivela un immediato ed incredibile successo commerciale da far invidia ai veterani, con le sue oltre 300,000 copie vendute! La canzone è la terza traccia dell'album ed è scritta insieme a Michele Zocca e Gregory Taurone; si tratta di un pezzo che rivendica la voglia di libertà, di non avere legami e preoccupazioni.
Finché Non Mi Seppelliscono è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, noto con lo pseudonimo di Blanco, contenuto nell'album Blu Celeste pubblicato nel 2021. Si tratta del primo lavoro in studio per il cantautore del Garda, disco che riscuote ottimo successo in Italia: al suo esordio, infatti, balza in cima alla classifica. La canzone è l'ottava traccia dell'album ed è scritta, come le altre, insieme a Michele Zocca; racconta di un amore in grado di superare qualsiasi confine.
Giulia è un brano scritto e inciso da Blanco, pseudonimo di Riccardo Fabbriconi, contenuto nell'album Innamorato pubblicato nel 2023. Seconda fatica discografica per il cantautore bresciano, raggiunge la vetta della classifica FIMI portando una ventata di nuova musica nel mondo del pop cantautorale nostrano. La canzone è la nona traccia del disco ed è scritta insieme a Michele Zocca; il testo racconta la fine della storia d'amore con la modella Giulia Lisioli.
Innamorato è un brano scritto e inciso da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2023. Seconda fatica discografica per il cantautore bresciano, conferma la sua grande popolarità a livello nazionale che lo avrebbe portato in estate a tenere un concerto-evento allo Stadio Olimpico di Roma. La canzone, che dà il titolo all'album, ne è la sesta traccia; scritta insieme a Michele Zocca, si presenta come una romantica dichiarazione d'amore voce e chitarra.
La Canzone Nostra è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi e Maurizio Pisciottu, noti rispettivamente come Blanco e Salmo. Canzone realizzata sotto la supervisione del produttore Mace, all'anagrafe Simone Benussi, fa parte del suo album OBE (acronimo di Out of Body Experience). È il secondo singolo estratto dal disco e trae ispirazione dalle musiche del compositore giapponese Hiroshi Yoshimura, andando a ricreare lo stile ed il gusto per la musica elettronica degli anni Ottanta. Degno di nota è l'arrangiamento ultra moderno di Venerus.
Lacrime di Piombo è un brano scritto e inciso da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, contenuto nell'album Innamorato pubblicato nel 2023. Secondo disco di inediti per l'artista bresciano, dà il LA ad una tournée estiva che culmina allo Stadio Olimpico di Roma... ad appena venti anni! La canzone è la quarta traccia dell'album ed è scritta insieme a Michele Zocca, un'intensa ballata cantautorale che racconta la fine di una storia d'amore e la paura di soffrire ancora.
Ladro di Fiori è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, pubblicato nel 2020. Si tratta di una delle prime produzioni realizzate grazie all'interessamento della Island Records che decide di scommettere sulle potenzialità artistiche di un giovanissimo artista appena sedicenne. Pezzo che mostra le sue caratteristiche principali per cui la sfrontatezza punk si mischia all'ingenuità adolescenziale, ma anche ad una certa sensibilità e dolcezza. Il testo è dedicato ancora una volta ad una ragazza, unica luce in grado di riscaldare la propria esistenza. Interessante è la doppia faccia del \"bravo fidanzato\" che di nascosto ruba i fiori ai vicini per donarli a lei.
Lucciole è un brano scritto e interpretato da Blanco, pseudonimo di Riccardo Fabbriconi, contenuto nell'album Blu celeste pubblicato nel 2021. Primo lavoro in studio per il cantautore bresciano, si rivela un ottimo successo commerciale che, con ben 100.000 copie vendute, lo proietta tra i protagonisti della nuova scena musicale italiana. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Davide Simonetta e Michele Zocca; un pezzo all'insegna della solitudine e dello smarrimento.
L'Isola delle Rose è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, pubblicato in singolo nel gennaio 2023. Una canzone che l'artista bresciano realizza dopo un anno ricco di soddisfazioni professionali, dalla vittoria al Festival di Sanremo 2022 ad un'estate live trionfale. Musica e parole sono scritte insieme a Michele Zocca, per un pezzo elettropop che ricorda una passionale storia d'amore ormai finita da tempo. Rimane, però, il ricordo vivo.
Mezz'Ora di Sole è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, contenuto nell'album Blu Celeste pubblicato nel 2021. Si tratta del primo lavoro in studio per il cantautore bresciano, disco che si aggiudica un bel disco di platino avendo superato le 100,000 copie vendute. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e, come l'intero progetto, nasce dalla collaborazione con Michele Zocca; il testo è un vero e proprio sfogo in forma \"canzone\".
Mi Fai Impazzire è un brano scritto e interpretato da Blanco, pseudonimo di Riccardo Fabbriconi, pubblicato come singolo nel 2021. Terzo singolo da professionista per il cantautore di Brescia, è stato realizzato grazie alla produzione di Michele Zocca e vede la partecipazione vocale e compositiva del rapper milanese Gionata Boschetti, in arte Sfera Ebbasta. Si tratta di un pezzo dal ritmo travolgente e incalzante, perfetto per descrivere una storia d'amore che si alterna tra la passione, il desiderio e la voglia di fermare la corsa. L'eterno scontro tra gioia e dolore che da sempre sono i poli opposti dell'amore.
Nostalgia è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, pubblicato come singolo nel giugno 2022, che l'artista bresciano realizza dopo le fortunate esperienze al Festival di Sanremo '22 (da vincitore) e all'Eurovision Song Contest 2022... e nel bel mezzo del tour \"Blu celeste\". Canzone scritta insieme a Michele Zocca, in arte Michelangelo, ci racconta la fine di una storia d'amore che lascia evidenti segni di sofferenza.
Notti in Bianco è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, pubblicato come singolo nel 2020. Si tratta del secondo progetto musicale per l'artista bresciano, realizzato grazie alla produzione di Michele Zocca e scritto insieme a Davide Simonetta. Il testo, molto personale e sincero, racconta le tanti notti insonni passate a scrivere per lasciare un segno tangibile di una storia d'amore ormai giunta al termine. Storia d'amore all'insegna della passione carnale e della voglia di vivere ogni istante come fosse l'ultimo.
Paraocchi è un brano scritto e inciso da Blanco, all'anagrafe Riccardo Fabbriconi, pubblicato come singolo nel febbraio 2021. Nuovo protagonista della scena musicale italiana, in poco meno di un anno si è guadagnato l'interesse di una larga fetta di critica specializzata nonché di un vasto numero di pubblico (specialmente giovanile). La canzone continua sulla scia dei lavori precedenti mostrando le caratteristiche distintive di Blanco: testo diretto, di stampo adolescenziale, e amore carnale.
Pornografia (Bianco Paradiso) è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, in arte Blanco, contenuto nell'album Blu celeste pubblicato nel 2021. Primo disco di inediti per il cantautore di Brescia, si rivela un immediato successo nazionale... confermato qualche mese dopo dalla vittoria al Festival di Sanremo con Brividi. La canzone è la nona traccia dell'album, un pezzo che racconta la sessualità e la passione in maniera poetica ed elegante.
Sai Cosa C'è è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, contenuto nell'album Blu celeste pubblicato nel 2021. Primo disco di inediti per l'artista bresciano, entra a gamba tesa nel mondo della discografia italiana con ben sei dischi di platino e 300,000 copie vendute! La canzone è la quinta traccia dell'album, un pezzo cantautorale che racconta di una persona di vitale importanza per il protagonista... in grado di salvarlo da sé stesso.
Tutti Muoiono è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, in arte Madame, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2021. Disco d'esordio per la cantautrice vicentina, irrompe sulla scena musicale italiana con una ventata di novità e talento puro... nonché con grande successo visti i tre dischi di platino e le 150,000 copie vendute! La canzone è la quindicesima traccia dell'album e vede la partecipazione del collega bresciano Blanco alias Riccardo Fabbriconi; il messaggio principale è che siamo tutti sulla stessa barca.
Un Briciolo di Allegria è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fabbriconi, meglio conosciuto come Blanco, contenuto nell'album Innamorato pubblicato nel 2023. Secondo disco di inediti per il cantautore bresciano, viene realizzato dopo un anno ricco di soddisfazioni artistiche tra cui Festival di Sanremo ed Eurovision. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e vede una partner d'eccezione: la grande \"Tigre di Cremona\" Mina ! Un duetto realizzato a distanza.