Black Sabbath

Children of the Grave è un brano composto e inciso dai Black Sabbath, contenuto nell'album Master of Reality pubblicato nel 1971. Terzo disco di inediti per la rockband di Birmingham, si rivela uno dei loro lavori più riusciti ed influenti apportando innovazioni come l'invenzione della tecnica \"Downtuning\", che ispirerà molte future band heavy metal. La canzone è il brano di chiusura del lato A; uno dei loro cavalli di battaglia che incita i giovani a protestare contro tutte le guerre.

End of the Beginning è un brano composto e inciso dai Black Sabbath, contenuto nell'album 13 pubblicato nel 2013. Diciannovesimo disco di inediti per la rockband britannica, segna il ritorno in formazione del co-fondatore e frontman Ozzy Osbourne dopo ben trentacinque anni da Never Say Die!. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e parla del potere incontrollato della tecnologia nei confronti dell'essere umano.

God Is Dead? è un brano composto e inciso dai Black Sabbath, contenuto nell'album 13 pubblicato nel 2013. Diciannovesimo disco di inediti per la band britannica, è il frutto di un lavoro durato ben dodici anni, iniziato con il prezioso aiuto del noto produttore Rick Rubin. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e vede dopo tanti anni il ritorno come interprete di Ozzy Osbourne ; il titolo è un chiaro riferimento al concetto teorizzato dal filosofo tedesco Friedrich Nietzsche.

Heaven and Hell è un brano composto e inciso dai Black Sabbath, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1980. Nono lavoro in studio per la band britannica, è il primo disco dopo la dipartita dell'istrionico frontman Ozzy Osbourne... sostituito dal cantante statunitense Ronnie James Dio che sarebbe rimasto nella formazione fino al 1983. La canzone, che dà il titolo all'album, è scritta dallo stesso Dio insieme al chitarrista Tony Iommi; dedicata a tutti gli emarginati, alle persone sole, a quelle giudicate \"sbagliate\".

Il testo della canzone è di argomento fantasacientifico, ma sebbene una sua recente cover di Ozzy Osborne sia stata usata come colonna sonora dell'omonimo film, Iron Man non parla del supereroe dei fumetti. È una delle più celebri dei Black Sabbath, ed ha anche ricevuto diversi Award per essere considerata la migliore canzone metal di tutti i tempi. Ne sono state eseguite diverse interessanti cover in occasione dell'inserimento del gruppo nella Rock & Roll Hall Of Fame.

N.I.B. è un brano composto e inciso dai Black Sabbath, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1970. Disco d'esordio per la band di Birmingham, è entrato nella storia del rock per aver presentato un nuovo suono (un mix tra psichedelia ed heavy metal) che avrebbe aperto la strada a molti gruppi sia in Inghilterra che negli USA! La canzone è il brano di chiusura del lato A nonché uno dei loro primi cavalli di battaglia; il titolo fa riferimento al pizzetto del batterista Bill Ward: affilato come un pennino!

Paranoid è una canzone del 1970, incisa dai Black Sabbath per il loro omonimo disco. E' ad oggi uno dei più celebri pezzi metal della storia, nonchè uno dei prototipi di questo genere, venendo difatti menzionata in tutte le più autorevoli classifiche riguardanti i migliori brani metal e/o hard rock di sempre. Anche Ozzy Osbourne, dopo essere stato scaricato dal gruppo, ha sempre continuato ad eseguire Paranoid durante i suoi concerti da solista.

Planet Caravan è un brano composto e inciso dai Black Sabbath, contenuto nell'album Paranoid pubblicato nel 1970. Secondo lavoro in studio per la band britannica di Birmingham, è stato realizzato in soli cinque giorni con il titolo provvisorio di War Pigs... in riferimento alla guerra del Vietnam. La canzone esula dal loro solito sound hard rock e ci propone un'atmosfera sognante grazie al timbro vocale di Ozzy, un riff di basso penetrante e una ritmica tribale.

The Wizard è un brano composto e inciso dai Black Sabbath, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1970. Disco d'esordio per la rockband britannica, è un album storico che irrompe sulla scena musicale internazionale con assolute novità: l'hard rock legato alla psichedelia, il sound oscuro e tenebroso e l'atmosfera \"horror\" saranno nuove ispirazioni per i gruppi a venire. La canzone è la seconda traccia del lato A e vede come protagonista un mago che cerca di incoraggiare le persone. Prende spunto dal mago Gandalf de \"Il Signore degli Anelli\".

Tratta dall'album Paranoid del 1970, War Pigs è la prima traccia e, assieme ai singoli Paranoid e Iron Man è presente in tutte le compilation live dei Black Sabbath. Sebbene in una prima versione si intitolava Walpurgis e parlava di streghe, è stata poi rivista in fase d'incisione ed è divenuta una canzone anti-guerra.