Biagio Antonacci

A Cena con gli Dei è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, pubblicato come singolo nel dicembre 2023 e che il cantautore milanese realizza dopo l'ennesima collaborazione con l'amica e collega Laura Pausini, firmando per il suo album Anime parallele il brano Più Che un'Idea. Musica e parole sono scritte insieme a Placido Salamone e ci presentano una vivace ballata pop dal ritmo incalzante che mette in scena la fine di una relazione sentimentale.

A Volte è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Vicky Love pubblicato nel 2007. Decimo lavoro in studio per il cantautore milanese, è interamente incentrato sull'amore inteso in senso generale e sulla speranza che tale sentimento possa risultare in fondo vittorioso. La canzone è la traccia di chisura del disco, un'intensa ed elegante ballata cantautorale dove l'accompagnamento di pianoforte è il protagonista dell'arrangiamento... per poi aprirsi ad un sound pop-rock.

Amo Te è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Convivendo - Parte II pubblicato nel 2005. Ottavo lavoro in studio per il cantautore milanese, è la diretta prosecuzione del precedente Convivendo - Parte I uscito l'anno prima. La canzone, che non fa parte dei singoli estratti, è una ballata pop dal solito gusto melodico-cantautorale che caratterizza da sempre il suo stile compositivo. Una serenata moderna dal tono malinconico.

Aprila è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Il cielo ha una porta sola pubblicato nel 2008. Disco di grande successo, ottiene ben tre dischi di platino e oltre 210,000 copie vendute. La canzone è una ballata pop dal sound elettrico pur avendo uno stile a metà tra il cantautorale e un particolare senso melodico. Accompagnamento e impianto armonico sono adattissimi per la chitarra, buon divertimento a tutti i fan di Biagio!

Assomigliami è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Liberatemi pubblicato nel 1992. Terzo lavoro in studio per l'artista milanese, si tratta del suo primo vero successo commerciale grazie specialmente alla title-track, che dopo il Festivalbar '92 diventò un vero e proprio tormentone. Questa canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una delicata ed emozionante ballata in stile cantautorale dedicata ad ogni essere che viene al mondo.

Buongiorno Bell'Anima è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Inaspettata pubblicato nel 2010. Disco che riscuote un ottimo successo di pubblico con ben tre dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop, dai toni romantici e dal sound acustico, fatto di chitarre e pianoforte. Una canzone d'amore delicata che parla di speranza e buoni propositi per il futuro di coppia.

Centro di Gravità Permanente è un brano celebre entrato nella storia della canzone italiana, reinterpretato da Biagio Antonacci nel 2020. Versione che il cantautore milanese realizza per il progetto \"I love my Radio\", dove le più importanti emittenti radiofoniche italiane rendono omaggio ai grandi cantautori. Questa canzone è stata scritta e incisa da Franco Battiato per far parte del suo undicesimo album La voce del padrone uscito nel 1981. La nuova veste vede trasformare il pezzo in una specie di flamenco-pop.

Che Differenza C'è è il quarto singolo estratto dall'album 9 novembre 2001 di Biagio Antonacci. Scritto dallo stesso Antonacci e pubblicato ufficialmente il 13 febbraio del 2002, il brano è un classico pop-rock del cantautore milanese ed ha come tema centrale la fine di una storia d'amore.

Chiedimi Scusa è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Inaspettata pubblicato nel 2010. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, riscuote un grande successo balzando primo in classifica e restandoci per quattro settimane consecutive e diventando disco di platino con oltre 60,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop dove l'arrangiamento è sorretto dal pianoforte e dalla chitarra acustica, con qualche linea orchestrale e spazio per momenti più rock.

Ci Siamo Capiti Male è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Chiaramente visibili dallo spazio, suo quindicesimo lavoro in studio, pubblicato nel 2019. Primo singolo estratto, la canzone si presenta come una ballata dal sound latino; una sorta di \"rumba\" moderna che affronta il tema del perdono, un regalo che l'umanità si dovrebbe concedere finalmente per riconciliare i rapporti... dai più semplici ai più comlessi.

Ci Stai è uno dei quattro inediti presenti in Biagio, decima raccolta di successi di Biagio Antonacci. Rilasciato come singolo - sia per le radio che in digitale - il 23 ottobre del 2015, Ci Stai è un pop italiano che riflette al meglio lo stile del cantautore milanese e racconta le difficoltà e gli ostacoli che si pongono di fronte ad alcune scelte di coppia.

Convivendo è la title track dell'album di Biagio Antonacci nel 2004. Lo stesso album è stato pubblicato in due diverse parti, a distanza di un anno l'una dall'altra, come segno di protesta contro i prezzi eccessivi dei cd musicali. La canzone si è rivelata un grande successo, segno di una carriera ancora attiva e piena di idee per il cantautore milanese, una ballata pop perfetta per la chitarra.

Cortocircuito è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Biagio pubblicato nel 2015. Il disco è una raccolta dei più grandi successi del cantautore milanese in quasi trent'anni di carriera, contiene anche quattro inediti che vedono la collaborazione di Franco Battiato e Nek. La canzone è una ballata pop dal ritmo incalzante.

Così Presto No è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Il mucchio pubblicato nel 1996. Quinto lavoro in studio per il cantautore di Milano, riscuote grande successo aggiudicandosi ben cinque dischi di platino e oltre 350,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop-rock in stile melodico dove l'arpeggio di chitarra elettrica regge tutto l'arrangiamento.

Dimenticarti E' Poco è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Sapessi dire no pubblicato nel 2012. Dodicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, ha riscosso un ottimo successo di pubblico, con ben due dischi di platino e oltre 120,000 copie vendute. Il disco è dedicato a Lucio Dalla, scomparso un mese prima dell'uscita dell'album. La canzone è una ballata pop dal sound acustico, chitarre e pianoforte.

Dolore e Forza è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album L'amore comporta pubblicato nel 2014. Disco di grande successo, certificato doppio disco di platino per le oltre 100,000 copie vendute in pochi mesi. La canzone si presenta come una struggente ballata pop caratterizzata da un'emozionante introduzione di violino, lo stile è quello inconfondibile del cantautore milanese. Altro grande successo di un grande della musica leggera italiana.

Fiore è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Sono cose che capitano pubblicato nel 1989. Disco d'esordio per il cantautore milanese, è il frutto dell'incontro con Vince Tempera e Rosalino Cellamare, in arte Ron, in qualità di produttori. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, una delicata ed elegante ballata in stile cantautorale dove l'arrangiamento è sorretto dall'arpeggio della chitarra acustica... Buon divertimento!

Fortuna Che Ci Sei è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Dediche e manie pubblicato nel 2017. Disco fresco fresco di uscita sta riscontrando buon successo essendo già disco d'oro per le oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e il video è uscito ad inizio 2018, una ballata pop in stile cantautorale, fatta di aperture armoniche tipiche dello stile compositivo di Biagio.

Ho la Musica nel Cuore è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album L'amore comporta pubblicato nel 2014. Con due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute, il cantautore di milano si conferma, dopo tre decenni di attività, ancora protagonista della musica leggera italiana. La canzone si presenta come una ballata pop dal sound semiacustico e da ritmo vagamente latino, perfetta per essere suonata con la chitarra.

Il Cielo Ha una Porta Sola è l'inedito contenuto nell'omonimo album, uscito ad ottobre 2008, in cui Biagio Antonacci raccoglie tutte le canzoni più amate dai suoi fans e scelte da loro nel suo sito ufficiale. Nello stesso album Biagio Antonacci ha inserito le due canzoni che a suo tempo aveva scritto per Laura Pausini e che hanno riscosso un notevole successo di pubblico e di critica: TraTe e Il Mare e Vivimi.

Il Coraggio di Andare è un brano cantato da Laura Pausini e Biagio Antonacci, contenuto nell'album Fatti sentire pubblicato nel 2018. Tredicesimo lavoro in studio per la cantante di Solarolo, riscuote discreto successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. Nonostante Antonacci abbia scritto molti brani per Laura nel passato, questa canzone è opera di Marco Salvati, Enrico Palmosi e Marco Rettani.

Immagina è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Convivendo - Parte II pubblicato nel 2005. Come si evince dal titolo, si tratta del secondo tempo di un progetto discografico iniziato nel 2004, ideato dal cantautore milanese per combattere la pirateria e l'eccessivo prezzo dei CD. La canzone è la seconda traccia del disco, una ballata in stile cantautorale che ci ricorda quanto il periodo della giovinezza sia importante per la nostra crescita.

In Mezzo al Mondo è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Dediche e manie pubblicato il 10 novembre 2017 dalla Sony Music. Quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese è già certificato disco d'oro per le oltre 25,000 copie vendute. La canzone è una ballata pop dall'arrangiamento che fa molto uso dell'elettronica, in stile cantautorale. Il ritornello ha una melodia ben costruita, un buon compromesso tra semplicità ed esperienza.

In Questa Nostra Casa Nuova è un brano interpretato da Laura Pausini, in coppia con Biagio Antonacci e pubblicato come singolo nel 2019. Canzone scritta dallo stesso Biagio con la collaborazione di Placido Salamone, è il secondo coonubio musicale con la cantante romagnola a poca distanza dal primo. Si tratta di una ballata pop-cantautorale il cui sound è un misto tra elettronica e strumenti acustici.

Inaspettata è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, riscuote grande successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone, che dà il titolo al disco, è il secondo singolo estratto e vede la partecipazione canora dell'artista britannica Leona Lewis; una ballata pop-rock ottima per la chitarra.

Insieme Finire è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Sapessi dire no pubblicato nel 2011. Dodicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, è dedicato a Lucio Dalla e riscuote ottimo successo aggiudicandosi oltre 120,000 copie vendute in pochi mesi. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata pop ottima per essere suonata con la chitarra.

Incisa nel 1998 con l'album Mi Fai Stare Bene, autoprodotto dallo stesso Biagio Antonacci nonchè il suo sesto lavoro, Iris (Tra Le Tue Poesie) è una delle canzoni più famose e rappresentative del cantautore milanese. E' stata da questo album estratta come terzo singolo dopo due altrettanto grandi successi quali la title track Mi Fai Stare Bene e l'altra Quanto Tempo E Ancora. In Italia è stato riproposto nel 2009 con l'antologia Il Cielo Ha Una Porta Sola, mentre una versione (omonima) è stata incisa e distribuita anche per il mercato spagnolo. Questo brano, a suggello della fama ottenuta, ha un paio di anni dopo dato il titolo alla casa discografica fondata dallo stesso Antonacci.

Lascia Stare è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Vicky Love pubblicato nel 2007. Decimo lavoro in studio per l'artista di Milano, nonché ennesimo grande successo con 240,000 copie vendute, prende spunto nel titolo dall'idea che l'amore possa vincere su tutto. La canzone è il singolo apripista del disco; un pezzo pop-rock dal sound prettamente acustico fatto di chitarre elettriche e organo Hammond... Buon divertimento!

Lasciati Pensare è un brano scritto e inciso da Biagio Antonacci, contenuto nell'album L'inizio pubblicato nel 2024. Sedicesima fatica discografica per il cantautore di Milano, viene realizzato dopo l'ennesima collaborazione con l'amica e collega Laura Pausini per il brano Anime Parallele uscito nel 2023. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco, un'intensa ballata cantautorale in cui si racconta l'amore in maniera delicata e dolce.

Le Cose Che Hai Amato di Più è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Tra le mie canzoni pubblicato nel 2000. Dopo il successo del disco Mi fai stare bene del 1998, il cantautore milanese pubblica una raccolta dei suoi successi inserendo degli inediti, tra i quali, questa bellissima canzone. Musicalmente è una ballata a chitarra acustica dove nel finale e nelle modulazioni care all'artista, si aggiunge la linea orchestrale. Grande successo che si aggiunge alla carrellata di classici entrati nella storia della canzone italiana.

Liberatemi è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1992. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Milano, si rivelerà il suo primo vero successo commerciale che lo consacrerà come protagonista della nuova scena musicale italiana. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme al produttore Mauro Malavasi; fu presentata con successo al Festivalbar 1992 diventando fin da subito uno dei suoi cavalli di battaglia. Energia pura!

L'Amore Comporta è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'omonimo album pubblicato nel 2014. Tredicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, si rivela ancora una volta un grande successo, certificato come doppio disco di platino per le oltre 100,000 copie vendute. La canzone, che da il titolo all'intero disco, è una ballata pop in 6/8 dove l'arrangiamento è affidato principalmente al pianoforte. Diventa interessante quindi riarrangiarla con la chitarra.

L'Amore Muore è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Chiaramente visibili dallo spazio pubblicato nel 2019. Quindicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, riscuote l'ennesimo successo commerciale raggiungendo la terza posizione della classifica FIMI. La canzone è la traccia d'apertura del disco, nonché il quarto singolo estratto, e vede la collaborazione compositiva di Placido Salomone; una ballata cantautorale che rilfette sulle bassezze di questa società.

L'Evento è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Sapessi dire di no pubblicato nel 2012. Dodicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, si conferma uno dei grandi della musica leggera italiana con ben due dischi di platino e oltre 120,000 copie vendute. Disco dedicato al grande Lucio Dalla maestro di musica e poesia. La canzone è una ballata pop in stile cantautorale molto intimista, raccontando l'incapacità di dire \"no\".

L'Impossibile è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Vicky Love pubblicato nel 2007. Disco che come tema centrale ha l'amore, secondo il cantautore unico ad uscire vittorioso dalle dinamiche degli uomini. Si rivela un ottimo successo di pubblico con ben 280,000 copie vendute e mantenendo il primo posto in classifica per quattro settimane. La canzone musicalmente si presenta come una ballata pop dal sound elettro/acustico.

Mi Fai Stare Bene è la prima traccia dell'omonimo album del 1998, sesto in studio pubblicato da Biagio Antonacci e prodotto interamente dallo stesso. L'album è stato un ottimo successo permanendo in classifica per ben due anni. La canzone si presenta come una ballata pop/rock perfetta per la chitarra, accordi aperti e accompagnamento standard.

Mio Fratello è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Dediche e manie pubblicato nel 2017 dalla Sony Music. Quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese ottiene un discreto successo aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone vede la collaborazione dell'artista di Enna Mario Incudine, nel video interpretano i fratelli nientepopodimenochè Rosario e Giuseppe Fiorello.

Noi Non Ci Facciamo Compagnia è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Convivendo - Parte I pubblicato nel 2004. Disco di grande successo, con oltre 500,000 copie vendute, concepito in due parti ad un prezzo minore, con l'obiettivo di contrastare la pirateria. La canzone si presenta come una ballata pop dal ritmo lento e una melodia elaborata. Un grande successo di uno dei cantautori più affermati nel panorama della musica leggera italiana.

Non Eri Tu (Quel Brivido di Libertà) è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Vicky Love pubblicato nel 2007. Si tratta del suo settimo lavoro in studio, disco che il cantautore milanese dedica alla \"Vittoria dell'amore\"... amore inteso come fisico e spirituale. La canzone è la decima traccia dell'album, una ballata pop-cantautorale dove l'accompagnamento della chitarra acustica sorregge l'intero arrangiamento. Buon divertimento!

Non Parli Mai è un brano scritto e inciso da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Il mucchio pubblicato nel 1996. Quinto lavoro in studio per il cantautore milanese, segna un salto di qualità nella sua carriera musicale vestendo per la prima volta il ruolo di arrangiatore, produttore ed esecutore in alcuni pezzi. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una delicata ballata pop-rock diventata un suo grande classico. Buon lavoro!

Non Sei Più Qui è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Vicky Love pubblicato nel 2007. Decimo lavoro in studio per il cantautore milanese, si rivela l'ennesimo successo commerciale aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 270,000 copie vendute. La canzone è l'ottava traccia del disco, un'elegante ballata elettro-acustica che racconta la fine di una storia d'amore... con la sua vena poetica e sognante di sempre.

Non Tentarmi è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album 9/NOV/2001 pubblicato nel 2001. Settimo lavoro in studio per il noto cantautore milanese, ha come tema portante il rapporto di coppia, la sua intimità e le problematiche esistenziali che esso comporta. La canzone, che non è tra i singoli estratti, consiste in una delicata ballata pop dal suond prettamente acustico... buon divertimento!

Non Vendermi è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Mi fai stare bene pubblicato nel 1998. Si tratta del suo sesto lavoro in studio, disco che si rivela come il più grande successo commerciale del cantautore milanese... ben 800,000 copie vendute e un disco di diamante. La canzone è tra le meno conosciute del disco, quarto singolo estratto; una ballata pop/rock che inizia con il pianoforte per poi aprirsi all'arrangiamento completo.

Non Vivo Più Senza Te è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Sapessi dire no pubblicato nel 2012. Disco di grande successo, certificato doppio disco di platino per le oltre 120,000 copie vendute in un anno. La canzone, scritta in collaborazione con il chitarrista Andrea Dessì, si presenta come una ballata dal ritmo latino-Americano, dove le chitarre classiche e la fisarmonica sono le regine dell'arrangiamento. Altro grande successo di uno dei cantautori italiani più importanti.

Non È Mai Stato Subito è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1994. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Milano che si conferma protagonista della nuova generazione pop/rock nel panorama musicale italiano. La canzone, brano d'apertura del disco, gioca un ruolo fondamentale nella riuscita del prgetto diventando fin da subito una delle hit più rappresentative della sua discografia; un mix tra rock e melodia all'italiana.

One Day (Tutto Prende un Senso) è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci in duetto con Pino Daniele contenuto nell'album Biagio pubblicato nel 2015. L'album è una raccolta dei grandi successi del cantautore milanese più quattro inediti, vedendo la collaborazione con altri colleghi artisti, come Franco Battiato e i Negramaro.

Pazzo di Lei è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Convivendo - parte II pubblicato nel 2005. Disco di grande successo, forse il più rilevante del cantautore milanese, con ben oltre 500,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop dal sapore latino, dal sound leggermente elettrico misto a percussioni e suoni acustici. Parla dell'attrazione ferso una donna che le provoca emozioni così forti che sa che non ricapiteranno facilmente.

Per Farti Felice è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Chiaramente visibili dallo spazio pubblicato nel 2019. Quindicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, viene realizzato subito dopo la fortunata tournée condivisa con l'amica Laura Pausini. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e vede la collaborazione compositiva del chitarrista siciliano Placido Salamone.

Quanto Tempo e Ancora è il terzo singolo estratto da Mi Fai Stare Bene, vero e proprio album della consacrazione, sia artistica che commerciale, di Biagio Antonacci. Come tutte le altre tracce del disco, anche questa canzone è stata registrata in presa diretta e parla di una relazione d'amore complicata - o più probabilmente finita - tra due ragazzi che frequentano lo stesso gruppo di amici.

Quell'Uomo Lì è una canzone scritta e interpretata da Biagio Antonacci nel 2004, inclusa nell'album Convivendo - Parte I. Il testo parla di un uomo che, nonostante abbia tutto, non riesce a trovare la felicità e cerca di dimenticare il suo dolore nell'alcol. La melodia è malinconica, con una chitarra acustica che accompagna la voce di Antonacci. La canzone ha avuto un grande successo commerciale, raggiungendo la posizione numero uno nella classifica italiana dei singoli.

Qui è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Sapessi dire no pubblicato nel 2012. Dodicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, viene realizzato dopo i fortunati concerti all'Arena di Verona del 2011, confermando la collaborazione con Michele Canova Iorfida. La canzone è la quinta traccia del disco, una delicata ballata in stile cantautorale che dal solo pianoforte iniziale si apre ad una formazione elettro-acustica. Buon divertimento!

Resterà di Te è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Inaspettata pubblicato nel 2010. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, è il frutto della collaborazione con i maestri Celso Valli e Michele Canova Iorfida che curano gli arrangiamenti. La canzone è l'ottava traccia del disco, una ballata pop/rock ben ritmata che racconta in maniera poetica la fine di una storia d'amore... marchio di fabbrica che contraddistingue la sua discografia.

Ritorno ad Amare è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album 9/NOV/2001 uscito, guarda caso, nella data esatta indicata nel titolo ovvero il suo compleanno. Settimo disco di inediti per il cantautore milanese, si discosta dal precedente Tra le mie canzoni per i testi più intimisti ed il sound più delicato. La canzone è il secondo singolo estratto ed è uno dei pezzi \"traino\" dell'album: un ottimo connubio tra stile cantautorale, folk e rock. Buon divertimento!

Sappi Amore Mio è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Convivendo-parte II pubblicato nel 2005. Disco di grande successo è il seguito di Convivendo pubblicato nel 2004. Lavoro che ha riscosso un grandissimo successo di pubblico con ben oltre 500,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop/rock dal sound misto tra acustico ed elettrico, come nello stile del cantautore milanese. Un grande successo perfetto per essere suonato con la chitarra!

Se Fosse Per Sempre è il primo singolo estratto dall'album Inaspettata (2010) di Biagio Antonacci. Pubblicato un mese prima dell'uscita dello stesso album, il brano è stato scritto dal cantautore milanese assieme al produttore discografico Michele Canova. Il videoclip è stato presentato in anteprima sull'emittente satellitare Sky il 31 marzo del 2010.

Se Io Se Lei è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Biagio Antonacci pubblicato nel 1994. Disco che riscuote un buon successo di pubblico confermando gli obiettivi prefissati, premiato con ben cinque dischi di platino e oltre 300,000 copie vendute. La canzone è diventata un grande classico del cantautore milanese, una ballata pop/rock dall'andamento moderato dal tipico sound anni '90. Da imparare con la chitarra assolutamente!

Se Tornerai è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album 9 novembre 2001 pubblicato nello stesso giorno. Il titolo è volutamente ispirato al compleanno del cantautore milanese riconfermando il successo dei lavori precedenti con ben tre dischi di platino e oltre 260,000 copie vendute. La canzone ha un testo intimista, una ballata pop che racconta di un ritorno atteso, perchè l'amore è sapere aspettare, non solo pretendere.

Se È Vero Che Ci Sei è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Il mucchio pubblicato nel 1996. Quinto lavoro in studio per il cantautore milanese, che per la prima volta è anche co-produttore e co-arrangiatore. Disco che riscuote un ottimo successo, premiato con ben cinque dischi di platino e oltre 350,000 copie vendute. La canzone è il brano d'apertura del disco e si presenta come un'emozionante ballata pop dall'atmosfera molto intimista.

Sei è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Biagio Antonacci pubblicato nel 1994. Quarto album per il cantautore milanese, riscuote un grande successo di pubblico e di vendite con ben 300,00 copie. La canzone è una delle più belle ballate pop del suo repertorio, musicalmente da grande respiro e il testo, pur parlando d'amore in maniera semplice e accessibile a tutti, non è mai banale. Una vera e propria perla del nostro cantautorato anni'90.

Seria è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, pubblicato come singolo nel 2022. Canzone che fa parte del suo sedicesimo disco di inediti, segna il ritorno in grande stile del cantautore milanese. Protagonista del testo è una donna alla continua ricerca di sé e libera dai condizionamenti che il mondo tenta di imporle. Dall'altra parte, però, c'è un uomo che attende una risposta da lei ed il desiderio è la vera chiave di lettura di questa storia d'amore.

Sognami è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Vicky Love pubblicato nel 2007. Disco di grande successo, premiato con ben due dischi di platino e oltre 280,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop con una forte connotazione Tzigana, dove l'arrangiamento è affidato esclusivamente alle chitarre classiche e ad un solo di fisarmonica. Canzone perfetta per approfondire questo stile di accompagnamento, specialmente per i chitarristi, buon lavoro!

Solo Due parole è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album 9 Novembre 2001 pubblicato nel 2001. Disco di grande successo, premiato con ben tre dischi di platino e oltre 260,000 copie vendute. Il lavoro in studio è dedicato alla data di nascita del cantautore milanese, disconstandosi dal disco precedente in quanto a tematiche più intimiste e sociali. La canzone è una dolce ballata pop, una serenata moderna dove l'accompagnamento della chitarra acustica da respiro al ritornello.... buon divertimento.

Telenovela è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, pubblicato come singolo nel settembre 2022. Si tratta della canzone con cui il cantautore milanese ritorna ad incontrare il suo pubblico dopo due anni di pandemia e quindi totale incertezza per quanto riguarda la musica dal vivo... nell'attesa dell'uscita di un nuovo disco di inediti. Il testo racconta una storia d'amore come fosse uno sceneggiato: episodio dopo episodio la vita di coppia vive emozioni forti, colpi di scena, cadute e risalite. Buona visione!

Ti Dedico Tutto è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Sapessi dire no pubblicato nel 2012. Disco di grande successo, rimasto in vetta alle classifiche per ben cinque settimane e certificato doppio disco di platino per le oltre 120,000 copie vendute nel 2012. La canzone si presenta come una ballata pop dal ritmo incalzante dovuto specialmente dalla scansione del testo. Una nuova perla di uno dei cantautori che ha fatto la storia della canzone italiana.

Ti Penso Raramente è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album L'Amore comporta pubblicato nel 2014. Disco di grande successo con ben 100,000 copie vendute e due dischi di platino in soli sei mesi. La canzone si presenta come una ballata pop dal ritmo incalzante, dal sapore dance seppur il tema sia l'amore e dintorni. Un altro grande successo per il cantautore milanese, perfetta da suonare con la chitarra, buon lavoro e buon divertimento!

Ti Ricordi Perché è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album Tra le mie canzoni pubblicato nel 2000. Il disco è una raccolta dei suoi grandi successi, alcuni registrati live, altri riarrangiati e riregistrati in studio, più due inediti. La canzone si presenta come una ballata pop dal sound acustico, nel tipico stile di Biagio. Una canzone che parla d'amore, un amore passato, rivissuto attraverso delle scene simili a delle fotografie.

Ti Saprò Aspettare è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Chiaramente visibili dallo spazio pubblicato nel 2019. Quindicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, è scritto tornando allo stile originario dove le canzoni nascevano di getto... senza il cosiddetto\"mestiere\". La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata romantica dal solito gusto melodico che ha contraddistinto la sua carriera da sempre.

Tra Te E il Mare è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Il cielo ha una porta sola pubblicato nel 2008. Si tratta dell'ottava raccolta antologica per il cantautore milanese, disco che contiene i suoi grandi successi, un inedito e brani scritti per altri interpreti. Questa canzone, infatti, risale al 2000 quando fu interpretata in origine da Laura Pausini che ne fece un proprio cavallo di battaglia.

Tridimensionale è un brano scritto e inciso da Biagio Antonacci, pubblicato come singolo nel maggio 2023. Canzone che il cantautore milanese realizza con la speciale ed inedita collaborazione del DJ di Reggio Emilia Marco \"Benny\" Benassi, dà vita ad una sua nuova fase musicale all'insegna della musica dance. Si tratta infatti di una vivace ballata elettropop dal ritmo ballabile nella quale l'amore e il desiderio sono una cosa sola; Biagio stesso ne ha annunciato l'uscita imminente ai fan durante il concerto al Forum di Assago.

Tu Sei Bella è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album L'amore comporta pubblicato nel 2014. Disco che riscuote un buon successo, premiato con due dischi di platino per le oltre 100,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop dall'arrangiamento prettamente acustico, dove l'arpeggio di una chitarra acustica è il protagonista. Il video vede Biagio in una simpatica serenata sotto il balcone della sua amata.

Ubbidirò è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci è il quinto singolo estratto dall'album Inaspettata pubblicato nel 2010. Undicesimo lavoro in studio, si rivela l'ennesimo successo, con ben tre dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone è la classica ballata pop, nel puro stile del cantautore milanese, con alcuni interventi rap del gruppo Club Dogo che danno sonorità nuove al brano. Testo di denuncia sulla libertà di espressione, contrastata dalle troppe situazioni in cui dobbiamo per forza di cose ubbidire.

Vivimi è un brano scritto da Biagio Antonacci originariamente per essere cantato da Laura Pausini nel suo album \"Resta in ascolto\" del 2004. Il cantautore milanese dedide poi di eseguirlo dal vivo e inserirlo nel suo album live Colosseo, registrato appunto nell'Anfiteatro Flavio di Roma il 3 luglio del 2011. Una delle ballate pop più belle del suo repertorio, e uno dei \"nuovi classici\" della musica leggera italiana.

Volevo Solo Dirti Che è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci contenuto nell'album 9 novembre 2001 pubblicato appunto nel 2001. Disco che non riesce a bissare il successo dei lavori precedenti ma con ben tre dischi di platino e oltre 400,000 copie vendute ad oggi, il cantautore milanese si riconferma uno dei protagonisti della musica leggera italiana. La canzone è nel perfetto suo stile, ballata pop cantautorale, per lasciar spazio al testo.

Vorrei Amarti Anch'Io è un brano scritto e interpretato da Biagio Antonacci, contenuto nell'album Dediche e manie pubblicato nel 2017. Si tratta del quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, disco che a detta dello stesso risulta essere il migliore degli ultimi suoi dieci anni di carriera. La canzone è la settima traccia dell'album; racconta di un amore che dura da tempo e per questo soffre di stanchezza e routine, al punto di non sembrare più amore.