Beyoncé

7/11 è un brano scritto e interpretato da Beyoncé Giselle Knowles-Carter, nota al mondo come Beyoncé, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per l'artista statunitense, riscuote ottimo successo internazionale aggiudicandosi oltre tre milioni di copie vendute. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco ed è presente nella riedizione speciale. Scritto con la collaborazione di Detail.

Ave Maria è un brano scritto e interpretato Beyoncé, nata Beyonce Giselle Knowles, versione contenuta nell'album I Am... Sasha Fierce pubblicato nel 2008. Terzo lavoro in studio per la cantautrice texana, è composto da due volumi di cui il secondo è dedicato proprio a Sasha Fierce, il suo alter-ego musicale. La canzone è un chiaro riferimento alla nota \"Ave Maria\" del compositore austriaco Franz Shubert del 1825; scritta insieme a Amanda Ghost, Ian Dench e Makeba Riddick, è dedicata al matrimonio con Jay-Z.

Beautiful Liar è un brano scritto e interpretato da Beyoncè, cantato in duetto con l'artista colombiana Shakira, contenuto nell'album B'Day pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la cantante statunitense, riscuote grande successo internazionale aggiudicandosi, solo in patria, oltre tre milioni di copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritto con la collaborazione di Amanda Ghost e Ian Dench. Affronta il tema dell'emancipazione femminile in modo divertente e poco serioso.

Best Thing I Never Had è un brano interpretato e inciso da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album 4 pubblicato nel 2011. Come si evince dal titolo si tratta del quarto lavoro in studio per l'artista texana, disco caratterizzato da componenti Pop e Contemporary R&B. La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma della stessa Beyoncé insieme al produttore Kenneth Brian Edmonds, in arte Babyface; una delle hit trainanti dell'album.

Break My Soul è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles-Carter, contenuto nell'album Renaissance pubblicato nel 2022. Sesto lavoro in studio per l'artista texana, prende spunto nel titolo dal periodo della pandemia da Covid-19 per auspicarsi una nuova ripartenza, una specie di nuovo Rinascimento. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un invito in stile \"house\" ad accettarsi, conoscersi in profondità per capire quello si vuole veramente.

Countdown è un brano interpretato e inciso da Beyoncé all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album 4 pubblicato nel 2011. Come si evince facilmente dal titolo, si tratta del quarto lavoro in studio per l'artista texana, disco volto a celebrare la musica afroamericana degli anni Settanta a suon di Funk, R&B e Soul. La canzone è il sesto singolo estratto, un pezzo dalle molteplici sfaccettature musicali che parla di fedeltà e ammirazione verso il proprio partner.

Cuff It è un brano interpretato e inciso da Beyoncè, all'anagrafe Giselle Knowles, contenuto nell'album Renaissance pubblicato nel 2022. Settimo disco di inediti per l'artista texana, prende spunto nel titolo dall'esigenza che ha il mondo intero di una nuova ripartenza: un nuovo rinascimento sociale e culturale. La canzone è il secondo singolo estratto, un pezzo che miscela le anime musicali più autentiche di Beyoncè: il Funk, il Soul, l'R&B... e un pizzico di Disco!

Dance for You è un brano scritto e interpretato da Beyoncè, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album 4 pubblicato nel 2011. Come si evince dal titolo, si tratta del quarto disco di inediti dell'artista texana e segna l'inizio di una nuova fase professionale slacciandosi dal rapporto con il padre-manager Mathew Knowles. La canzone fa parte dell'edizione deluxe ed è scritta insieme a Terius Nash e Tricky Stewart; una ballata in stile modern R&B dal sound elettronico.

Diva è un brano scritto e interpretato da Beyoncè, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album I Am... Sasha Fierce pubblicato nel 2008. Terzo disco di inediti per l'artista texana, è un doppio album che racconta le sue due diverse anime: una più soft, soul e R&B, l'altra più frizzante e pop-dance. La canzone fa parte del secondo volume ed è il terzo singolo estratto; musica e parole sono scritte insieme a Shondrae \"Mr. Bangladesh\" Crawford e Sean \"The Pen\" Garrett.

Drunk in Love è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la cantautrice statunitense si tratta di un visual album, ovvero composto di tracce audio ma anche di video, ben 17 per l'esattezza. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata trap dal sound prettamente elettronico, stile molto in voga di questi tempi.

Formation è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album Lemonade pubblicato nel 2016. Sesto lavoro in studio per l'artista texana, si tratta del suo secondo visual album: in parallelo, infatti, è stato mandato in onda il film omonimo su un canale privato statunitense. La canzone è la traccia di chiusura del disco ma anche il primo singolo estratto da esso; musica e parole sono scritte insieme a Khalif Brown, Jordan Frost, Ashton Hogan e Michael Len Williams II.

Halo è un successo di Beyoncé Knowles, uscito nel 2009 come quarto singolo estratto dal cd I Am... Sasha Fierce. Inizialmente la canzone, scritta dai compositori Ryan Tedder e Evan Bogart, era stata proposta a Leona Lewis, ma costei dovette declinare per mancanza di tempo da dedicare alla sua incisione. Ha ricevuto due nomination ai Grammy Awards, quella per la canzone dell'anno e quella per la miglior performance vocale pop femminile, ed è anche stata certificata disco d'oro e di platino in molti paesi nel mondo.

Haunted è un brano scritto e inciso da Giselle Knowles-Carter, meglio conosciuta come Beyoncé, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2013. Quinto disco di inediti per la cantautrice texana, è il suo primo concept album ed ha come fulcro tematico l'emancipazione femminile e la libertà sessuale. La canzone è la seconda traccia dell'album ed è scritta insieme al producer Jordan Asher Cruz, in arte Boots; un pezzo che fonde elementi di pop, hip hop e dance. Buon lavoro!

Hold Up è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album Lemonade pubblicato nel 2016. Sesto disco di inediti per l'artista del Texas, è un concept album a cui segue il film omonimo, il cui tema portante è l'emancipazione delle donne afroamericane, affrontato già nei precedenti album. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme a Thomas Pentz, Ezra Koenig, Emile Haynie, Joshua Tillman, Uzoechi Emenike e Sean \"Melo-X\" Rhoden; al suo interno possiamo ascoltare il campionamento di Can't Get Used to Losing You.

If I Were A Boy è stato il singolo che ha lanciato il terzo album solista di Beyoncé Knowles, I Am... Sasha Fierce (2008). E' stato un grande successo in classifica, arrivando al primo posto in 6 paesi Europei tra cui l'Italia e vendendo 2 milioni di copie solo negli Usa e quasi 600 mila nel Regno Unito. E' stata incisa anche un versione in lingua spagnola, dal titolo \"Si Yo Fuera Un Chico\", inclusa nell'album scaricabile da iTunes in Spagna.

Irreplaceable è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album B'Day pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per l'artista texana, trova ispirazione per i testi dalla precedente esperienza da attrice nel film \"Dreamgirls\", che racconta la storia delle Supremes. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e nasce per essere interpretata da un uomo, ma Beyoncé in persona pensa a riscrivere il testo rendendolo più femminile.

Listen è un brano composto per il film musicale Dreamgirls (2006) ed interpretato da Beyoncé Knowles, inciso poi nel suo terzo album Irreemplazable (2007) oltre che nel cd della colonna sonora del film. Ha ricevuto una nomination sia ai Grammy Awards che ai Golden Globe del 2007 per la miglior canzone. E' stata reinterpretata e lanciata come singolo dal cantante Valerio Scanu, concorrente dell'ottava edizione del talent show Amici di Maria de Filippi.

Love on Top è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album 4 pubblicato nel 2011. Come si evince dal titolo, si tratta del quarto lavoro in studio per l'artista statunitense, disco reputato dalla nota rivista \"Rolling Stone\" come il migliore di quell'anno. La canzone è il quinto singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Terius Nash e Shea Taylor; un'interessante ballata pop che combina elementi di soul, funk e jazz.

Partition è un brano interpretato e inciso da Beyoncé, ovvero Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la cantante texana, si presenta come un concept album incentrato sull'emancipazione femminile ed è universalmente riconosciuto come il suo capolavoro artistico. La canzone, terzo singolo estratto, è scritta da lei insieme a Terius Nash, Justin Timberlake, Timothy Mosley, Jerome Harmon, Dwane Weir, Charisse Hill e Mike Dean; un reggae elettronico!

Pretty Hurts è un brano interpretato e inciso da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2013. Quinto disco di inediti per l'artista texana, ha come tema di fondo la ricerca della bellezza nelle proprie imperfezioni. La canzone è il quarto singolo estratto e porta le firme di Ammo e Kate Furler, meglio nota come Sia ; prima che il pezzo finisse tra le mani di Beyoncé, era stato scartato da alcuni nomi illustri!

Run the World (Girls) è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, contenuto nell'album 4 pubblicato nel 2011. Come si evince dal titolo si tratta del suo quarto lavoro in studio, disco che l'artista statunitense festeggia con oltre due milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è il primo singolo estratto ed ha suscitato nel pubblico grande entusiasmo grazie al sound elettro-pop e dance. Stile che segnerà in maniera sistematica tutti i suoi lavori futuri.

Runnin' (Lose It All) è un brano scritto e realizzato da Naughty Boy, all'anagrafe Shahid Khan, pubblicato come singolo nel 2015 e che il DJ e producer britannico (di origine pakistana) incide dopo l'ottimo successo del suo disco d'esordio Hotel Cabana, che nel 2013 aveva raggiunto il secondo posto della classifica inglese. Si tratta di una vivace power ballad dal ritmo \"dance\" che vede la partecipazione di Beyoncé e della cantautrice londinese Dean McIntosh, in arte Arrow Benjamin.

Sandcastles è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album Lemonade pubblicato nel 2016. Sesto lavoro in studio per la cantautrice texana, si presenta come un concept album dedicato all'emancipazione femminile e in particolare rivolto alle donne afroamericane. La canzone è l'ottava traccia del disco ed è scritta insieme a Vincent Berry II, Malik Yusef e Midian Mathers; una ballata soul sul perdono e la riappacificazione.

Single Ladies (Put a Ring on It) è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, contenuto nell'album I Am...Sasha Fierce pubblicato nel 2008. Terzo lavoro in studio per la cantautrice statunitense, riscuote ottimo successo a livello internazionale aggiudicandosi, solo negli USA, oltre tre milioni di copie vendute. La canzone, secondo singolo estratto dal disco, è scritta a più mani con l'aiuto di Thaddis Harrell, Christopher \"Tricky\" Stewart e Terius \"The-Dream\" Nash. Una ballata pop-dance dal ritmo incalzante.

Sorry è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album Lemonade pubblicato nel 2016. Sesto disco solista di inediti per l'artista texana, prende spunto nel titolo da un aneddoto riguardante sua nonna Agnez Deréon ed è un messaggio al mondo femminile afroamericano, nella speranza di una decisiva emancipazione. La canzone, scritta insieme a Diana Wynter Gordon e Sean MeLo-X Rhodan, mette in scena un possibile tradimento \"saffico\" con una certa Becky, ai danni del marito.

Sweet Dreams è un brano scritto e interpretato da Beyoncé, all'anagrafe Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nell'album I Am... Sasha Fierce pubblicato nel 2008. Terzo lavoro in studio da solista per l'artista texana, è stato pensato e realizzato come un doppio album diviso tra pezzi pop-rock e altri dance-hip hop. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a James Scheffer, Wayne Wilkins e Rico Love; fa parte del secondo volume e incorpora elementi di R&B ed elettronica.

Telephone è un brano scritto e interpretato da Stefani Germanotta, meglio conosciuta come Lady Gaga, contenuto nel EP The Fame Monster pubblicato nel 2009. Dopo il successo globale dell'album The Fame, la cantautrice newyorkese torna sulle scene con un progetto su una riflessione: la popolarità come male del secolo. La canzone è il secondo singolo estratto, una vivace ballata elettropop in duetto con la collega texana Giselle Knowles, in arte Beyoncé.

Texas Hold 'Em è un brano scritto e inciso da Beyoncé, nata Beyoncé Giselle Knowles, contenuto nel suo ottavo disco di inediti Act:II (2024). Canzone che l'artista texana realizza insieme a Elizabeth Lowell Boland, Megan Bülow e Raphael Saadiq, nasce dalla passione che la stessa Beyoncé nutre per la musica country; sono molto rari, infatti, i casi in cui un artista di colore si cimenta in questo genere folk americano tipico storicamente dei \"bianchi\"... e in questo caso funziona davvero! Vede, come ospite, la polistrumentista e cantante Rhiannon Giddens alle prese con banjo, chitarra acustica e viola.