Banco del Mutuo Soccorso

750.000 Anni Fa... l'Amore è un brano inciso dal Banco del Mutuo Soccorso, contenuto nell'album Darwin! pubblicato nel 1972. Secondo lavoro in studio per la storica band romana, si tratta di un Concept Album il cui tema è l'evoluzione della specie umana, secondo le teorie del biologo inglese Charles Darwin. La canzone è una dolce ballata accompagnata dal pianoforte per poi esplodere in un crescendo finale.

Lontano da è un brano composto e inciso dal Banco del Mutuo Soccorso, contenuto nell'album Banco pubblicato nel 1983. Tredicesimo lavoro in studio per la band prog di Roma, segna un cambio stilistico (specialmente nelle strutture dei pezzi) pur rimanendo nell'ambito del rock progressive. La canzone è il secondo brano del disco, contaminato dai nuovi suoni targati anni '80 fatti di sintetizzatori e batterie filtrate.

Moby Dick è un brano inciso dal Banco del Mutuo Soccorso, contenuto nel loro tredicesimo album Banco, pubblicato nel 1983. La canzone è scritta da Francesco di Giacomo, Vittorio Nocenzi e Gianni Nocenzi ed è il brano di punta dell'intero lavoro discografico, uscito tra l'altro anche come singolo. Una ballata pop col loro tocco pregressive inconfondibile.

Non Mi Rompete è un brano inciso dal Banco del Mutuo Soccorso, contenuto nell'album Io sono nato libero, pubblicato nel 1973. Terzo lavoro in studio per la storica band romana, racchiude in sè vari spunti di riflessione, dalla politica alla poesia e, non meno importante, alla denuncia ferma contro ogni guerra. La canzone è sicuramente uno dei loro cavalli di battaglia, uscito anche come singolo.

Paolo Pa è un brano composto e inciso dal Banco del Mutuo Soccorso, contenuto nell'album Urgentissimo pubblicato nel 1980. Si tratta del loro undicesimo lavoro in studio dove i testi sono scritti dal cantante Francesco di Giacomo, mentre le musiche sono opera di Vittorio Nocenzi e Gianni Nocenzi. La canzone parla di un omosessuale, costretto a vivere il suo amore in clandestinità.